Nell’anticipo della tredicesima giornata di Serie A, il Crotone crolla al Marassi sotto i colpi della Samp. 3-1 il risultato finale: i blucerchiati sbloccano il match nella prima frazione con Damsgaard e raddoppiano dieci minuti più tardi con Jankto. Il Crotone dimezza il risultato in pieno recupero con un calcio di rigore di Simy ma nella ripresa non riesce a raggiungere il pari e subisce il tris da Quagliarella che nel finale segna anche il quarto gol, annullato dall’arbitro Manganiello per fuorigioco.
Avvio di gara ad alta intensità per gli uomini di Stroppa. I rossoblù incassano bene la pressione dei padroni di casa e al 15′ si affacciano dalle parti di Audero con un tiro dal limite di Petriccione, palla fuori di un soffio. Gli ospiti si proiettano in avanti gestendo al meglio il possesso palla ma offrono troppo spesso ampi spazi alla Sampdoria che al 26′ sfrutta un contropiede e punisce i calabresi con Damsgaard, bravo a capitalizzare l’assist perfetto di Jankto che tempo dieci minuti e si trasforma in autore del raddoppio approfittando di una palla sporca all’interno dell’area. Il Crotone non si demoralizza e cerca di tornare in partita puntando sulla velocità degli esterni ed è proprio dalle corsie che arriva la giocata vincente: al 45′ Reca scappa via sulla sinistra e penetra in area ma viene atterrato da Ekdal, per l’arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Simy che dagli undici metri non sbaglia e batte Audero.
Nella ripresa Stroppa tira fuori Molina e inserisce Vulic a centrocampo. Le occasioni per il pari però non arrivano e al 65′ la Sampdoria cala il tris con il neo entrato Quagliarella che concretizza al meglio un calcio d’angolo dei padroni di casa eludendo la marcatura di Eduardo sul secondo palo e firmando di testa il terzo gol dei genovesi. Nel finale gli squali cercano di aumentare il baricentro con l’ingresso di Riviere e l’esordio del cileno Rojas ma, eccezion fatta per due pericolose occasioni capitate tra i piedi dell’attaccante ex Cosenza, i calabresi non riescono a mettere i brividi alla retroguardia blucerchiata subendo addirittura il poker nel finale di gara con Quagliarella, ma l’arbitro si consulta col VAR e annulla per fuorigioco. Finisce 3-1. La Sampdoria vola in classifica mentre il Crotone rimane ancorato all’ultimo posto a 5 punti dalla zona salvezza. Una distanza che i rossoblù proveranno a colmare già da martedì sera quando allo Scida arriverà il Parma.
SAMPDORIA – CROTONE 3-1: 26′ Damsgaard, 36′ Jankto, 45’+1 Simy rig., 65′ Quagliarella.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Ferrari (8′ Thorsby), Tonelli, Colley, Augello; Jankto, Ekdal, Adrien Silva (89′ Yoshida), Damsgaard (89′ Candreva); Verre (60′ Ramirez); La Gumina (60′ Quagliarella). A disp.: Ravaglia, Letica; Rocha, Keita, Askildsen, Regini, Leris.
All. Ranieri
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan (78′ Djidji), Marrone, Luperto; P. Pereira, Molina (46′ Vulic), Petriccione (69′ Riviere), Eduardo, Reca; Messias, Simy (86′ Rojas). A disp.: Festa, Crespi; Cuomo, Golemic, Dragus, Crociata, Zanellato, Siligardi.
All. Stroppa
Ammoniti: 30′ Colley, 45’+2 Messias, 49′ Ekdal, 59′ Marrone.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo; Assistenti: Bottegoni, Ruggieri; IV Ufficiale: Sozza; VAR: Pairetto, Di Iorio.