Il Crotone interrompe la striscia di quattro risultati utili consecutivi e cade allo Stadio Comunale “Ciro Vigorito”, al cospetto di un Benevento che gioca la partita della vita e ottiene i tre punti con una prestazione cinica e aggressiva. Squali beffati al 90′ dal gol di Diabatè che regala la terza vittoria in campionato ai sanniti.
CROTONE: DENTRO AJETI E CROCIATA. DE ZERBI RISPONDE CON PARIGINI – Il Crotone torna al Vigorito nove anni dopo la storica sfida play-off decisa da Calil, e lo fa con una formazione rivoluzionata dal tecnico Walter Zenga che inserisce a sorpresa Ajeti nel terzetto di centrocampo (esperimento già provato negli ultimi minuti con l’Atalanta), e lancia Crociata nel tridente offensivo, al fianco del recuperato Ricci e Nalini, quest’oggi schierato nel ruolo di “falso nueve”. De Zerbi deve fare i conti con qualche assenza di troppo (vedi Guilherme e Cataldi): l’allenatore giallorosso schiera i suoi in maniera speculare rispetto ai pitagorici e concede l’esordio al romeno Tosca, posizionato al centro della difesa. In attacco, chance per il tridente composto da Parigini, Coda e Brignola.
APRE CROCIATA, CHIUDE SANDRO – Tanta intensità nella prima frazione di gioco: il Benevento parte forte, spinto dall’entusiasmo del pubblico di casa, e colleziona subito due ghiotte occasioni con Sandro e Parigini; il Crotone invece resta sulla difensiva e alla prima occasione buona trova il gol del vantaggio con Crociata (11′), bravo a ribadire in rete un contropiede letale gestito da Benali e Nalini. I giallorossi incassano il colpo e provano a riorganizzarsi, attaccando soprattutto sull’out di sinistra, dove i rapidi scambi tra Parigini e Letizia creano non poche difficoltà a Faraoni. I padroni di casa alzano il baricentro e fanno le prove del pari con Viola (21′) che riceve dal limite e calcia forte trovando l’ottima opposizione di Cordaz. Qualche minuto dopo è invece Coda a cercare l’incrocio su calcio di punizione, ma la palla esce di un soffio. Il Benevento continua a pressare e al 37′ trova il gol dell’1-1 con Sandro, che sugli sviluppi di un corner salta più in alto di tutti e fa esplodere il Vigorito. Negli ultimi scampoli del primo tempo, il Crotone potrebbe effettuare il sorpasso ma Ceccherini spreca tutto da due passi.
DIABATE’ ALL’ULTIMO RESPIRO – La ripresa si apre con la girandola dei cambi: De Zerbi butta nella mischia l’ex Manchester Sagna (all’esordio in giallorosso), Zenga risponde invece aggiungendo qualità e centimetri con l’ingresso di Budimir e Barberis. Il Benevento continua a mantenere le redini del gioco e dopo un paio di tentativi velleitari riesce ad effettuare il sorpasso: al 65′ Viola cerca lo slalom tra un paio di difensori calabresi e si divincola calciando in porta, la palla trova la deviazione di Faraoni e si impenna beffando clamorosamente Cordaz. Il Crotone però non si perde d’animo, i pitagorici incassano il colpo e riorganizzano le proprie leve, buttandosi a capofitto alla ricerca del pari che arriva al 73′: solito contropiede imbastito da Ricci che inciampa e favorisce Faraoni, il terzino trova il tempo per crossare in mezzo dove c’è Benali, astuto ad aggirare la linea del fuorigioco e depositare in rete. Il gol del pari rinvigorisce le ambizioni rossoblù: nell’ultimo quarto d’ora gli squali ritrovano fiducia e sfiorano il tris prima con Ceccherini (’79) e poi con Trotta (’83), entrato al posto di Ricci. La beffa però è nell’aria e si concretizza al 90′: grande mischia in area pitagorica, spunta dalle retrovie Diabatè che approfitta della sponda di Djimsiti e scaglia in rete il pallone del definitivo 3-2.
BENEVENTO – CROTONE 3-2
Marcatori: 11′ Crociata (C), 37′ Sandro (B), 65′ Viola (B), 73′ Benali (C), 90′ Diabatè (B).
BENEVENTO (4-3-3): Puggioni; Letizia (46′ Sagna), Djimsiti, Tosca, Venuti; Sandro, Viola, Djuricic (77′ Diabatè); Parigini (65′ Iemmello), Coda, Brignola.
A disp.: Brignoli; Del Pinto, Cataldi, Gyamfi, Memushaj, Costa, Billong, Lombardi.
Allenatore: Roberto De Zerbi.
CROTONE (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Capuano, Ceccherini, Martella; Benali, Ajeti (57′ Barberis), Mandragora; Crociata (50′ Budimir), Nalini, Ricci (’80 Trotta).
A disp.: Festa; Rohden, Izco, Diaby, Pavlovic, Zanellato, Sampirisi, Simic, Simy.
Allenatore: Walter Zenga.
Ammoniti: 25′ Coda (B), 32′ Letizia (B), 59′ Brignola (B), 67′ Budimir (C), 71′ Djuricic (B), 75′ Benali (C), 81′ Sandro (B).
Arbitro: Gianluca Rocchi di Firenze; Assistenti: Di Liberatore – Tonolini; IV ufficiale: Martinelli; VAR: Pasqua; AVAR: Giallatini.
(Foto in evidenza: Instagram Fc Crotone)