Un’area boschiva di quindicimila metri quadri e oltre 2000 quintali di legname sono stati sequestrati dal Corpo forestale dello Stato di Sant’Agata D’Esaro. Il sequestro è stato effettuato dopo un controllo in località “Pettoruto” di San Sosti, zona ricadente all’interno del perimetro del Parco nazionale del Pollino. Sull’area del demanio comunale interessata al controllo era stato autorizzato un progetto di taglio eseguito da una ditta boschiva di Acri che avrebbe dovuto avere scadenza a febbraio 2016 grazie ad una proroga dello stesso Comune. Cosa che invece non sarebbe avvenuta in quanto la ditta, non avendo finito i lavori per tempo e non potendo avere ulteriore proroga, ha proceduto ad abbattere tutte le piante oggetto del taglio lasciandole sul letto di caduta per il successivo esbosco. L’amministratore unico e i dipendenti della ditta boschiva che hanno partecipato alle operazioni di taglio sono stati denunciati per appropriazione indebita aggravata.

Sequestrato bosco, tagliati alberi sul demanio
Articoli Correlati
-
Crotone: Altri alberi tagliati in città, cittadini preoccupati
Forte disappunto da parte di alcuni cittadini per il continuo taglio di alberi che si…
-
Crotone, sequestrato campeggio abusivo sul litorale cittadino
In data 4 settembre 2020, personale della Divisione P.A.S.I. - Squadra Amministrativa, nell’ambito di predisposti…