live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Sequestrati oltre mezzo quintale di fuochi artificiali illegali dalla Squadra Amministrativa della Questura di Crotone

Redazione

Crotone, 24 Dicembre 2020 • 13:17

Visto l’approssimarsi delle festività natalizie sono stati intensificati i controlli della Polizia di Stato, in ottemperanza a quanto disposto dal Questore di Crotone, Dr. Massimo Gambino, finalizzati sia a far osservare le disposizioni volte al contenimento dell’epidemia in atto, che al contrasto della commercializzazione illecita di materiali esplodenti che, seppur in piena emergenza Covid, non mancano.

Ammonta a circa 70 chilogrammi, dunque, il materiale pirotecnico posto sotto sequestro nei giorni scorsi da personale della Divisione P.A.S.I. – Squadra Amministrativa-, nell’ambito di alcuni controlli effettuati a Crotone  e nella provincia.

In particolare, a Verzino, l’attività ha preso le mosse da un controllo su strada nei confronti di un commerciante per la vendita di fuochi artificiali, al quale poi è seguita la perquisizione del veicolo in uso allo stesso, e grazie alla quale veniva rinvenuto e sequestrato un ingente quantitativo di fuochi pirotecnici, ovverosia circa 60 kg.

Nel dettaglio trattasi di 49 blister di esplodenti “SANDOKAN”, un assemblato di 200 colpi “Japanese Garden”, un blister di Bengala Scoppiettante, 4 scatole di petardi flash “ Bomber Lieto”, nonché diverse batterie di tubi da lancio.

In ragione di ciò il predetto veniva deferito in stato di libertà per il reato di “fabbricazione o commercio abusivo di materie esplodenti” poiché trovato in possesso di manufatti esplodenti di cui è vietata la vendita a chi non è specialmente autorizzato, per aver trasportato più del doppio del quantitativo consentito, ovverosia 25 kg lordi e, infine, veniva denunciato per il reato di ricettazione per la provenienza illecita dei manufatti, non essendo in grado di dichiarare da chi avesse acquistato il predetto materiale esplodente.

A Isola di Capo Rizzuto, invece, in occasione di un controllo nei confronti di un deposito non  autorizzato alla detenzione di materiale esplodente, venivano sequestrati circa 11 kg di manufatti artigianali esplodenti per un totale di quasi 1.200 pezzi, tra cui una trentina di petardi flash e 40 petardi “ PUMA” e “Tom Mix Alessi”.

 

 

 

 

fuochi d'artificioQuestura di CrotoneSquadra amministrativa

Articoli Correlati

  • 22 Maggio 2018
    Attualità
    Crotone: Il Siulp elogia l’impegno degli uomini della Squadra Volante della Questura di Crotone

    Crotone: Il Siulp elogia l'impegno degli uomini della Squadra Volante della Questura di Crotone

    "Da circa due anni, siamo abituati a leggere su quasi tutte le testate giornalistiche, le…

  • 9 Gennaio 2016
    Attualità
    Crotone:Cambio alla direzione degli uffici della Questura

    Crotone:Cambio alla direzione degli uffici della Questura

    Nel corso di questo inizio dell’anno, sono stati destinati presso gli Uffici della Questura di…

  • 7 Ottobre 2017
    Attualità
    Crotone:  Pugliese plaude al lavoro della Squadra Volanti

    Crotone: Pugliese plaude al lavoro della Squadra Volanti

    Riceviamo e pubblichiamo "Esprimo il plauso per la brillante e rapida operazione compiuta dagli uomini…

  • 22 Giugno 2016
    Attualità
    Crotone: Potenziato il personale della Questura

    Crotone: Potenziato il personale della Questura

    Un controllo attento del territorio attraverso il potenziamento del personale.Sono, infatti, giunti ieri presso la…

  • 7 Agosto 2018
    Cronaca
    Crotone: Controlli e sanzioni della Squadra Nautica a lidi balneari

    Crotone: Controlli e sanzioni della Squadra Nautica a lidi balneari

    Nell'ambito dei servizi predisposti dal Questore di Crotone, Massimo Gambino,  gli agenti della squadra Nautica…

  • 11 Maggio 2016
    Attualità
    Abusivismo commerciale: Confcommercio Crotone plaude all’attività della Questura

    Abusivismo commerciale: Confcommercio Crotone plaude all'attività della Questura

    Confcommercio Crotone si complimenta con l’operato della Polizia di Crotone, nella persona del Questore, dott.…

  • 6 Febbraio 2017
    Cronaca
    Crotone – Juventus: Le disposizioni della Questura

    Crotone - Juventus: Le disposizioni della Questura

     In occasione dell’incontro di calcio “CROTONE - JUVENTUS”,  di mercoledì 8 febbraio, valevole per il…

  • 28 Ottobre 2017
    Cronaca
    Ricercato napoletano arrestato dalla Squadra Volanti della Polizia di Stato di Crotone

    Ricercato napoletano arrestato dalla Squadra Volanti della Polizia di Stato di Crotone

    Gli uomini della Squadra Volanti, in esecuzione dell’Ordinanza del Tribunale di Sorveglianza de L’Aquila, ha…

Ultime notizie
  • Recovery Plan, Spirlì: “Nessun grande progetto per la Calabria”
    15 Gennaio 2021
  • Maltempo, freddo e neve a bassa quota nel cosentino: sulla SS 107 Silana-Crotonese traffico bloccato a San Fili
    15 Gennaio 2021
  • Fabio Tomaino (Segr. Gen UIL Crotone) scrive al Prefetto: “La vertenza Abramo rischia di diventare una bomba sociale”
    15 Gennaio 2021
  • Flora Sculco: “Dalla Regione Calabria 3,2 milioni per la sicurezza di Capocolonna”
    15 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 405 i nuovi casi oggi in Calabria: 42 nuovi contagi nel Crotonese
    15 Gennaio 2021

Wesud

2 hours ago

Wesud

Recovery Plan, Spirlì: "Nessun grande progetto per la Calabria" | wesud News

wesud.it

“Nessuna nuova, buona nuova”. L’Italia è stata devastata dall’azione del Governo Conte, che è pure riuscito a trasformare il detto in “nessuna nuova, mala
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Maltempo, freddo e neve a bassa quota nel cosentino: sulla SS 107 Silana-Crotonese traffico bloccato a San Fili | wesud News

wesud.it

L'ondata di freddo artico proveniente dalla Russia sta interessando anche la provincia cosentina. Sulla strada statale 107 “Silana Crotonese" il traffico
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy