live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Sequestrate dalla Guardia di Finanza oltre 3.400 piante di cannabis non conforme alle autorizzazioni rilasciate

Redazione

Castrovillari (CS), 20 Gennaio 2021 • 10:23

I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno dato esecuzione ad un Decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, che ha riguardato oltre 3400 piante di “cannabis sativa”, per un peso complessivo di 512 kg.

Il provvedimento cautelare, eseguito nei confronti del titolare di un’azienda agricola di Castrovillari, è stato emesso all’esito di approfondimenti investigativi condotti dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Sibari, le quali, nell’ambito della consueta attività di controllo economico del territorio, hanno individuato, in agro del comune di Cassano all’Ionio (CS), un capannone ove erano custodite numerose piante di cannabis in fase di essiccazione.

Nonostante sin dai primi riscontri fosse emerso che le piantine erano del tipo “cannabis sativa” – generalmente utilizzata nel settore alimentare, cosmetico ed industriale – ed in regola con le previste certificazioni di provenienza e comunicazioni all’Autorità di Pubblica Sicurezza, i Finanzieri hanno comunque deciso di approfondire gli accertamenti, facendo analizzare le stesse al fine di accertare l’effettivo principio attivo di sostanza stupefacente in esse presente.

All’esito di specifiche analisi chimiche di laboratorio – che hanno dimostrato il superamento del limite consentito dalla normativa in base alla quale era stata autorizzata la produzione e commercializzazione – le Fiamme Gialle hanno immediatamente informato la Procura della Repubblica di Castrovillari, la quale ha iscritto il legale rappresentante dell’azienda agricola nel registro degli indagati, per il reato di produzione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti, richiedendo ed ottenendo dal competente G.I.P. il provvedimento di sequestro di quanto rinvenuto.

Prosegue l’attività della Guardia di Finanza nella prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, a tutela della salute e dell’incolumità dei cittadini anche nel settore della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa.

Guardia di Finanza Castrovillarimarijuana

Articoli Correlati

  • 19 Agosto 2015
    Cronaca
    Banconote false sequestrate dalla Guardia di Finanza

    Banconote false sequestrate dalla Guardia di Finanza

    Banconote false per un importo complessivo di 8.000 euro sono state sequestrate dai baschi verdi…

  • 28 Giugno 2017
    Cronaca
    Sequestrati prodotti contraffatti dalla Guardia di Finanza

    Sequestrati prodotti contraffatti dalla Guardia di Finanza

    La Guardia di Finanza della Tenenza di Soverato, ha sequestrato  nel catanzarese, migliaia di articoli…

  • 20 Ottobre 2015
    Cronaca
    Discarica abusiva  scoperta dalla Guardia di Finanza

    Discarica abusiva scoperta dalla Guardia di Finanza

    Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha scoperto a Corigliano…

  • 6 Dicembre 2017
    Cronaca
    Sequestrato dalla Guardia di Finanza un frantoio abusivo

    Sequestrato dalla Guardia di Finanza un frantoio abusivo

    Un frantoio oleario totalmente abusivo operante nella zona Macellari e' stato sequestrato a Reggio Calabria…

  • 14 Dicembre 2015
    Cronaca
    Quattro persone arrestate a Paola dalla Guardia di Finanza

    Quattro persone arrestate a Paola dalla Guardia di Finanza

    Quattro persone sono state tratte in arresto  a Paola, dagli uomini della Guardia di Finanza…

  • 22 Febbraio 2017
    Cronaca
    Scoperto dalla Guardia di Finanza falso invalido

    Scoperto dalla Guardia di Finanza falso invalido

    L’attività di controllo economico/finanziario del territorio da parte delle fiamme gialle del comando provinciale della…

  • 29 Novembre 2016
    Cronaca
    Parrucchiere abusivo scoperto dalla Guardia di Finanza

    Parrucchiere abusivo scoperto dalla Guardia di Finanza

    Era priva di partita IVA, di autorizzazioni amministrative comunali nonché igienico-sanitarie ma operava con assiduità…

  • 9 Marzo 2018
    Cronaca
    Sequestrati dalla Guardia di Finanza 400 kg di novellame

    Sequestrati dalla Guardia di Finanza 400 kg di novellame

    La Guardia di Finanza di Corigliano Calabro (CS), nell’ambito dei controlli finalizzati ad assicurare il…

Ultime notizie
  • Insulti a Ounas, Gianni Vrenna: “Gesti che fatichiamo a comprendere”. Anche il Milan al fianco dell’attaccante rossoblu
    9 Marzo 2021
  • Sanremo: assegnati i premi della Critica Mia Martini e Sala Stampa Lucio Dalla realizzati da Affidato
    9 Marzo 2021
  • Coronavirus, La Regione Calabria aderisce al progetto raccolta plasma
    8 Marzo 2021
  • Wi.Fi pubblico: al via a Isola Capo Rizzuto i sopralluoghi per 12 nuovi punti
    8 Marzo 2021
  • Infrastrutture: Confronto tra ANCE e ANAS sugli investimenti da fare in Calabria per il 2021
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy