live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Extra > Sociale
Sociale

Scuola: Il Coordinamento Nazionale docenti su Mobilità 2016/17

Redazione

Crotone, 2 Agosto 2016 • 8:15

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, attraverso il suo presidente Romano Pesavento, dopo aver analizzato i dati relativi ai trasferimenti su sede definitiva nella scuola primaria, manifesta solidarietà con i docenti in questione e preoccupazione per l’esito conclusivo della Mobilità 2016/2017. Migliaia di insegnanti dovranno abbandonare il proprio nucleo familiare. Tutto ciò certo non favorisce l’esercizio sereno delle proprie competenze professionali. Ci si augura che il Governo e la classe politica prendano in seria considerazione le problematiche connesse ad un simile stato di cose. Il Coordinamento Nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani precisa inoltre che, in relazione alla classe di concorso A046, ex A019 – discipline giuridiche ed economiche, il numero degli esuberi potrebbe essere completamente assorbito, determinando anche una riduzione dell’esodo di insegnanti dal Sud verso il Nord, attraverso l’utilizzazione, come organico di potenziamento, di tale personale nella scuola secondaria di primo grado, dando seguito all’O.d.G. Lavagno, allegato alla Buona Scuola, accolto come raccomandazione dal Governo, e incentrato sulle professionalità dei docenti della A019. E’ fondamentale ribadire quanto più volte è stato sottolineato nei precedenti comunicati che il personale in questione ha ricoperto funzioni essenziali per il buon funzionamento della comunità educativa ospitante; specialmente in contesti altamente degradati e a rischio criminalità in molte province del Mezzogiorno. Permettere che i docenti di Diritto ed Economia continuino ad operare, soprattutto nelle aree citate, portando i valori della legalità, del senso dello Stato e delle competenze civiche, significa trasformare profondamente la società, incidendo positivamente sul futuro delle giovani generazioni. “La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.” (Paolo Borsellino) La scuola ha il compito di intervenire per tempo nella formazione delle giovani coscienze; fin dalla scuola primaria: la tempestività con cui si porgono contenuti educativi può diventare l’autentico discrimine tra l’insuccesso e il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Non esistono ostacoli, quando determinazione e competenze producono il cambiamento. Qualsiasi intervento d’urgenza normativo da parte degli organi competenti può essere messo in atto per migliorare l’incerta situazione attuale. Borsellino alcune volte nei suoi interventi in merito all’importanza dell’educazione alla legalità amava rivolgersi ai giovani con queste parole: “I giudici possono agire solo in parte nella lotta alla mafia (…) se la mafia è un’istituzione antistato che attira consensi perché attira consensi perché ritenuta più efficiente dello Stato, è compito della scuola rovesciare questo processo perverso, formando i giovani alla cultura dello Stato e delle Istituzioni”. Inoltre lo stesso Don Pino Puglisi ribadiva circa l’importanza dell’azione didattica nelle aree disagiate che “Il primo dovere a Brancaccio è rimboccarsi le maniche. E i primi obiettivi sono i bambini e gli adolescenti: con loro siamo ancora in tempo, l’azione pedagogica può essere efficace.” In conclusione, trasformare l’esubero in potenziamento e di conseguenza in un’autentica rivoluzione culturale che lasci il segno della creatività e della riscossa dello Stato laddove se ne percepisce meno la presenza diventerebbe un’occasione sostanziale di rinnovamento sociale di cui il Paese ha bisogno.

Coordinamento Nazionale Docenti disciplina diritti umanimobilitàRomano Pesaventoscuola

Articoli Correlati

  • 23 Gennaio 2016
    Attualità
    Il Coordinamento nazionale diritti umani su “Giornata della Memoria”

    Il Coordinamento nazionale diritti umani su "Giornata della Memoria"

    Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione della giornata della memoria,…

  • 20 Agosto 2016
    Politica
    L’Assessore Rizzo promuove incontro con Buscé su mobilità nella scuola

    L'Assessore Rizzo promuove incontro con Buscé su mobilità nella scuola

    L’Assessore Regionale all’Ambiente Antonella Rizzo ha incontrato una delegazione di docenti delle discipline giuridiche-economiche (classe…

  • 8 Agosto 2016
    Attualità
    Appello del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani

    Appello del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani

    Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani fa appello a tutti rappresentanti del…

  • 27 Agosto 2015
    Politica
    Impedire esodo docenti

    Impedire esodo docenti

    "Il rischio di un esodo di massa dei docenti calabresi verso altre regioni italiane, per…

  • 13 Settembre 2015
    Politica
    Roccisano incontra i docenti

    Roccisano incontra i docenti

    Una delegazione di docenti calabresi, in rappresentanza dei movimenti di difesa della scuola pubblica statale,…

  • 15 Marzo 2016
    Attualità
    Crotone: Il Coordinamento Nazionale Diritti Umani dice “No” alla chiusura della Polizia Postale

    Crotone: Il Coordinamento Nazionale Diritti Umani dice "No" alla chiusura della Polizia Postale

    Il Coordinamento Nazionale Docenti per la disciplina dei Diritti Umani, in merito alla sensibilizzazione e…

  • 16 Agosto 2015
    Attualità
    Mozione contro Riforma della scuola

    Mozione contro Riforma della scuola

    Il giorno di Ferragosto i docenti calabresi hanno depositato una mozione in Consiglio Regionale perché…

  • 28 Agosto 2015
    Cronaca
    Scuola al via

    Scuola al via

    "La certezza" per l'avvio regolare del prossimo anno scolastico "la danno i fatti". "A settembre…

Ultime notizie
  • Jobel e Soroptimist inaugurano il Baby Pit Stop al Museo di Pitagora: un’area attrezzata per l’allattamento
    6 Marzo 2021
  • Vaccini anti-Covid per i Vigili del Fuoco di Crotone
    6 Marzo 2021
  • Pallanuoto, Serie B: Sabato a Catania la Asd Rari Nantes L. Auditore sfida l’incognita Brizz Nuoto
    5 Marzo 2021
  • Sanremo 2021, Florindo Franco ha ricevuto l’InTaste Excellence Award
    5 Marzo 2021
  • Crotone, lungomare chiuso al traffico veicolare nel fine settimana
    5 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy