La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha scoperto un dentista che esercitava la professione senza mai aver presentato alcuna dichiarazione dei redditi pur avendo conseguito redditi per oltre 400.000 euro. Rilevato l’effettivo esercizio dell’attività di dentista, i finanzieri avviavano un mirato controllo fiscale che consentiva di reperire presso la sede dell’attività appunti, annotazioni su registri improvvisati e files presenti su strumenti informatici , che permettevano di ricostruire l’attività svolta dall’odontoiatra ed i redditi non dichiarati. In particolare i controlli hanno consentito di ricostruire un’imposta evasa di circa 100.000 euro e di richiedere l’applicazione di misure cautelari fiscali volte a tutelare il credito vantato dall’Amministrazione Finanziaria nei confronti del contribuente. Ciò consentirà l’iscrizione di ipoteca sui beni del debitore e l’autorizzazione a procedere, a mezzo di ufficiale giudiziario, al sequestro conservativo degli stessi, per ottenere garanzie dei crediti erariali connessi alle imposte evase ed ai relativi interessi La verifica del mancato rispetto delle norme di natura igienico-sanitario che disciplinano l’operato dei medici hanno altresì portato a disporre la chiusura dello studio dentistico , su precisa indicazione delle Autorità sanitarie locali.

Scoperto dentista evasore totale, aveva redditi per oltre 400 mila euro

Articoli Correlati
-
Sequestrati beni per 250mila euro
I finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Catanzaro hanno eseguito un provvedimento di sequestro…
-
Evasore totale, la guardia di finanza gli sequestra beni per un milione di euro
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro ha sequestrato beni per un…