live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Scoperto dalla Guardia di Finanza sofisticato sistema di frode, percepiti indebitamente 4 milioni di euro

Redazione

Crotone, 11 Novembre 2017 • 8:45

I Finanzieri del Gruppo di Gioia Tauro hanno dato esecuzione ad un provvedimento di applicazione della misura cautelare reale del sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Palmi a seguito di una complessa indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, innescata e sviluppata nell’ambito dell’azione di contrasto della Guardia di Finanza ai fenomeni delle frodi a danno del bilancio pubblico. In particolare, l’indagine ha tratto origine da accertamenti disposti ed eseguiti nei confronti di una società operante nella Piana di Gioia Tauro, a suo tempo destinataria di finanziamenti pubblici a carico dei fondi strutturali, previsti dal “PIA Innovazione” (strumento agevolativo per le imprese inserito nel Programma Operativo Nazionale), percepiti per la realizzazione di un programma di sviluppo precompetitivo e conseguente industrializzazione dei risultati, ex lege 488/1992. Le attività ispettive hanno consentito invece di acclarare un sofisticato sistema di frode – perpetrato anche avvalendosi di fatture per operazioni inesistenti, servite per documentare false spese di programma ammesse a finanziamento – attraverso il quale è stato indotto in errore il Ministero dello Sviluppo Economico, determinandolo ad erogare alla società finanziamenti, ritenuti indebitamente percepiti, per un ammontare complessivo superiore a quattro milioni di euro. All’esito delle operazioni esecutive del provvedimento cautelare disposto dall’A.G. procedente, i Finanzieri hanno individuato e sottoposto al vincolo del sequestro preventivo provviste finanziarie per un ammontare pari a complessivi € 1.448.000,00. La Guardia di Finanza è fortemente impegnata nella lotta alle frodi ed agli sprechi di denaro pubblico, poiché l’indebito utilizzo di tali risorse, destinate invece al sostegno del sistema economico del Paese, ostacola la crescita produttiva ed occupazionale. Il corretto utilizzo delle risorse pubbliche genera invece opportunità di investimento per il tessuto imprenditoriale privato e, con queste, ritorni occupazionali, maggiori entrate fiscali e ridistribuzione di ricchezza a beneficio dell’intera collettività.

fondi pubblicifrodeGuardia di FinanzaMinistero dello Sviluppo economicoREGGIO CALABRIA

Articoli Correlati

  • 27 Ottobre 2015
    Cronaca
    Crotone: Guardia di Finanza scopre frode di 350mila euro

    Crotone: Guardia di Finanza scopre frode di 350mila euro

    Le Fiamme Gialle di Crotone hanno individuato una dichiarazione mendace di un’azienda, riportante il valore…

  • 15 Gennaio 2016
    Cronaca
    Frode sui contributi dell’UE scoperta dalla Guardia di Finanza

    Frode sui contributi dell'UE scoperta dalla Guardia di Finanza

    Scoperta frode sui contributi dell’ UE. Danno erariale per un milione di euro. Segnalato alla corte…

  • 14 Luglio 2016
    Cronaca
    Guardia di Finanza scopre frode fiscale nel settore dei prodotti tecnologici

    Guardia di Finanza scopre frode fiscale nel settore dei prodotti tecnologici

    Non basta l’intestazione di una società ad una “persona inesistente” per impedire ai finanzieri del…

  • 13 Gennaio 2016
    Cronaca
    Scoperta dalla Guardia di Finanza di Catanzaro frode da un milione

    Scoperta dalla Guardia di Finanza di Catanzaro frode da un milione

    Scoperta dalla Guardia di Finanza di Catanzaro una frode da un milione e mezzo di…

  • 10 Settembre 2015
    Cronaca
    La Guardia di Finanza sequestra prodotti contraffatti

    La Guardia di Finanza sequestra prodotti contraffatti

    La Guardia di finanza di Crotone ha sequestrato 2.500 prodotti, fra cosmetici e materiale elettrico,…

  • 19 Agosto 2015
    Cronaca
    Banconote false sequestrate dalla Guardia di Finanza

    Banconote false sequestrate dalla Guardia di Finanza

    Banconote false per un importo complessivo di 8.000 euro sono state sequestrate dai baschi verdi…

  • 13 Gennaio 2017
    Cronaca
    Guardia di Finanza sequestra capi contraffatti

    Guardia di Finanza sequestra capi contraffatti

    La Guardia di Finanza ha sequestrato, oltre 600 capi d'abbigliamento con il marchio falsificato, del…

  • 22 Agosto 2015
    Cronaca
    Attività antidroga Guardia di Finanza Crotone

    Attività antidroga Guardia di Finanza Crotone

    Nel periodo di ferragosto la Guardia di finanza di Crotone ha intensificato l'attività di contrasto…

Ultime notizie
  • Serie A, il Crotone travolge 4-1 il Benevento e accorcia le distanze dalla zona salvezza
    17 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 351 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i contagi nel Crotonese
    17 Gennaio 2021
  • “Waste Water”, Enzo Scalese (CGIL AV): “Ora si pensi alla bonifica e alla costruzione di una rete civica per la tutela del paesaggio”
    17 Gennaio 2021
  • Cirò Marina (KR), Raccolti 963 euro con il crowfunding di “Metamorfosi”, si acquisteranno dispositivi per la sicurezza
    17 Gennaio 2021
  • La Calabria sarà tra le prime d’Italia a ricorrere alla deroga al dibattito pubblico per la SS106
    17 Gennaio 2021

Wesud

6 hours ago

Wesud

Serie A, il Crotone travolge 4-1 il Benevento e accorcia le distanze dalla zona salvezza | wesud News

wesud.it

Dopo tre sconfitte consecutive il Crotone ritorna alla vittoria travolgendo 4-1 il Benevento di Inzaghi allo Scida. Squali avanti già nella prima frazione
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

6 hours ago

Wesud

Coronavirus, 351 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i contagi nel Crotonese | wesud News

wesud.it

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 481.407 (allo stesso soggetto possono essere
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy