live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Scoperta proteina chiave per diagnosi precoce del tumore seno

Redazione

Roma, 30 Dicembre 2020 • 13:04

Scoperta in Italia una proteina chiave per la diagnosi precoce del tumore del seno più aggressivo. La scoperta, pubblicata sulla rivista iScience, si deve ai ricercatori coordinati da Massimo Zollo, genetista del Ceinge e dell’Università Federico II, in collaborazione con l’Istituto Nazionale dei Tumori Ircs Fondazione Pascale. I ricercatori si sono concentrati sulla forma più aggressiva di tumore al seno, il carcinoma mammario triplo negativo (Tnbc) che rappresenta il 20% dei tumori al seno. Lo studio ha dimostrato che la proteina chiamata Prune-1 è espressa in maggiore quantità in circa il 50% delle cellule tumorali delle persone con questa forma di tumore al seno ed è correlata alla progressione della malattia e alle metastasi a distanza nei polmoni. Inoltre questa proteina è collegata anche alla presenza nel tessuto tumorale di cellule del sistema immunitario, i macrofagi di tipo M2, che in questo caso sono correlati a un rischio più elevato di sviluppare metastasi. Nei topi, è stato osservato che quando i geni Prune1 e Wnt1 nella ghiandola mammaria sono iper espressi si generano, non solo questa forma aggressiva di tumore al seno, ma anche metastasi polmonari, spiega Veronica Ferrucci, della Federico II e del Ceinge. Analizzando i database relativi a questo tumore, rileva Fatemeh Asadzadeh della Federico II e del Ceinge, “abbiamo avuto la conferma che quando questi geni sono iper-espressi, si verificano prognosi peggiori” Il processo scoperto nel modello animale quindi “può essere lo stesso anche nella donna”.Lo studio ha inoltre identificato nei topi una piccola molecola non tossica, “in grado di inibire la conversione dei macrofagi verso il fenotipo M2 e di ridurre il processo metastatico al polmone” osserva Zollo. Grazie a questi risultati è stato sviluppato un kit che è in grado di identificare all’esordio quali tumori del tipo considerato hanno maggiore probabilità di sviluppare metastasi nei polmoni o in aree più distanti. Secondo Zollo occorreranno circa 1-2 anni di validazione, per dimostrare “la sua efficacia nella diagnosi clinica”. (ANSA).

Ceingemedicinametastasiproteinatumore al senoUniversità Federico II

Articoli Correlati

  • 21 Ottobre 2020
    Attualità
    Un nastro rosa per sensibilizzare tutti al sostegno delle donne colpite dal tumore al seno

    Un nastro rosa per sensibilizzare tutti al sostegno delle donne colpite dal tumore al seno

    La Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro torna ad indossare un nastro rosa incompleto,…

  • 21 Ottobre 2017
    Attualità
    Crotone: Una lanterna per non dimenticare i morti di tumore

    Crotone: Una lanterna per non dimenticare i morti di tumore

    Una lanterna per non dimenticare. Il due novembre alle 18,30 si rinnova l'appuntamento con Crotone…

  • 3 Novembre 2017
    Cronaca
    VIDEO | Crotone: Una lanterna per ricordare i morti di tumore

    VIDEO | Crotone: Una lanterna per ricordare i morti di tumore

    Una lanterna per non dimenticare, per mantenere viva la fiamma di chi ha perso la sua…

  • 4 Ottobre 2017
    Attualità
    Marrelli Hospital, al via la nuova campagna di prevenzione per il tumore al seno 

    Marrelli Hospital, al via la nuova campagna di prevenzione per il tumore al seno 

    La Casa di Cura Marrelli Hospital anche quest’anno, con l’inizio di ottobre, ha avviato la…

  • 18 Febbraio 2020
    Attualità
    Nel sud Italia la mortalità per cancro al seno è del 6% maggiore che al nord

    Nel sud Italia la mortalità per cancro al seno è del 6% maggiore che al nord

    Nel sud Italia la mortalità per cancro al seno "è del 6% maggiore che al…

  • 30 Maggio 2017
    Cronaca
    Scoperta piantagione di marijuana, un arresto

    Scoperta piantagione di marijuana, un arresto

    In località Bosco Sovereto, a Gioia Tauro i Carabinieri dell’Aliquota Operativa – N.O.R. della Compagnia…

  • 31 Dicembre 2015
    Cronaca
    Tre arresti per spaccio

    Tre arresti per spaccio

    I carabinieri della Compagnia di Girifalco hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare nei confronti…

  • 2 Settembre 2015
    Cronaca
    Arresto per detenzione stupefacenti

    Arresto per detenzione stupefacenti

    I carabinieri della Compagnia di Tropea, in una perquisizione in un condominio nella frazione Marina…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 351 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i contagi nel Crotonese
    17 Gennaio 2021
  • “Waste Water”, Enzo Scalese (CGIL AV): “Ora si pensi alla bonifica e alla costruzione di una rete civica per la tutela del paesaggio”
    17 Gennaio 2021
  • Cirò Marina (KR), Raccolti 963 euro con il crowfunding di “Metamorfosi”, si acquisteranno dispositivi per la sicurezza
    17 Gennaio 2021
  • La Calabria sarà tra le prime d’Italia a ricorrere alla deroga al dibattito pubblico per la SS106
    17 Gennaio 2021
  • Vertenza Abramo CC, Sergio Torromino (FI): “E’ necessario che tutti insieme remiamo dalla stessa direzione”
    17 Gennaio 2021

Wesud

1 hour ago

Wesud

“Waste Water”, Enzo Scalese (CGIL AV): "Ora si pensi alla bonifica e alla costruzione di una rete civica per la tutela del paesaggio" | wesud News

wesud.it

“L’inchiesta denominata Waste Water, contro lo smaltimento illecito dei rifiuti speciali nel Golfo di Sant’Eufemia, riporta ancora una volta al centro
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

4 hours ago

Wesud

Cirò Marina (KR), Raccolti 963 euro con il crowfunding di “Metamorfosi”, si acquisteranno dispositivi per la sicurezza | wesud News

wesud.it

Il Comitato politico culturale “Metamorfosi” ha lanciato, nei giorni scorsi, una raccolta fondi per aiutare la comunità di Cirò Marina. Grazie al
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy