live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Scarichi fognari, controlli e denunce dei Carabinieri Forestale

Redazione

Luzzi (CS), 1 Febbraio 2021 • 20:00

Due impianti fognari del Comune di Luzzi sono stati posti sotto controllo dai Carabinieri Forestale di S.Pietro in Guarano i quali dopo aver  accertato il loro malfunzionamento hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria gestori e amministratori cittadini. I due impianti sono situati nelle località “Boccalupo” e “Linze” del comune cosentino ed entrambi sono gestiti dalla società acque potabili servizi idrici integrati s.r.l.

Dal controllo effettuato nei giorni scorsi dai militari sono emerse diverse irregolarità nel loro funzionamento. In particolare, per quanto concerne l’impianto ubicato in località “Linze”, si è accertato che questo versa in condizioni di abbandono ed incuria, ed i reflui smaltiti si immettono attraverso una condotta direttamente in un canale di bonifica per poi terminare il loro percorso nel Fiume Crati, tutto ciò senza avere quindi un idoneo processo di depurazione. Inoltre una delle vasche di raccolta era lesionata, motivo per cui i reflui presenti dopo aver tracimato raggiugono per ruscellamento i terreni adiacenti. Irregolarità sono state riscontrate anche nell’impianto fognario di località “Boccalupo”, già sottoposto a sequestro da alcuni anni ma rimasto in uso al Comune, dove non sono stati effettuati ancora interventi di miglioramento. I militari in questo caso hanno accertato l’attività di scarico dei reflui fognari non depurati direttamente sul suolo che ha creato un piccolo invaso formato da acque stagnanti e liquami fognari. Entrambi gli impianti per il loro stato manutentivo e di funzionamento non rispondono a quanto previsto dalla normativa ambientale, generando così pericolo per l’igiene e la salute pubblica in quanto i reflui non vengono sottoposti a un idoneo processo di trattamento e depurazione.

Si è pertanto proceduto al sequestro dell’impianto di località “Linze” e alla denuncia dell’amministratore della società di gestione, del tecnico comunale e del Sindaco che dovranno rispondere delle ipotesi di reato di attività di gestione rifiuti e scarico di acque reflue non autorizzata. Per tali reati verrà inoltre redatta sanzione amministrativa per mancata autorizzazione allo scarico dei due impianti.

 

acque reflueCarabinieri Forestaleimpianti fognari

Articoli Correlati

  • 28 Gennaio 2019
    Cronaca
    Controlli e denunce dei Carabinieri a Scandale (KR)

    Controlli e denunce dei Carabinieri a Scandale (KR)

    I carabinieri delle stazioni di Crotone e Scandale, nell’ambito di un servizio di controllo coordinato…

  • 27 Novembre 2017
    Cronaca
    Controlli, denunce e arresti dei carabinieri sul territorio crotonese

    Controlli, denunce e arresti dei carabinieri sul territorio crotonese

    Le Compagnie dei Carabinieri di Crotone e Cirò Marina, coadiuvati dall’unità cinofila del Comando Provinciale…

  • 16 Maggio 2019
    Cronaca
    Controlli su allevamenti ovicaprini, sequestri e sanzioni dei Carabinieri Forestale

    Controlli su allevamenti ovicaprini, sequestri e sanzioni dei Carabinieri Forestale

    Controlli su allevamenti ovicaprini sono stati eseguiti nei giorni scorsi dai militari della Stazione Carabinieri…

  • 2 Ottobre 2018
    Cronaca
    Crotone: Controlli e denunce dei carabinieri nel settore Agricolo, Agroalimentare e Forestale.

    Crotone: Controlli e denunce dei carabinieri nel settore Agricolo, Agroalimentare e Forestale.

    Continuano i controlli dei carabinieri in relazione alla campagna congiunta dei suoi reparti speciali nel…

  • 13 Aprile 2017
    Cronaca
    Controlli e perquisizioni dei carabinieri nel petilino

    Controlli e perquisizioni dei carabinieri nel petilino

    In concomitanza del periodo festivo la Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro, ha dato corso ad…

  • 13 Settembre 2015
    Cronaca
    Controlli serrati dei Carabinieri a Crotone

    Controlli serrati dei Carabinieri a Crotone

    Controlli straordinari dei Carabinieri nel centro ed a Papanice. Nella serata dell'11 settembre i carabinieri…

  • 14 Agosto 2017
    Cronaca
    Controlli a tappeto dei Carabinieri nel cirotano

    Controlli a tappeto dei Carabinieri nel cirotano

    Intensi controlli sabato sera da parte dei militari del Comando Compagnia Carabinieri di Cirò Marina…

  • 14 Luglio 2016
    Cronaca
    Crotone: Controlli a tappeto dei carabinieri nei centri del Marchesato, arresti e denunce

    Crotone: Controlli a tappeto dei carabinieri nei centri del Marchesato, arresti e denunce

    I Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da due unità cinofile, antidroga ed antiesplosivo,…

Ultime notizie
  • SERIE A| Crotone-Torino, Cosmi: “Vorrei vedere una partita di carattere”
    6 Marzo 2021
  • Infrastrutture: incontro per il tratto Crotone – Sibari
    6 Marzo 2021
  • Crotone, intensificati i controlli anti Covid nel weekend dopo l’ordinanza che vieta la vendita di alcolici
    6 Marzo 2021
  • Alla struttura di Campizzi conclusa la campagna vaccinale per le Forze dell’ordine del Comprensorio dell’area Territoriale di Mesoraca
    6 Marzo 2021
  • Avevano in casa 54 chilogrammi di marijuana, arrestati due coniugi
    6 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy