“Rigenerazione culturale e ambientale” di Parco Pitagora è il titolo della relazione che Santo Vazzano del Consorzio Jobel farà il 26 aprile, giornata dedicata alle periferie nell’evento organizzato da Forum Disuguaglianze e Diversità, Legambiente e Forum Terzo Settore: al centro del dibattito PNRR e nuove opportunità per affrontare emergenze e bisogni. Le periferie urbane sono il luogo in cui con più evidenza si intrecciano disuguaglianze ambientali e sociali e anche il luogo in cui in questi anni si è insediata una importante “effervescenza sociale” che ha prodotto significativi momenti e processi di innovazione sociale, civica e ambientale. L’evento parte dalle periferie per valutare il PNRR e le nuove opportunità di intervento per affrontare bisogni, emergenze e creare opportunità nella prospettiva della giusta transizione. Intervengono tra gli altri: il Ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini, Fabrizio Barca, Co-coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità, , Stefano Ciafani, Presidente di Legambiente, Nunzia De Capite, Caritas Italiana, Vittorio Cogliati Dezza, segreteria Legambiente e coordinamento ForumDD, Rossella Muroni, vice-Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, Vanessa Pallucchi, Portavoce Forum del Terzo Settore, Marco Rossi-Doria, Presidente Impresa sociale Con i Bambini.

Santo Vazzano relaziona a Roma sulla “Rigenerazione culturale e ambientale” di Parco Pitagora

Articoli Correlati
-
Crotone: Sport e cultura al Parco Pitagora
Giochi, cacce al tesoro e gare sportive: queste le attività previste dal progetto “Una regione…
-
Santo Vazzano eletto nel direttivo di Mecenate90
Nell’assemblea del 5 aprile, tenutasi a Roma, il presidente del Consorzio Jobel Santo Vazzano è…