“C’è stata un’interlocuzione fitta con il governo, la Ragioneria generale dello Stato, con il Mef e con il Ministero della Salute, fino alle due di notte nei giorni immediatamente precedenti all’approvazione dell’emendamento. Abbiamo trovato un punto di caduta che io giudico soddisfacente perché la struttura del Commissario avrà 40 persone che lo affiancheranno, alcuni esperti di buon livello che possono essere scelti dal commissario”. Così Roberto Occhiuto commentando con i giornalisti a Catanzaro l’approvazione, in Senato, delle emendamento presentato da Forza Italia sulle modifiche al Decreto Calabria bis- “Soprattutto – ha aggiunto Occhiuto – ci sono tre norme per me molto importanti. Una mi permette di nominare nel Dipartimento della Salute, che è il cervello della sanità dei dirigenti esterni: oggi, se dovessi nominare dirigenti di settore al Dipartimento della salute, dovrei prenderli dall’Agricoltura, dall’Industria; invece così posso prenderli dall’esterno, ma anche dalle aziende sanitarie se ci sono buone professionalità. La seconda cosa, contenuta nell’emendamento, prevede la sospensione delle procedure esecutive: nessun pignoramento e nessun atto ingiuntivo fino al 2026: ciò perché, in assenza di governo della sanità, spesso ci sono procedure esecutive e pignoramenti che danno luogo a pagamenti anche quando non sono dovuti, pagamenti che si duplicano, si triplicano, quindi questa è una buona cosa. La terza cosa è la sospensione della mobilità passiva, che ci consentirà di fare cassa e di impegnare risorse che altrimenti dovremmo dare alle altre regioni per aumentare il soddisfacimento dei bisogni di salute dei calabresi”.

Sanità, Roberto Occhiuto: “Ok approvazione emendamento Decreto Calabria”
Articoli Correlati
-
Sanità: Commissario Calabria firma decreto 429 assunzioni
Il Commissario per il piano di rientro dal deficit sanitario in Calabria Saverio Cotticelli ha…
-
Calabria: Occhiuto incontra vertici regionali sanità, accelerare su vaccini
Oggi, venerdì 26 novembre, alle ore 12, presso gli uffici della Cittadella regionale, il presidente…