Con un’interrogazione al presidente del consiglio e ai ministri della Salute, dell’Economia e della Giustizia, i deputati M5s Dalila Nesci e Paolo Parentela hanno posto il problema dei recenti decreti di modifica dei budget sanitari privati. Per i 5 stelle, nella sanità calabrese bisogna cancellare il clientelismo, l’affarismo e l’utilizzo politico dell’amministrazione pubblica. Per questo, Nesci e Parentela hanno chiesto ai ministri interrogati «se non ritengano opportuno disporre con urgenza una compiuta disamina, in sede di vigilanza, in ordine ai decreti commissariali n. 26/2016 e n. 27/2016, volta a una ripartizione razionale delle risorse a garanzia del diritto fondamentale alla salute e del buon funzionamento del sistema sanitario regionale». «Dopo l’arbitraria ripartizione dei fondi per il 2015 – spiegano i due parlamentari – il duo Scura-Urbani ci riprova, intanto confermando che mancavano criteri predefiniti per l’assegnazione delle risorse, come abbiamo detto dallo scorso luglio, nel silenzio costante del governo centrale». «I nuovi provvedimenti commissariali – sottolineano i parlamentari 5 stelle – contengono contraddizioni evidenti, insostenibili e gravemente lesive della capacità di risposta del sistema sanitario regionale, piegato a colonnelli del Pd nazionale e a boss di Ncd. Il sistema sanitario calabrese è prossimo all’implosione, perché gravato da uno squilibrio enorme tra pubblico e privato e tra singoli privati. Purtroppo, con le politiche conseguenti al Trattato di Maastricht, la sanità è strettamente subordinata alla disponibilità di risorse sempre minori. In Calabria abbiamo l’allarme rosso, perché il piano di rientro è diventato uno strumento di mera conquista politica, in cui i pazienti e gli ammalati non contano nulla». «Il governo centrale – concludono Nesci e Parentela – non può ancora ignorare, tacere, rinviare, distrarre, recitare a soggetto e coprire le misure scellerate di Scura e Urbani».

Sanità: Nuovi budget privati, Nesci e Parentela (M5S) interrogano il governo, “basta complicità”
Articoli Correlati
Sanità: Morra e Nesci a Oliverio
"Il presidente della Regione Calabria si rivolga formalmente alla magistratura, se ha elementi per ritenere…
Budget Sanità: Oliverio scrive a Scura
"Il decreto sui budget 2015 approvato dalla gestione commissariale si presta ad alcune considerazioni sia…
Sanità Calabria: Esposto di Nesci e Parentela (M5S), nomina Pacenza "illegittima, da revocare subito"
«È l'ennesima nomina illegittima del governatore Mario Oliverio, detentore del record in materia, quella, contraria…
Nesci interroga Governo su revoca decreto 84
La deputata M5s Dalila Nesci ha interrogato il governo per la revoca del decreto n.…
Nesci, rendere visibili i compensi in Sanità
«Gli ignoti compensi dei commissari alla sanità Massimo Scura e Andrea Urbani devono essere pubblicati…
NESCI E PARENTELA AL SAN GIOVANNI DI DIO
"A Crotone serve immediatamente l'Emodinamica con Cardiologia interventistica, la sistemazione del Pronto Soccorso e la…
Nesci: Governo avalla abusi di Scura e Urbani
«È inquietante la risposta del ministro della Salute all'odierna interrogazione, svolta alla Camera, sulla mancata…
Parentela (M5S): Sulle trivellazioni il Governo incespica
«Il governo incespica nelle contraddizioni sulle trivellazioni in Calabria ed a farne le spese potrebbero…