Il Crotone espugna il Marassi. I rossoblù non mollano la corsa salvezza, nonostante la vittoria dell’Empoli a San Siro contro il Milan, e con una grande prova di orgoglio capovolgono il risultato con Falcinelli e Simy che rispondono allo svantaggio iniziale firmato da Schick. Tre punti fondamentali che alimentano le speranze salvezza. Il Crotone ha raccolto 10 punti nelle ultime 4 gare, un ruolino di marcia che lascia ben sperare in riva allo Ionio. Nonostante le difficoltà il Crotone deve crederci fino alla fine.
NALINI RILEVA STOIAN DAL 1′ – Nicola conferma gran parte del solito 4-4-2 che grazie alle brillanti prestazioni fornite negli ultimi turni continua ad alimentare le speranze di salvezza in casa pitagorica. L’unica eccezione è la presenza di Nalini nell’undici titolare al posto di Stoian. Trotta al fianco di Falcinelli nel tandem d’attacco e Barberis preferito a Capezzi in mediana.
Giampaolo si affida invece al 4-3-1-2 con Barreto, Torreira e Praet in mezzo al campo e Bruno Fernandes ad agire da trequartista, appena dietro a Quagliarella e Schick che sostituisce il colombiano Muriel.
GRAN GOL DI SCHICK – Inizia in salita il match degli squali. La Sampdoria prende in mano sin dai primi minuti le redini del gioco rendendosi pericolosa in più occasioni grazie al suo scatenato tandem offensivo. La retroguardia pitagorica deve infatti fare i conti con la straordinaria verve di Patrik Schick – protagonista principale della gara del Marassi – è proprio il ceco a intimidire maggiormente i centrali rossoblù, facendo letteralmente girare la testa a Ferrari e Ceccherini. Il primo squillo però parte dai piedi di Quagliarella che ci prova da fuori impegnando Cordaz il quale vanifica il tentativo in due tempi. Sono solo le avvisaglie del vantaggio blucerchiato che si concretizza al 21′: pallone gestito da Quagliarella che imbecca Schick, il numero 14 aggira Ferrari con un gran numero e si porta a tu per tu con il portiere freddandolo senza troppa difficoltà. Il vantaggio doriano colpisce duramente gli squali che sono costretti a subire le continue offensive avversarie senza riuscire a trovare il tempo per imbastire qualche ripartenza. I blucerchiati aggrediscono gli ospiti con cattiveria e sfiorano addirittura il raddoppio al 26′ con Praet che raccoglie l’invito di Schick e spara un bolide dal limite, tentativo che inquadra lo specchio ma si infrange sulla traversa. Dopo qualche minuto di smarrimento gli squali ritrovano fiducia e provano a risalire la china grazie a Falcinelli e Trotta ma le offensive della coppia d’attacco rossoblù non riescono a rivelarsi efficaci e la prima frazione termina inevitabilmente con i blucerchiati avanti per 1-0.
REMUNTADA CROTONE: FALCINELLI E SIMY CAPOVOLGONO IL RISULTATO – Nella ripresa il Crotone cambia volto. Nicola prova il tutto per tutto e inserisce Stoian per Rohden passando di conseguenza ad un 4-2-4, modulo spregiudicato ma efficace perché gli squali alzano il proprio baricentro e spaventano i padroni di casa, soprattutto con Falcinelli che al 61′ fa le prove generali del pari non trovando però lo specchio della porta. Sei minuti dopo va decisamente meglio all’ex attaccante del Sassuolo: sugli sviluppi di un corner la palla carambola in area e termina sui piedi di Marcello Trotta che vede e serve al centro Falcinelli il quale da distanza ravvicinata deposita in fondo alla rete e firma l’1-1. Al Crotone però non basta il pareggio e Nicola lo sa. Il tecnico piemontese decide dunque di aumentare il peso offensivo della propria squadra buttando nella mischia prima Simy e successivamente Acosty. Cambi che per l’ennesima volta si rivelano azzeccati. All’80 infatti i pitagorici riescono a colpire grazie alla rapidità delle proprie ripartenze, una di queste, gestita da Falcinelli si rivela letale: il numero 11 si infila tra le maglie blucerchiate e riesce a servire l’accorrente Simy al centro dell’area, il nigeriano colpisce di prima intenzione e capovolge il risultato insaccando la seconda rete consecutiva dopo quella di sabato scorso ai danni del Torino. E’ il gol che completa la remuntada. Il Crotone espugna Marassi.
O.P.