live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Salviamo il Corpo Forestale dello Stato

Redazione

Crotone, 4 Agosto 2015 • 11:52

Salviamo il Corpo Forestale dello Stato dagli sciagurati piani di Renzi. La riforma sulla riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche, nonostante abbia già avuto il via libera alla Camera dei Deputati, può essere ancore emendata se voci istituzionali autorevoli, come lo è la conferenza Stato-Regioni, sapranno fare pressioni sul Governo centrale. La soppressione di un’entità di sicurezza come il Cfs potrebbe rappresentare un grave danno per la tutela e la custodia dell’ambiente italiano, che rappresenta, per la sua biodiversità, un patrimonio unico su scala mondiale. E particolarmente in Calabria, dove la forestale, da sempre, rappresenta un presidio di sicurezza imprescindibile. Ecco perché è necessario bloccare ora lo smembramento del Corpo ed in questa azione la Giunta ed il Consiglio regionale potrebbero giocare un ruolo essenziale e determinante. È quanto dichiara il consigliere regionale della Casa della Libertà, Giuseppe Graziano, che in merito alla vertenza relativa allo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato, nei giorni scorsi, ha presentato una nuova mozione per sensibilizzare il Governo regionale su un tema strategico per la sussistenza futura del patrimonio naturale della Calabria.  Il Corpo Forestale dello Stato – precisa Graziano – è un’entità di controllo e sicurezza specializzata in inchieste rilevanti, seriali, sistematiche e quotidiane che tendono a preservare il territorio e la salute pubblica dai grandi criminali ambientali. A proposito, ricordo che proprio grazie all’organizzazione del Corpo Forestale è stato possibile, soprattutto in Calabria, attuare una politica severa di prevenzione incendi. Così come sono note le inchieste sulla depurazione delle acque, piuttosto che la lotta al bracconaggio e all’abusivismo boschivo e demaniale. Azioni mirate che non si sarebbero mai potute portare a termine senza la professionalità acquisita dagli agenti e dall’intera struttura forestale. Azzerare questa operatività significa lasciare mano libera ai criminali ambientali fino a oggi contrastati efficacemente dal CFS. Lo stesso che – ricorda il Segretario questore del Consiglio regionale – è già stato riorganizzato, quale unica forza di polizia ad ordinamento civile, con competenza specifica in materia di tutela ambientale e agroalimentare con la legge 6 febbraio 2004, n. 36 e che la sua specificità è ribadita anche dal decreto del Ministro dell’Interno 28 aprile 2006 di “Riassetto dei comparti di specialità delle Forze di Polizia”. Torno a ribadire, pertanto, che più che uno smembramento di questa forza, sarebbe necessario invece un incremento, considerato anche che il numero dei professionisti addetti alla sicurezza ambientale e del territorio, in molti Paesi europei, è ben superiore a quello italiano. Dunque – conclude Graziano – appare assolutamente necessario lo scioglimento del Corpo forestale dello Stato. Ed ha proprio questo intento la mozione con cui il consigliere Graziano impegna il Presidente e la Giunta regionale a chiedere nuovamente ed in modo prioritario al premier Renzi di scongiurare, con qualsiasi azione prevista alla legge, l’assorbimento del Corpo Forestale dello Stato in altre forze di polizia, ma che anzi questo venga rafforzato in termini di organico e di competenze specialistiche, affinché si configuri sempre più nettamente quale organo nazionale specializzato nella tutela e nella salvaguardia dell’ambiente, del territorio, delle foreste, del patrimonio agroalimentare e della biodiversità, a servizio di questa Regione e dell’intero Paese.

AmministrazioniCameraCasa delle LibertàCorpo Forestale dello statoRegioniscioglimento

Articoli Correlati

  • 4 Febbraio 2016
    Cronaca
    Tagli indiscriminati e piste abusive scoperte dal corpo Forestale dello Stato

    Tagli indiscriminati e piste abusive scoperte dal corpo Forestale dello Stato

    Due persone sono state denunciate, a Donnici inferiore, dal Corpo forestale dello Stato di Cosenza,…

  • 30 Luglio 2016
    Cronaca
    Crotone: Il Corpo Forestale dello Stato sequestra un richiamo acustico per quaglie

    Crotone: Il Corpo Forestale dello Stato sequestra un richiamo acustico per quaglie

     Strongoli (KR), 30 luglio 2016. Gli uomini del Corpo forestale dello Stato, nei giorni scorsi,…

  • 3 Settembre 2016
    Cronaca
    Crucoli: Deteneva illegalmente 51 cardellini, denunciato dal Corpo Forestale dello Stato

    Crucoli: Deteneva illegalmente 51 cardellini, denunciato dal Corpo Forestale dello Stato

    Gli uomini del Corpo forestale dello Stato, in seguito a perquisizioni, hanno rinvenuto 51 cardellini…

  • 27 Dicembre 2016
    Cronaca
    Disbosca area per destinarla a superficie agraria, denunciato dal Corpo Forestale dello Stato

    Disbosca area per destinarla a superficie agraria, denunciato dal Corpo Forestale dello Stato

    Gli agenti del Corpo forestale dello Stato, nell'ambito dei servizi previsti e concordati dal piano…

  • 29 Novembre 2016
    Cronaca
    Scoperta dal Corpo Forestale dello Stato un’area sbancata area nel comune di Cotronei

    Scoperta dal Corpo Forestale dello Stato un'area sbancata area nel comune di Cotronei

    I forestali nel corso di una attività di controllo del territorio, disposta dal Comando provinciale…

  • 26 Agosto 2015
    Attualità
    Brian May firma per il Corpo Forestale dello Statp

    Brian May firma per il Corpo Forestale dello Statp

    Anche Brian May dei Queen scende in campo in difesa del Corpo forestale dello Stato.…

  • 22 Novembre 2016
    Cronaca
    Scoperto dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato uno sbancamento non autorizzato

    Scoperto dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato uno sbancamento non autorizzato

    Gli agenti del Corpo forestale dello Stato, nei giorni scorsi, hanno localizzato uno sbancamento non…

  • 9 Dicembre 2016
    Cronaca
    In Calabria 18 persone rischiano una condanna fino a dieci anni per aver provocato un incendio, lo rende noto il Corpo Forestale dello Stato

    In Calabria 18 persone rischiano una condanna fino a dieci anni per aver provocato un incendio, lo rende noto il Corpo Forestale dello Stato

    Gli incendi divampati nel corso dell'anno in Calabria hanno impegnato il personale del Corpo Forestale…

Ultime notizie
  • Coronavirus, Pedace (Areteo): “Quando potranno vaccinarsi i diabetici della provincia di Crotone”
    8 Marzo 2021
  • Crotone, Operazione Ikaros: revocati i domiciliari a tre avvocati
    8 Marzo 2021
  • Un albero per ricordare Mariella Tamborrino nel giorno dedicato alla donna
    8 Marzo 2021
  • L’attacante del Crotone Adam Ounas denuncia offese e insulti razzisti subite via social
    8 Marzo 2021
  • Volley: Sconfitta casalinga per la Poseidon Crotone che affronta a testa alta la capolista Melendugno
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy