live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Saldi invernali 2021, Comitato Difesa Consumatori rende noto il decalogo da seguire in emergenza Covid-19

Redazione

Cosenza, 4 Gennaio 2021 • 9:46

Anche quest’anno fa sapere Pietro VITELLI responsabile del sodalizio denominato Comitato Difesa Consumatori puntualmente come tutti gli anni nel periodo antecedente l’avvio  dei saldi invernali 2021, e soprattutto nel rispetto del particolare momento di pandemia che stiamo vivendo   ha stilato una lista di alcune importanti regole da seguire affinché gli  acquisti vengano effettuati in modo sicuro e trasparente e, dunque, dalla necessità di adottare tutte le precauzioni per evitare il rischio del contagio di coronavirus.

Ecco le norme da seguire:

– Distanziamento sociale. Va mantenuta la distanza di almeno un metro tra i clienti in attesa di entrata ed all’interno del negozio (salvo eventuali ulteriori prescrizioni regionali).

– Disinfezione delle mani. Prima di toccare i prodotti è obbligatoria la pulizia delle mani attraverso le soluzioni igienizzanti messe a disposizione degli acquirenti.

– Mascherine. I clienti devono obbligatoriamente indossare la mascherina, così come i lavoratori in tutte le occasioni di interazione con i clienti stessi.

– Cambi., controllare che i capi siano in buone condizioni: se il difetto viene fuori dopo l’acquisto, potrai chiedere la risoluzione del contratto e il negoziante deve restituirti l’importo pagato oppure ridurre il prezzo.

Ricordarsi sempre  di  conservare lo scontrino. Un’altra cosa importante è la prova del capo poiché il cambio è a discrezione del commerciante e bisogna chiedere prima di effettuare l’acquisto se è previsto e quanti giorni si hanno a disposizione per farlo a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (artt. 130 e ss. d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato.  È bene  prosegue Vitelli anche controllare che i capi siano in buone condizioni: se il difetto viene fuori dopo l’acquisto, potrai chiedere la risoluzione del contratto e il negoziante deve restituirti l’importo pagato oppure ridurre il prezzo.

Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto. Ricordarsi sempre  di  conservare lo scontrino.

– Prova dei capi. Un’altra cosa importante è la prova del capo poiché il cambio è a discrezione del commerciante e bisogna chiedere prima di effettuare l’acquisto se è previsto e quanti giorni si hanno a disposizione per farlo

. Prima di effettuare la prova vanno disinfettate le mani e, durante la prova dei prodotti, va sempre indossata la mascherina anche nei camerini.

– Pagamenti. Le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e, in ogni caso, vanno favorite modalità di pagamento elettroniche “Attenzione – raccomanda  Pietro Vitelli – ai pagamenti effettuati con la carta revolving, perché i tassi applicati possono superare il 20%. Questo strumento di pagamento può essere conveniente nel solo caso di rimborso del capitale in tempi brevissimi, vale a dire pochi mesi. Infine, per evitare confusione e acquisti non desiderati, la merce venduta in saldo deve essere esposta separatamente da quella non scontata: fai una denuncia alla polizia municipale se questa regola non viene rispettata”.

“Evitiamo – conclude Vitelli – di acquistare i capi d’abbigliamento che non abbiano le due etichette (quella di composizione e quella di manutenzione), per evitare di danneggiarli nella pulitura a secco o in quella ad acqua fatta a casa. Facciamo attenzione che la merce in saldo sia quella stagionale: la legge prevede, infatti, che i saldi non riguardino tutti i prodotti, ma solo quelli di carattere stagionale e articoli cosiddetti di “moda”, cioè quelli che hanno probabilità di deprezzarsi se non vengono venduti durante la stagione”.

Importante ricordarsi che i prezzi esposti vincolano il venditore: se alla cassa viene praticato un prezzo o uno sconto diverso da quello indicato, bisogna farlo notare al negoziante e, in caso di problemi, può intervenire la polizia municipale.

La garanzia vale per 2 anni dall’acquisto, quindi attenzione agli scontrini di carta chimica, che sbiadiscono dopo qualche mese: fotocopiali per poterli esibire al momento opportuno.

 

 

Comitato Difesa Consumatorisaldi

Articoli Correlati

  • 16 Marzo 2016
    Attualità
    Enza e Tiberio Bentivoglio, un esempio da seguire

    Enza e Tiberio Bentivoglio, un esempio da seguire

    Sono stati tanti i cittadini che si sono stretti intorno a Enza e Tiberio Bentivoglio…

  • 8 Agosto 2018
    Attualità
    La politica dimentica e il Comitato cittadino aeroporto Crotone fa da pungolo

    La politica dimentica e il Comitato cittadino aeroporto Crotone fa da pungolo

    Un invito al dialogo, l'assemblea indetta per il prossimo 10 agosto presso lo scalo aeroportuale…

  • 12 Gennaio 2017
    Cronaca
    Scomparso da Vibo 82enne affetto da ischemia polmonare

    Scomparso da Vibo 82enne affetto da ischemia polmonare

    Dal pomeriggio di martedì 10 gennaio é scomparso a Vibo Valentia un pensionato di 82…

  • 5 Luglio 2015
    Attualità
    A difesa dell’ospedale

    A difesa dell'ospedale

    Si è svolto, come previsto,  il presidio permanente di sindaci, associazioni e cittadini a difesa…

  • 8 Giugno 2018
    Cronaca
    Aeroporto Sant’Anna: Da domani riapre il traffico charter da Milano Bergamo e da Verona

    Aeroporto Sant'Anna: Da domani riapre il traffico charter da Milano Bergamo e da Verona

    Sarà la Compagnia aerea spagnola Albatar a dare l’avvio alla Stagione charter 2018 sull’aeroporto di…

  • 17 Novembre 2016
    Cronaca
    Crotone: Manca da casa da due giorni, appello della famiglia

    Crotone: Manca da casa da due giorni, appello della famiglia

    Sono ore di apprensione e attesa quelle che sta vivendo la famiglia di Emanuele Macchione,…

  • 28 Dicembre 2019
    Attualità
    Crotone, lettera aperta del Comitato “Piscina Bene Comune” : “Non vogliamo essere schiacciati da una burocrazia esasperata”

    Crotone, lettera aperta del Comitato "Piscina Bene Comune" : "Non vogliamo essere schiacciati da una burocrazia esasperata"

    Attraverso una lettera aperta ai crotonesi il Comitato “Piscina, Bene Comune” , esprime la propria…

  • 1 Gennaio 2018
    Cronaca
    Crotone: Bambina ferita di striscio da un colpo d’arma da fuoco

    Crotone: Bambina ferita di striscio da un colpo d'arma da fuoco

    Una bambina è stata ferita di striscio da un colpo d'arma da fuoco allo scoccare…

Ultime notizie
  • Crotone, “Nuovo Piano del trasporto urbano”: Giovanni Procopio chiede massima attenzione per la mobilità nelle periferie
    24 Gennaio 2021
  • Crotone, Interessante webinar, dal tema: “Tutela assicurativa dai danni catastrofali”
    24 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 211 nuovi contagi oggi in Calabria: 9 i casi positivi oggi nel Crotonese
    24 Gennaio 2021
  • Crotone, Pasquale Colurcio (Assistente sociale tutela minori): “Mettiamo i ragazzi al centro del nostro agire”
    24 Gennaio 2021
  • Serie A | Fiorentina-Crotone 2-1, Stroppa: “Siamo stati timidi e poco convinti”
    24 Gennaio 2021

Wesud

11 hours ago

Wesud

Crotone, "Nuovo Piano del trasporto urbano": Giovanni Procopio chiede massima attenzione per la mobilità nelle periferie | wesud News

wesud.it

"Massima attenzione per la mobilità nelle periferie e nei quartieri popolosi dove giovani e anziani hanno più esigenze per gli spostamenti verso il
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

11 hours ago

Wesud

Crotone, Interessante webinar, dal tema: "Tutela assicurativa dai danni catastrofali" | wesud News

wesud.it

Interessante webinar, dal tema: "Tutela assicurativa dai danni catastrofali" organizzato dalla Konsumer italia, rappresentata dall'avvocato Andrea Tucci e
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy