Il Cda della Sacal, la società di gestione dell’aeroporto di Lamezia Terme, ha confermato la piena fiducia nei confronti del Presidente Massimo Colosimo dopo l’inchiesta della Procura. Tutti i consiglieri presenti, su richiesta dei rappresentanti di Provincia e Regione, hanno manifestato la volontà di rimettere il proprio mandato agli organi designanti. “Si è riunito questa mattina il Cda della Sacal, ente gestore dell’aeroporto di Lamezia Terme, convocato con urgenza – è scritto in una nota – per fornire ai consiglieri informativa in merito alle indagini attualmente in corso nei confronti del management aziendale. Il Consiglio di Amministrazione, all’esito dell’esauriente relazione del presidente Colosimo sull’intera attività svolta durante il proprio mandato, ha confermato la piena fiducia nei confronti dello stesso. Inoltre, vista la gravità dell’indagine in corso che interessa i vertici della società, tutti i consiglieri presenti, su richiesta dei rappresentanti di Provincia e Regione, hanno manifestato la volontà di rimettere il proprio mandato agli organi designanti, come già fatto all’indomani dell’avvio delle indagini, da parte di alcuni componenti del Consiglio di Amministrazione”. “Il Cda – prosegue la nota – si riserva di aggiornarsi entro il 15 settembre per le determinazioni del caso e per gli atti conseguenti. Il Cda ripone la massima fiducia nell’attività della magistratura e, nel contempo, auspica la definizione del procedimento nel più breve tempo possibile”. “L’inchiesta della Procura sulla gestione dell’aeroporto di Lamezia Terme, la notizia che il Cda della Sacal sia pronto a rimettere il mandato. E poi l’ultima statistica di Assaeroporti che colloca lo scalo lametino nella non felice posizione di vertice nella classifica nazionale per riduzione di numero di movimentazione: ha perso circa il 20 per cento del volume di traffico rispetto al 2014. A vedere gli ultimi eventi, non possiamo dire che l’aeroporto di Lamezia Terme, sicuramente il più importante della Calabria, goda di buona salute, anzi. Una situazione di instabilità amministrativa e soprattutto economica che accomuna anche quelli di Crotone e Reggio Calabria”. Lo afferma, in una nota, la deputata Ncd Dorina Bianchi. “E’ necessario, dunque – aggiunge – fare un’attenta riflessione sull’opportunità di una società unica a gestione dei tre aeroporti calabresi che sarebbe la giusta soluzione per assicurare e rafforzare la credibilità e la competitività del sistema aeroportuale calabrese. In più occasioni ho manifestato i molteplici vantaggi legati alla creazione di un’unica società di gestione: si potrebbero sviluppare politiche commerciali più complesse e incrementare le opportunità di trasporto rispetto ai diversi target di utenza, oltre che rafforzare economicamente le attuali singole società aeroportuali. Non solo, un’unica società significherebbe anche maggior controllo delle procedure e attività amministrative più trasparenti”.

Sacal: piena fiducia al presidente

Articoli Correlati
-
Appello al Presidente di Sacal De Felice dagli Amici Beppe Grillo Crotone
Riceviamo e pubblichiamo Il meetup Amici Beppe Grillo Crotone rinnova l'invito a partecipare alla manifestazione…
-
Sequestrati centocinquantamila euro a Massimo Colosimo, presidente Sacal
Il Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, Salvatore Curcio, ha disposto il sequestro di centocinquantamila…