Il Ministero della Giustizia ha comunicato, ufficialmente, il ripristino del Presidio Giudiziario del Giudice di Pace di Corigliano Calabro. L’Esecutivo Geraci può ritenersi soddisfatto per il risultato raggiunto. La richiesta del Sindaco di Corigliano è stata esaudita e porterà notevoli vantaggi, non solo per la città, ma per tutto l’hinterland. Lo comunica, con soddisfazione, il Vice Sindaco, nonché Assessore agli Affari Legali dell’Ente, Franco Paolo Oramges il quale coglie l’occasione per ringraziare Antonio Longo, Dirigente dell’Avvocatura Comunale, Angelo Pizzulli, Responsabile del Settore AA. GG. e del Personale, per l’attività svolta e mirata all’istruzione delle pratiche e al reperimento del personale richiesto. Analoghi ringraziamenti – continua il Vice Sindaco – è doveroso tributare al Presidente del Consiglio Comunale Pasquale Magno e ai consiglieri comunali Giuseppe Turano e Giampiero Dardano per avere fortemente sostenuto il progetto che, oggi, ha portato alla riapertura dell’importante Ufficio con conseguenti benefici per l’utenza, la classe forense e la Giustizia. Ora – conclude Oranges – si dovrà procedere con un corso di formazione per il personale e con l’avvio dell’attività giudiziaria. Riottenere questo importante presidio era stata, sin da subito, una delle priorità dell’Esecutivo guidato da Giuseppe Geraci che ne mesi scorsi ha sollecitato più volte il Ministero in merito a tale questione, offrendo un immobile di proprietà del comune come sede per il Giudice Di Pace. La riapertura di questo ufficio assume una valenza maggiore sia per i professionisti che per i cittadini del territorio dopo la chiusura del Tribunale di Rossano.

Ripristinato il Giudice di Pace a Rossano
Articoli Correlati
-
Nasce Rossano prima di tutto
Nasce Rossano prima di tutto, il movimento civico che fa riferimento a Giuseppe Antoniotti che, nel…
-
Aperta la Porta Santa a Rossano
Aperta a Rossano la porta Santa per dare inizio al Giubileo della Misericordia. L'arcivescovo della…