live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Politica
 
Politica

Riorganizzazione degli uffici regionali

redazione

Crotone, 15 Settembre 2015 • 23:13
 
 
 

Il Vicepresidente della Giunta ed Assessore regionale al Personale prof. Antonio Viscomi ha incontrato oggi le organizzazioni sindacali per condividere le linee fondamentali di riorganizzazione degli uffici burocratici. Pochi e chiari i principi guida: introduzione della qualifica unica dirigenziale, articolata, al suo interno, per posizioni economiche; accorpamento e riduzione delle strutture dirigenziali; riduzione della spesa per il personale; rafforzamento dei sistemi indipendenti di valutazione affiancati da strumenti continui di rilevazione della soddisfazione dell’utenza. Per comprendere l’effettivo valore delle innovazioni proposte – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – occorre ricordare che il sistema burocratico, come è oggi configurato, ha carattere piramidale: al vertice c’è il direttore generale, poi il dirigente di settore, a seguire il dirigente di servizio e poi tutta una pletora di funzionari con incarichi di responsabilità variamente denominati. E’ evidente che l’effetto primo di una catena gerarchica così lunga è che, arrivati ad un certo punto, si rischia di non capire più chi è responsabile di cosa, aumentando a dismisura l’eventualità che una qualunque procedura si blocchi in uno dei tanti anelli della catena. Oltretutto, nel sistema attuale, il dirigente di servizio non è generalmente titolare di autonomi poteri di spesa sì che la Regione Calabria paga dirigenti che, in definitiva, non possono mettere a disposizione tutte le loro energie professionali. Da qui, dunque, la duplice esigenza: di ridurre la catena di comando al fine di assicurare una precisa ed immediata individuazione di competenze e di responsabilità e di valorizzare, al contempo, tutte le potenzialità insite nella dirigenza regionale (130 unità, di cui 20 con meno di 40 anni, 41 con età compresa tra 40 e 50 anni, 29 con più di 60 anni, di questi 15 unità sono in età pensionabile tra il 2015 e il 2018). Lo strumento per conseguire questi risultati è, appunto, l’introduzione della qualifica unica dirigenziale, peraltro già da tempo prevista nella legge regionale, che consente di organizzare la struttura dipartimentale per singoli centri di competenza e di spesa: in questo modo, cittadini, imprese ed amministrazioni pubbliche sapranno immediatamente chi è il loro interlocutore diretto e avranno modo di controllare costantemente i tempi di risposta della burocrazia regionale. Sull’introduzione della qualifica unica dirigenziale è stato raggiunto l’unanime accordo con le organizzazioni sindacali. Egualmente unanime è stato l’accordo sulla introduzione di pochi livelli di posizione economica, il cui valore sarà successivamente quantificato sulla base di una attenta analisi dei costi anche al fine di ridurre il costo complessivo del personale. Il processo di riorganizzazione continuerà nei prossimi giorni con la ridefinizione strutturale dei singoli dipartimenti. In verità, già ora ogni dipartimento ha provveduto a definire una prima ipotesi di lavoro: nei prossimi giorni, le singoli ipotesi saranno sottoposte ad una valutazione al fine di assicurare omogeneità nelle scelte organizzative, di evitare asimmetrie e sbilanciamenti nell’attribuzione delle competenze e delle risorse alle singole strutture dirigenziali. Insomma, dare risposte tempestive ai cittadini e avere chiarezza su chi fa (o non fa) le cose: questi gli obiettivi della Giunta regionale.

\nNel corso dell’incontro, il Vicepresidente ed i sindacati hanno affrontato anche altri temi: la questione del personale proveniente dalla province, l’urgenza di una formazione effettiva, permanente e certificata (anche e forse soprattutto in relazione alla gestione delle procedure comunitarie), le problematiche connesse all’attuazione del piano anticorruzione, le criticità derivanti dalla relazione ispettiva del MEF e che riguardano tanto i dirigenti quanto il personale dei livelli, le incertezze sui tempi della contrattazione decentrata e sull’erogazione dell’indennità di risultato, la necessità di assicurare regole omogenee di gestione del personale. Su quest’ultimo punto, il Vicepresidente ha informato le organizzazioni sindacali di aver richiesto al Dipartimento Organizzazione, risorse umani e controlli la predisposizione di un manuale aziendale di gestione del personale, al fine di assicurare la conoscenza e l’applicazione omogenea delle regole, stratificate nel tempo, che governano la prestazione di lavoro, auspicando che anche il Consiglio regionale provveda al più presto a realizzare un testo unico che ponga ordine in un sistema legislativo non sempre chiaro, anche al fine di ridurre i livelli del contenzioso in materia, che ormai non sono più sostenibili. Per quanto riguarda la contrattazione decentrata, il Vicepresidente ha chiesto formalmente al Dipartimento un dossier sull’intera materia stabilendo un incontro fra due settimane per verificare lo stato dell’arte, le criticità e le possibili soluzioni, anche al fine di assicurare che le attività propedeutiche alla contrattazione per l’anno 2016 (in particolare: la costituzione del fondo) sia definite in tempo utile. Analogamente, entro il mese di gennaio 2016 dovrà essere definito il piano della performace, sulla base degli obiettivi strategici che saranno rimodulati subito dopo l’approvazione formale del POR e dunque entro il mese di dicembre 2015. Anche da questo punto di vista, l’obiettivo della Giunta è di avere finalmente una regione normale, semplicemente in grado di rispettare quanto previsto dalla legislazione vigente. Per questo, riformare l’organizzazione costituisce la vera sfida che la Regione ha davanti; una sfida che riguarda non solo la politica o i sindacati ma semmai la stessa burocrazia, chiamata a riscoprire l’orgoglio di essere al servizio dei cittadini e a confrontarsi con le esperienze più avanzate, sapendo che dall’impegno quotidiano di dirigenti e personale del comparto, dalla loro capacità di farsi carico dei problemi e di trovare soluzioni adeguate, dipende il futuro stesso della Calabria.

 
 
 

burocraziaorganizzazioni sindacaliregione calabriaufficivicepresidente

 
 

Articoli Correlati

  • Appello degli insegnanti ai consiglieri regionali

    Gli insegnanti calabresi e i comitati docenti autoconvocati di tutte le province, hanno rivolto un…

  • La riorganizzazione degli uffici della Regione entra nella fase finale.

     “Con la registrazione odierna dei primi decreti dei Direttori generali, recanti la nomina dei dirigenti…

Ultime notizie

  • Crotone, Teresa Liguori (Italia Nostra): “La riapertura della biglietteria della Stazione Ferroviaria un primo tassello verso il potenziamento della linea ferroviaria”
    1 Febbraio 2023
  • Ripristinata e messa in sicurezza la Strada Provinciale 56, che collega S.Severina, Roccabernarda e Altilia
    1 Febbraio 2023
  • Crotone, Istituto S. Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi
    1 Febbraio 2023
  • Killer della ‘ndrangheta evade dai domiciliari nel Milanese. Ha manomesso il braccialetto elettronico
    1 Febbraio 2023
  • Crotone, “Zeusi”, l’opera d’arte realizzata da Giovanni Scalise, sarà esposta al Museo Nazionale di Capo Colonna
    1 Febbraio 2023
 
 
 
 
Wesud

2 hours ago

Wesud

Crotone, Teresa Liguori (Italia Nostra): "La riapertura della biglietteria della Stazione Ferroviaria un primo tassello verso il potenziamento della linea ferroviaria" - WeSud

wesud.it

La buona notizia della riapertura da parte di Trenitalia della biglietteria della Stazione Ferroviaria di Crotone, dopo tanti anni di chiusura, é un primo
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Ripristinata e messa in sicurezza la Strada Provinciale 56, che collega S.Severina, Roccabernarda e Altilia - WeSud

wesud.it

Ripristinata e messa in sicurezza la Strada Provinciale 56, che collega S.Severina, Roccabernarda e Altilia. Un intervento realizzato in tempi celeri e
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo