live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Rifiuti, il Meetup Crotone in Movimento accende i fari sull’accordo tra i presidenti ATO

Redazione

Crotone, 6 Agosto 2019 • 19:33
Riceviamo e pubblichiamo

Rifiuti. Tanti. Anzi, tantissimi. Quelli di tutte le altre province calabresi. Rifiuti destinati stranamente a Crotone. Una terra depredata, saccheggiata, privata delle sue risorse e delle sue ricchezze migliori. Per qualcuno a Crotone solo rifiuti. Noi del Meetup Crotone in Movimento diciamo NO, e immaginiamo un futuro più luminoso ed ecosostenibile per la nostra città. Accendiamo i fari sull’accordo tra i presidenti ATO, concernente i rifiuti solidi urbani che confluiranno nella provincia pitagorica. Qualcuno pare stia pensando di accollare il problema a Crotone, procedendo all’ampliamento in altezza della discarica di località Columbra, ormai prossima alla saturazione, per accogliere così anche i rifiuti delle altre province calabresi. Un ampliamento di una discarica su un territorio che a nostro parere è già stato abusato, violentato, sfruttato troppe volte e per troppo tempo. Adesso basta! La strana ipotesi è emersa, a quanto pare, durante l’incontro tenutosi recentemente negli uffici dell’assessorato alla Tutela dell’ambiente della Regione Calabria, nel corso del quale i presidenti delle Comunità d’ambito di Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia e Reggio si sarebbero impegnati a richiedere alla società “Sovreco” di presentare un progetto di sovralzo della discarica attualmente esistente. Crotone, di per sé, ha già dei problemi enormi nella gestione dei suoi rifiuti, per volersi e potersi, intenzionalmente, occupare di accogliere allegramente nel suo territorio anche quelli delle altre province calabresi. Stranamente nella città capoluogo di provincia, la raccolta differenziata ancora non decolla, nonostante i moltissimi soldi pubblici elargiti generosamente in inefficaci campagne pubblicitarie, mentre in altri comuni nel crotonese già funziona. In alcune parti del territorio crotonese (soprattutto a Papanice) si sentono purtroppo ancora odori nauseabondi, e sono tante le morti di tumore che avvengono per i più svariati motivi. Il MU Crotone in Movimento chiede più rispetto per l’ambiente, e soprattutto più legalità. Legalità: un parola di cui mai come in questo momento c’è bisogno come l’aria. La natura ci mostra i segni terribili che le abbiamo inferto, e sta lanciando il suo S.O.S. Occorre ascoltare questo appello e provvedere subito. Crotone non può essere trasformata con l’avallo istituzionale nella pattumiera della Calabria. La nostra città è stata per troppo tempo oggetto di politiche scellerate che l’hanno deturpata, danneggiata, inquinata. Gli investimenti green, come quelli in efficienza energetica, nelle energie rinnovabili, nell’agricoltura sostenibile e per la tutela del suolo possono salvarla. Le politiche ambientali a livello nazionale ed europeo puntano ad azioni concrete per mettere in pratica l’economia circolare, predisponendo premi per le imprese ed incentivi. È questa la strada giusta da seguire. È questa la strada del futuro ed il modello a cui ispirarsi. Si devono attuare politiche virtuose di economia circolare, già esistenti da molto tempo in altri territori italiani, che prevedono ad esempio la defiscalizzazione della Tari, dietro conferimento del rifiuto differenziato, o altri bonus economici premiali. Non dobbiamo inventarci nulla. In discarica deve andare meno rifiuto solido urbano possibile. Qualora si decidesse di voler proseguire a tutti i costi in questo folle ampliamento di discarica, tutto l’iter autorizzativo della commissione Via/Vas della Regione verrà seguito con estrema attenzione, e saranno poste in essere le opportune misure di contrasto volte a difendere l’ambiente in cui viviamo. Sicuri dell’interessamento dei nostri Portavoce del Movimento 5 Stelle, a tutti i livelli, lanciamo questo appello. Auspichiamo, infine, un fattivo intervento delle associazioni ambientaliste e della cittadinanza tutta. Continueremo a batterci per la salvaguardia del nostro territorio, che è anche quello che erediteranno le future generazioni. Trattiamolo con più rispetto. Facciamo scelte di buon senso. Prendiamoci cura della nostra Crotone.

ATOMeetup Crotone in Movimentorifiuti

Articoli Correlati

  • 12 Maggio 2017
    Cronaca
    Crotone: Gestione integrata dei rifiuti, firmata la costituzione dell’ATO

    Crotone: Gestione integrata dei rifiuti, firmata la costituzione dell'ATO

    Sottoscritta questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Crotone, dai sindaci dei Comuni della…

  • 11 Ottobre 2018
    Attualità
    Il Meetup Crotone in movimento discute di  “Bonifica: declino o rinascita?” alla Sala Margherita

    Il Meetup Crotone in movimento discute di "Bonifica: declino o rinascita?" alla Sala Margherita

    Si svolgerà sabato, 13 ottobre, alle ore 18, presso la sala Margherita, nel centro storico di…

  • 12 Novembre 2018
    Politica
    Crotone, Meetup Crotone in Movimento: “Il tempo concesso all’amministrazione è scaduto”

    Crotone, Meetup Crotone in Movimento: "Il tempo concesso all'amministrazione è scaduto"

    Ormai anche l’inefficienza gestionale tecnico-contabile dimostrata dai vertici dell’Amministrazione comunale viaggia in simbiosi con lo…

  • 20 Gennaio 2016
    Politica
    Crotone: Rifiuti pericolosi abbandonati in via Volturno

    Crotone: Rifiuti pericolosi abbandonati in via Volturno

    In una lettera aperta inviata al Sindaco del Comune di Crotone, Peppino Vallone e all'Assessore…

  • 30 Giugno 2016
    Cronaca
    Crotone: Discarica di rifiuti speciali nella zona industriale

    Crotone: Discarica di rifiuti speciali nella zona industriale

    Nel corso di un servizio di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione del…

  • 21 Novembre 2015
    Cronaca
    Crotone: In fiamme due automezzi azienda rifiuti industriali

    Crotone: In fiamme due automezzi azienda rifiuti industriali

    Ieri sera, 20 novembre, intorno alle ore 22.00, due squadre dei vigili del fuoco di…

  • 17 Novembre 2017
    Cronaca
    Crotone: Scoperto deposito di rifiuti non autorizzato

    Crotone: Scoperto deposito di rifiuti non autorizzato

    I carabinieri durante un controllo del territorio hanno scoperto, nei giorni scorsi, un capannone pieno…

  • 10 Febbraio 2016
    Politica
    Crotone: Il MeetUp Crotone – Gruppo storico venerdì presenta i suoi candidati

    Crotone: Il MeetUp Crotone - Gruppo storico venerdì presenta i suoi candidati

    Il MeetUp CROTONE – Gruppo Storico Venerdì 12 febbraio dalle ore 15.00 presenterà alla stampa…

Ultime notizie
  • Crotone, arrestato spacciatore: il giudice impone il divieto di dimora in città
    16 Aprile 2021
  • Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 373 mila euro a una società crotonese attiva nel settore turistico alberghiero
    16 Aprile 2021
  • Il Prefetto di Crotone sospende vice sindaco e assessore Comune Petilia Policastro
    16 Aprile 2021
  • Coronavirus, 433 nuovi casi oggi in Calabria: 47 i positivi nel Crotonese
    16 Aprile 2021
  • Inchiesta al Comune di Petilia Policastro (KR): ai domiciliari sindaco ed ex vicesindaco, divieto di dimora per altre sei persone
    16 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy