L’Assessore regionale alla Tutela dell’Ambiente, Antonella Rizzo, ha scritto al Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti e per conoscenza al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini a seguito delle autorizzazioni concesse alla società Global MED LLC, in data 18/10/2016, avente ad oggetto la ricerca di idrocarburi con l’utilizzo della tecnica dell’air-gu.L’Assessore Rizzo – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – che nella missiva chiede al Ministro la revoca dell’autorizzazione e un incontro con la Regione, esprime “profonda preoccupazione, in quanto le aree individuate al largo delle coste calabresi, precisamente SIC ITA9320095 “Foce Neto”, SIC ITA 9320096 “Fondali di Gabella Grande”, SIC ITA9320101 “Capo Colonna”, SIC ITA9320103”Capo Rizzuto”,SIC ITA9320097” Fondali da Crotone a Le Castella”, ZPS ITA9320302 ”Marchesato e Fiume Neto”, sono limitrofe a importanti concessioni per l’estrazione di idrocarburi attive da decenni ed i cui impatti sull’ambiente circostante sono ancora oggi noti solo in parte.Infatti, partendo dal presupposto che l’estrazione di idrocarburi da giacimenti ubicati in prossimità della costa, determina sempre abbassamenti significativi del suolo, cosiddetto fenomeno noto come subsidenza, non si può non tenere in considerazione, nel rilascio di ulteriori autorizzazioni, che quasi tutte le concessioni, attive a largo delle coste calabresi (rilasciate tra il 1973 ed il 1987) non sono mai state sottoposte a Valutazione di Impatto Ambientale, nonostante nel tempo più volte prorogate”.

Ricerche idrocarburi: L’Assessore Rizzo ha scritto al Ministro dell’Ambiente Galletti
Articoli Correlati
-
Assessore Rizzo: Approvati due progetti importanti per Crotone
Così come promesso, in una recente iniziativa pubblica a Crotone dal Presidente Oliverio e dall'Assessore…
-
Maltempo: Regioni chiedono confronto al Ministro Costa
“Nella giornata odierna ho scritto al ministro Costa invitandolo formalmente a partecipare ad una delle…