L’azienda reggina “La Lanterna” ,di Monasterace Marina, struttura che fa parte di Goel bio: la cooperativa delle aziende agricole anti ‘ndrangheta del Gruppo Goel”ha riaperto i battenti dopo una serie di attentati. Alla cerimonia hanno partecipato i ministri del Lavoro, Giuliano Poletti, e delle Infrastrutture, Graziano Delrio.“Oltre a confermare, ha sostenuto Ermete Realacci,presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera che i sette atti intimidatori subiti dal 2009 da “‘A Lanterna” sono oggetto di approfondite indagini, il Viminale assicura che al territorio della Locride, così come a tutta la Calabria, è riservata particolare attenzione e che con la direttiva ‘Focus ‘ndrangheta – Piano d’azione nazionale e transnazionale’ si è consolidato il coordinamento tra le varie forze dell’ordine per garantire maggiore prevenzione ed efficacia investigativa.“All’agriturismo “A’ Lanterna”, socio del Gruppo Goel – conclude – famoso anche per il primo marchio di moda eco-etica di fascia alta in Italia “Cangiari”, e che celebra la Festa della Ripartenza, vanno i miei migliori auguri di successo”. Oggi, ha sostenuto il Governatore della Calabria, Mario Oliverio, è la festa della ripartenza dell’Agriturismo ‘A Lanterna, azienda che ha subito tanti atti intimidatori, l’ultimo qualche settimana fa. Ho visto nei volti dei ragazzi della cooperativa l’amarezza, ma non la rassegnazione. Quando si è uniti, si può sempre ripartire.

Riaperta “La Lanterna” dopo gli attentati
Articoli Correlati
-
La 'ndrangheta e gli accordi con la politica
È provato che i clan avevano stretto con Zambetti un patto di scambio per le…
-
Pallamano: La Puliverde Crotone riprende gli allenamenti
La Puliverde Crotone conosce un solo modo per festeggiare ed è quello di stare sul…