live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Attualità
 
Attualità

Rapporto Mare Monstrum Legambiente: la Calabria sempre nei primi posti, ma reati in leggera flessione e crescono le demolizioni di ecomostri sulle coste

redazione

Catanzaro, 29 Giugno 2022 • 13:20
 
 
 

Abusivismo edilizio, deficit di depurazione e inquinamento, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità. Dagli illeciti penali a quelli amministrativi, quest’anno, per la prima volta, Legambiente presenta un quadro completo delle violazioni alle leggi che tutelano mari e coste: 55.020 mila i reati contestati nel 2021 alla media di 7,5 ogni chilometro di costa, ossia un illecito ogni 133,3 metri.24.900 le sanzioni, 20.485 le persone arrestate o denunciate, 7.021 i sequestri, 392 le società denunciate e 270 quelle sanzionate. Tra sequestri e sanzioni, il business del mare violato è di oltre 626 milioni di euro, in flessione rispetto al 2020: la maggior parte delle misure riguarda l’inquinamento e i rifiuti, con oltre 577 milioni di euro.

A guidare la classifica delle aggressioni all’ecosistema marinosu base regionale è, anche nel 2021,la Campania, seguita da Sicilia, Puglia, Toscana, Calabria e Lazio. Prima regione del Nord è il Veneto, mentre nelle quattro regioni a “tradizionale presenza mafiosa” – Calabria, Campania, Puglia e Sicilia – si concentra il 46,1% di tutti i reati e gli illeciti amministrativi accertati nel nostro Paese.

Analizzando, invece, i reati per chilometri di costa, la classifica cambia radicalmente: qui il primo posto è della Basilicata, seguita da Abruzzo, Molise, Emilia-Romagna, Veneto e Campania.

Il fattore di pressione di gran lunga prevalente rimane quello del ciclo illegale del cemento, dalle villette abusive all’occupazione illegale delle spiagge, che da solo rappresenta il 50,3%del totale degli illeciti accertati, seguito dall’illegalità connessa ai fenomeni d’inquinamento e alla gestione dei rifiuti (25,3%)e dalla pesca di frodo (20,8%). Chiudono questa classifica, con il 4%, le violazioni relative al Codice della navigazione anche nelle aree marine protette. Questo, in sintesi, il quadro che emerge dalla 23esima edizione del rapporto Mare Monstrum, elaborato dall’Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità di Legambiente su dati di forze dell’ordine e Capitanerie di porto.

Focus Calabria

Nella classifica del mare illegale, sulle attività illecite, la Calabria si colloca al 5 posto con 4.629 illeciti di cui 1.850 reati e 2.525 infrazioni amministrative. Quinto posto anche per il ciclo illegale del cemento nelle regioni costiere con 2.247 illeciti di cui 1.086 reati e 1161 infrazioni amministrative.

Nella classifica del mare inquinato, la Calabria è al 6 posto con 1.045 illeciti di cui 509 reati e 536 infrazioni amministrative. Nella pesca illegale, la regione è al 4 posto con 902 reati di cui 233 reati e 669 infrazioni amministrative.

Illeciti che grazie al meritorio lavoro di Forze dell’ordine, Capitanerie di porto e Magistratura sono venuti alla luce e che hanno portato a numerosi sequestri, arresti e sanzioni in tutti i settori. Segnali positivi anche nel contrasto all’abusivismo edilizio: demoliti alcuni fabbricati abusivi sul demanio a Rossano, in provincia di Cosenza. Abbattimenti in contrada Nubrica, che seguono quelli già avvenuti nei mesi precedenti in Contrade Fossa, Gammicella e Zolfara. Poche settimane dopo, a Sibari, frazione di Cassano allo Ionio, alcuni cittadini raggiunti da ordine di demolizione hanno proceduto all’abbattimento dei manufatti. A queste, va aggiunta la demolizione di una dozzina di villette del villaggio sul demanio marittimo a Caminia di Stalettì.

“Ancora una volta il dossier Mare Monstrum – afferma Anna Parretta, presidente di Legambiente Calabria – sottolinea con estrema precisione i tanti coni d’ombra illegali che oscurano la Calabria a partire dall’abusivismo edilizio e dalla mala depurazione. Nel ribadire l’encomiabile opera della Magistratura e delle Forze dell’ordine ci preme ribadire quanto risulti essenziale intensificare le attività di prevenzione e controllo nei confronti degli ecocriminali per fronteggiare le aggressioni al nostro grande patrimonio marino e costiero. Nonostante le ombre, ci sono, in Calabria, segnali di speranza nell’operato delle istituzioni, delle associazioni e di tutti i cittadini che hanno a cuore la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini”.

“Stiamo vivendo – conclude Parretta – una stagione di grande trasformazione, condizionata dai mutamenti climatici, che sta investendo la nostra Regione, da cui dobbiamo trarre i giusti insegnamenti per trasformare la crisi in opportunità, ad esempio attraverso lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile, e per diffondere la consapevolezza che la Terra ed il Mare devono essere destinatari di un profondo rispetto”.

Goletta verde 2022

È l’eolico off-shore uno dei temi portanti della 36esima edizionedi Goletta Verdeche riprende il largo e riparte insieme a Goletta dei Laghi, al suo 17esimo anno di attività. A bordo di Goletta Verde 2022 viaggiano i temi della lotta alla crisi climatica, della depurazione, del beach e marine litter, della salvaguardia della biodiversità, della promozione delle rinnovabilie, su tutti, dello sviluppo dell’eolico off-shorecui Legambiente dedicherà uno speciale focus durante alcune tappe della campagna. In Calabria la tappa è in programma a Catanzaro (24 e 25 luglio).

Goletta dei laghi 2022

A bordo di Goletta dei Laghi viaggiano i temi degli scarichi non depurati e inquinanti, incuria e inquinamento da microplastiche, cementificazione e captazione delle acque sono, ancora una volta, temi al centro di Goletta dei Laghi, che monitoralo stato di salute dei bacini lacustri italiani e ne denuncia le criticità, promuovendo al contempo esempi virtuosi di gestione e sostenibilità. In Calabria tappa in programma ad Arvo (1 agosto) e Cosenza (2 agosto).

Durante lo svolgimento delle campagne, è sempre attivo il servizio SOS Goletta di Legambiente, in difesa di mari, laghi e fiumi: chiunque noti scarichi anomali, chiazze sospette o inquinamentosul proprio territorio, può segnalarli compilando l’apposito form sulla pagina dedicata, per permettere all’associazione di coinvolgere le autorità competenti. Partner principali per Goletta Verde 2022sonoANEV, CONOU, Novamont e Renexia, partnerAIPEe GRUPPO MACCHIA, media partner La Nuova Ecologia. Per Goletta dei Laghi, partner principali CONOU e Novamont, media partner La Nuova Ecologia.

DCIM100MEDIADJI_0058.JPG

 
 
 

CalabriacostedemolizioniecomostriRapporto Mare Monstrum Legambiente

 
 

Articoli Correlati

  • Depurazione: La Calabria merita un mare azzurro, lo sostiene Legambiente Calabria

    Il bellissimo mare calabrese deve essere anche trasparente e pulito? Sfidiamo chiunque a dare una…

  • Legambiente Calabria chiede la bonifica dell'area ex Legnochimica

    Legambiente Calabria sollecita ancora una volta l’avvio della bonifica dell’area dell’ex Legnochimica di Rende. “Siamo…

Ultime notizie

  • In migliaia a San Giovanni in Fiore per il country blues di Joe Bastianich e la Terza Classe
    10 Agosto 2022
  • Tratti in inganno dal navigatore due turisti restano incastrati con l’auto in un vicolo
    10 Agosto 2022
  • Sorpresi a rubare ferro in un cantiere ferroviario, due arresti
    10 Agosto 2022
  • Nascondeva eroina e cocaina in un materasso: arrestato 63enne
    10 Agosto 2022
  • Oltre 300 i passaporti rilasciati dalla Questura di Cosenza nel corso del quarto Open Day
    10 Agosto 2022
 
 
 
 
Wesud

5 hours ago

Wesud

In migliaia a San Giovanni in Fiore per il country blues di Joe Bastianich e la Terza Classe - WeSud

wesud.it

Grande successo a San Giovanni in Fiore, splendido centro turistico ed enogastronomico calabrese, capoluogo del Parco Naturale della Sila, per il concerto
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

5 hours ago

Wesud

Tratti in inganno dal navigatore due turisti restano incastrati con l'auto in un vicolo - WeSud

wesud.it

Disavventura per due turisti nel quartiere Gagliano, zona nord-ovest della città, che tratti in inganno dal navigatore venivano indirizzati con
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo