live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Rapporto Ispra: Nelle province di Palermo e Crotone i livelli più bassi di raccolta differenziata

Redazione

Roma, 18 Dicembre 2020 • 10:30

Aumenta ancora la raccolta differenziata in Italia nel 2019: +3,1% rispetto al 2018, raggiungendo il 61,3% della produzione nazionale; dal 2008 la percentuale risulta raddoppiata. La raccolta passa da circa 9,9 milioni di tonnellate a 18,5 milioni di tonnellate. Il Sud supera per la prima volta il 50% di raccolta differenziata, confermando il trend di crescita degli ultimi anni, con un aumento della percentuale di 4,5 punti. I maggiori incrementi di raccolta al sud si hanno in Molise (+12%) e Sicilia (+9%), seguite dalla Sardegna (+6,3%), dalla Puglia (+5,2%) e dall’Abruzzo (+ 3,1%). Lo rivela il rapporto annuale sui rifiuti urbani dell’Ispra, l’istituto di ricerca del Ministero dell’Ambiente. Nel 2019 superano l’obiettivo del 65% di differenziata, fissato al 2012 dalla normativa, ben 8 regioni: Veneto (74,7%), Sardegna (73,3%), Trentino Alto Adige (73,1%), Lombardia (72%), Emilia Romagna (70,6%), Marche (70,3%), Friuli Venezia Giulia (67,2%) e Umbria (66,1%). Al di sopra del 60% la Valle d’Aosta (64,5%), il Piemonte (63,2%), l’Abruzzo (62,7%) e la Toscana (60,2%). Inferiore al 50% risulta la raccolta in Basilicata (49,4%) e Calabria (47,9%). La Sicilia rimane al di sotto del 40%, pur facendo registrare un aumento di 9 punti rispetto al 2018 (dal 29,5 al 38,5%). Come negli anni precedenti, i livelli più elevati di raccolta differenziata sono stati nella provincia di Treviso, che nel 2019 si attesta all’87,7%, seguita da Mantova (86,8%), Belluno (84,4%) e Pordenone (81,5%). I livelli più bassi di raccolta differenziata si osservano per le province di Palermo (29%, nel 2018 19,9%), Crotone (30,8%, a fronte del 27,3% del 2018), Messina (32,8%, nel 2018 28,7%) e Foggia (34,1%%, nel 2018 33%. Tra le città metropolitane, la percentuale più elevata di raccolta si rileva a Cagliari con il 71,4% (+13,6 punti rispetto al 2018); Venezia si attesta al 70,9% e al di sopra del 60% si collocano Milano, Bologna, e Firenze (rispettivamente 67,4%, 65,5% e 64,8%). La Città metropolitana di Roma Capitale raggiunge il 51,2%. Il valore più basso, 29%, si registra per Palermo che, in ogni caso, fa rilevare, nell’ultimo anno, un incremento di 9,1 punti (19,9% nel 2018). I comuni capoluogo con percentuali di raccolta differenziata più elevate sono Treviso che raggiunge 86,9%, Ferrara con l’85,9% e Pordenone con 85,5%. Le città più indietro e ancora sotto al 20% sono Messina con il 18,8%, Palermo con il 17,4%, Taranto con il 16%, Catania con il 14,5% e Crotone con l’11%.

raccolta differenziataRapporto Isprarifiuti

Articoli Correlati

  • 31 Ottobre 2017
    Attualità
    Cresce la raccolta differenziata in Calabria, lo conferma l’ISPRA

    Cresce la raccolta differenziata in Calabria, lo conferma l'ISPRA

    Stamane l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha pubblicato il Rapporto…

  • 3 Aprile 2017
    Attualità
    Raccolta differenziata: Regione proroga bando di gara

    Raccolta differenziata: Regione proroga bando di gara

    Prorogato fino al prossimo 27 aprile, il bando di gara, in scadenza domani 4 aprile,…

  • 30 Ottobre 2015
    Attualità
    Potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti urbani

    Potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti urbani

    C’è anche Crotone tra i Comuni firmatari del protocollo di intesa con la Regione Calabria…

  • 8 Aprile 2016
    Attualità
    A Isola Capo Rizzuto parte la raccolta differenziata

    A Isola Capo Rizzuto parte la raccolta differenziata

    L’amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto, ad ormai un anno dall’inizio della Raccolta Differenziata nelle…

  • 11 Novembre 2016
    Politica
    Raccolta differenziata: Cirò tra le prime in provincia di Crotone

    Raccolta differenziata: Cirò tra le prime in provincia di Crotone

     Rifiuti, ad un anno dall’avvio del sistema di raccolta porta a porta è stato superato…

  • 13 Marzo 2019
    Attualità
    A Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata

    A Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata

    È nata a Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata e…

  • 12 Maggio 2017
    Cronaca
    Crotone: Al via la raccolta differenziata, importante il comportamento dei cittadini

    Crotone: Al via la raccolta differenziata, importante il comportamento dei cittadini

    La raccolta differenziata passa attraverso la sensibilità dei cittadini chiamati alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale…

  • 5 Gennaio 2018
    Cronaca
    Raccolta differenziata, oltre 733 mila euro per il miglioramento del servizio

    Raccolta differenziata, oltre 733 mila euro per il miglioramento del servizio

    Il Comune di Cirò Marina è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Calabria (Fondi POR…

Ultime notizie
  • Bullismo e Cyberbullismo, nasce a Crotone “WhatsAmico”: linea d’ascolto dell’assessorato Politiche Sociali
    26 Gennaio 2021
  • Crotone, spacciava cocaina nella sua abitazione: arrestato 44enne
    26 Gennaio 2021
  • Crotone, MutaMenti inaugura la prima biblioteca condominiale in via Pasquale Galluppi
    26 Gennaio 2021
  • Crotone, Erasmus Plus: un’opportunità da non perdere, se ne parlerà il 29 gennaio online
    25 Gennaio 2021
  • La gestione dell’Area Marina Protetta torna alla Provincia di Crotone: illustrato il decreto ministeriale
    25 Gennaio 2021

Wesud

24 minutes ago

Wesud

Bullismo e Cyberbullismo, nasce a Crotone "WhatsAmico": linea d'ascolto dell'assessorato Politiche Sociali | wesud News

wesud.it

WhatsAmico è il numero whatsapp che l’assessorato alle Politiche Sociali mette a disposizione delle ragazze e dei ragazzi quale strumento immediato di
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

1 hour ago

Wesud

Crotone, spacciava cocaina nella sua abitazione: arrestato 44enne | wesud News

wesud.it

Nella giornata di ieri, in Crotone, personale della Squadra Mobile ha notificato, nei confronti di BEVILACQUA Leonardo, crotonese classe ‘77, un’ordinanza
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy