Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, ha ricevuto questa mattina il nuovo prefetto di Catanzaro Francesca Ferrandino. Napoletana di origine, il prefetto Ferrandino ha guidato fino a pochi giorni fa la Prefettura di Messina, dopo aver prestato servizio a Bergamo e Agrigento e Messina, succede alla dottoressa Luisa Latella, nominata commissario straordinario alle Universiadi di Napoli 2019. Ad accogliere il prefetto, anche il vice presidente della Provincia Marziale Battaglia e il dirigente del settore Ragioneria, il dottor Pino Canino. Il presidente Bruno ha rivolto il proprio benvenuto e l’augurio di buon lavoro al nuovo rappresentante territoriale del Governo in provincia di Catanzaro, evidenziando la volonta’ di proseguire sulla strada della piena sinergia istituzionale che ha caratterizzato i rapporti con il prefetto Latella: il presidente Bruno ha assicurato la massima disponibilita’ operativa nella direzione di una proficua collaborazione istituzionale. Nel corso del cordiale incontro, il prefetto Ferrandino e il presidente Bruno si sono soffermati su diversi temi: dai rapporti con il sistema delle autonomie locali alle questioni piu’ strettamente connesse all’assetto istituzionale della Provincia dopo il referendum del 4 dicembre 2016, e quindi alle difficolta’ di gestione incontrate negli ultimi anni caratterizzati da continui tagli di risorse. Proprio soffermandosi sull’importanza del patrimonio culturale e naturalistico dell’Ente, con particolare riguardo agli sforzi attuati per allestire la rete museale e mantenere il Parco della Biodiversita’ Mediterranea, il presidente Bruno ha fatto presente che per garantire una elevata qualita’ dei servizi nell’interesse del territorio e delle comunita’ locali serve riaffermare la centralita’ funzionale e l’autonomia finanziaria dell’Ente intermedio, costituzionalmente riconosciuto, che ha responsabilita’ primaria sulla sicurezza di strade e scuole. Il prefetto Ferrandino ha posto l’accento sulle problematiche legate ai temi dell’immigrazione e in particolare alla necessita’ di curare ed elevare la capacita’ di accoglienza dei migranti che rischiano la vita per approdare sulle nostre coste, registrando ampia disponibilita’ dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro nella realizzazione di una adeguata progettualita’ del settore. Infine, il presidente Bruno ha fatto dono al prefetto Ferrandino di una Cres raffigurante l’effigie della Provincia di Catanzaro.

Provincia Catanzaro: Bruno riceve prefetto Ferrandino
Articoli Correlati
Alla Provincia di Catanzaro i disegni dei piccoli pazienti oncoematologia
Gioia, dolore, paura. I piccoli degenti del reparto di Onco-ematologia pediatrica dell'ospedale "Pugliese-Ciaccio", attraverso un…
Crotone: Il Prefetto De Vivo diffida diciannove comuni della Provincia
Belvedere, Caccuri, Casabona Castelsilano, Cotronei, Crotone, Crucoli, Cutro, Isola di Capo Rizzuto, Melissa, Petilia Policastro,…
Il Prefetto di Catanzaro Latella invia la Commissione d'accesso alla Sacal
Verificare l’esistenza di inquinamenti o condizionamenti mafiosi nell’attività della Sacal, in questa direzione dovrà muoversi…
Amelia Borganzone nel Cda della Sacal per la Provincia di Catanzaro
Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, ha nominato l'avvocato Amelia Bongarzone componente del…
Elezioni provinciali a Catanzaro: Netta affermazione di Enzo Bruno che resta in carica
La provincia di Catanzaro ha rinnovato il suo consiglio.Netta vittoria del presidente Enzo bruno che…
Controlli e denunce della Polizia di Stato nella provincia di Catanzaro
Continua l’attività della Questura di Catanzaro in termini di prevenzione e repressione dei reati, con…
Nasce a Catanzaro l’associazione Commercianti Catanzaro Centro 3V
Nei giorni scorsi si è costituita a Catanzaro l’associazione “Commercianti Catanzaro Centro 3V”, su iniziativa…
Via libera al bilancio di previsione della Provincia di Catanzaro
Via libera al bilancio di previsione della Provincia di Catanzaro che, nonostante tagli, confusione normativa…