live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Programma apistico, in arrivo più di 450mila euro per i produttori

Redazione

Catanzaro, 27 Marzo 2021 • 20:46

«A tre mesi e mezzo dalla pubblicazione del bando, è stata approvata la graduatoria provvisoria delle domande ritenute ammissibili per l’accesso agli aiuti per il miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, che sono risultate essere 115 sulle 125 pervenute».
È quanto riferisce una nota dell’assessorato regionale all’Agricoltura.

«Siamo pronti a finanziare – afferma l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo – un comparto fondamentale dell’economia e della tradizione calabrese. A breve saranno assegnate le risorse ministeriali che garantiranno interventi finalizzati a migliorare le condizioni di produzione e vendita del miele, attraverso la riduzione dei costi di produzione e commercializzazione del prodotto, come pure a ottimizzare la lotta agli aggressori e alle malattie dell’alveare, a garantire la formazione degli addetti ai lavori e potenziare la ricerca».
«Già da giugno – aggiunge –, il budget destinato alle Regioni sarà aumentato, così da consentire lo scorrimento della graduatoria per le sottoazioni non totalmente finanziate, segno della grande attenzione riservata a una filiera preziosa non solo per l’economia, ma per la salvaguardia della biodiversità dei territori».

«Complessivamente – viene specificato –, saranno erogati 451.599,44 euro, ossia le risorse assegnate alla Regione Calabria secondo la ripartizione del Mipaaf. Di questi, 23.983,21 euro rappresentano economie di spesa che la Regione ha prontamente ridistribuito a copertura del maggior numero di domande di sostegno. In particolare, si assicurerà ai beneficiari il sostegno al nomadismo, all’acquisto di api regine e di attrezzature per le attività apistiche (dalla fase di conduzione dell’apiario, fino alla lavorazione), il confezionamento e la conservazione dei prodotti dell’apicoltura».

«Gli elenchi regionali del bando relativo al Programma apistico – conclude la nota –, valido per l’annualità 2020-2021, sono disponibili sul portale istituzionale www.calabriapsr.it. Entro quindici giorni dalla pubblicazione degli elenchi, è data facoltà a ciascun avente titolo di proporre eventuali istanze di riesame, opportunamente motivate e documentate, per la ridefinizione della propria posizione».

apicolturaassessore all’AgricolturaGianluca Galloregione calabria

Articoli Correlati

  • 5 Ottobre 2015
    Cronaca
    Sequestrati beni per 250mila euro

    Sequestrati beni per 250mila euro

    I finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Catanzaro hanno eseguito un provvedimento di sequestro…

  • 5 Luglio 2015
    Cronaca
    Truffa agrícola per 230 mila euro

    Truffa agrícola per 230 mila euro

    I finanzieri della Compagnia di Crotone hanno denunciato per truffa un imprenditore agricolo che ha…

  • 16 Maggio 2018
    Cronaca
    Confiscati beni per 360mila euro per omesso versamento IVA

    Confiscati beni per 360mila euro per omesso versamento IVA

    I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un provvedimento di…

  • 25 Ottobre 2015
    Cronaca
    Due vite distrutte per dieci euro

    Due vite distrutte per dieci euro

    Sarebbe un debito di 10 euro per l'acquisto di uno spinello il movente dell'omicidio di…

  • 26 Ottobre 2015
    Attualità
    Da Fondazione per il Sud 300mila euro per manutenzione scuole

    Da Fondazione per il Sud 300mila euro per manutenzione scuole

    Trecentomila euro per interventi di manutenzione partecipata nelle scuole del Mezzogiorno. L'iniziativa è promossa da…

  • 5 Agosto 2019
    Cronaca
    Mario Oliverio indagato per peculato, sequestrati beni per 95 mila euro

    Mario Oliverio indagato per peculato, sequestrati beni per 95 mila euro

    La Guardia di finanza di Catanzaro ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo ai fini…

  • 28 Agosto 2017
    Attualità
    Servizi per l’Impiego: 17 milioni di euro per Province e Città Metropolitana

    Servizi per l’Impiego: 17 milioni di euro per Province e Città Metropolitana

    Il Dipartimento “Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali”, ai fini di una puntuale e…

  • 15 Ottobre 2015
    Politica
    Un milione di euro per gli Lpu/Lsu

    Un milione di euro per gli Lpu/Lsu

    L’Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta –…

Ultime notizie
  • Coronavirus, attivati i centri vaccinali di Catanzaro, Cirò Marina e Mesoraca
    10 Aprile 2021
  • Serie A, sconfitta da incubo per il Crotone: Djidji e Simy illudono gli squali, nel finale lo Spezia rimonta e vince 3-2
    10 Aprile 2021
  • Crotone,169° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato: “Vicini a chi vive nel disagio e nella difficoltà”
    10 Aprile 2021
  • Cosentino in “trasferta” a Crotone arrestato dagli agenti della Volante: aveva marijuana e cocaina
    10 Aprile 2021
  • Coronavirus, 477 nuovi casi oggi in Calabria: 46 i positivi nel Crotonese
    10 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy