live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Progetti beni culturali, firmate le convenzioni con 32 Comuni: tra i comuni anche Cirò, Crucoli e Melissa

Redazione

Catanzaro, 18 Dicembre 2019 • 12:04

Sono state sottoscritte, alla presenza del presidente della Regione, dell’assessore ai beni culturali, del componente del segretariato regionale del Mibac e dei dirigenti generali dei Dipartimenti regionali ai beni culturali e alla programmazione comunitaria autorità di gestione del Por, le convenzioni con i Comuni ammessi a finanziamento del Por Calabria 2014/2020 per la realizzazione di progetti strategici sui beni culturali.
In totale sono 32 i Comuni che hanno firmato la convenzione per un investimento complessivo di 22,350 milioni di euro.

Con la sottoscrizione di questi atti, avvenuta nella sala oro della Cittadella regionale a Catanzaro, si conclude il percorso di un programma organico d’interventi, che mette insieme risorse comunitarie, nazionali e regionali, che è stato individuato con delibera di Giunta n. 121 del 2 aprile 2019, e che riguarda il ripristino, la tutela e il restauro delle aree archeologiche e quelle di archeologia industriale, il restauro e la tutela dei castelli e delle fortificazioni militari.

I soggetti attuatori sono le amministrazioni locali che dovranno anche gestire l’immenso patrimonio culturale, per il quale la Calabria è la sesta Regione d’Italia per investimenti , e che rappresenta la più importante fronte di attrazione sulla quale puntare per lo sviluppo della Calabria.

I Comuni sottoscrittori sono: Casignana, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Monasterace, Papasidero, Reggio Calabria, S. Lorenzo Bellizzi, Santa Eufemia d’Aspromonte, Santa Severina, Spezzano Albanese, Tiriolo, Trebisacce, Aiello Calabro, Arena, Belcastro, Bonifati, Caccuri, Castrovillari, Cirò, Crucoli , Drapia, Malvito, Melissa, Monasterace, Oriolo, Reggio Calabria, Rocca Imperiale, Roccella Ionica, San Giorgio Morgeto, Tiriolo.

In precedenza sono state firmate altre convenzioni per progetti sui grandi attrattori religiosi ed edifici di pregio con le Amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Soriano Calabro.

CiròconvenzioniCrucoliMelissaProgetti beni culturali

Articoli Correlati

  • 14 Dicembre 2015
    Attualità
    Crotone:”Il Polo d’Innovazione dei Beni Culturali della Calabria”

    Crotone:"Il Polo d’Innovazione dei Beni Culturali della Calabria”

    Il Consorzio Cultura e Innovazione S.c.a r.l., soggetto gestore del Polo d’Innovazione dei Beni Culturali…

  • 23 Dicembre 2017
    Cronaca
    Antica Kroton: Ministero Beni culturali conferma impegno

    Antica Kroton: Ministero Beni culturali conferma impegno

    "Gli Uffici territoriali del Ministero, Segretariato regionale e Soprintendenza, fanno la loro parte. Sono gia'…

  • 17 Dicembre 2015
    Cultura & Spettacolo
    Il Tesoro di Crotone – Beni Archeologici e Beni Culturali. Iniziativa Meetup 5 Stelle Crotone

    Il Tesoro di Crotone – Beni Archeologici e Beni Culturali. Iniziativa Meetup 5 Stelle Crotone

    Oggi Giovedì 17 Dicembre dalle ore 19,00 alle 21,00 ci sarà un incontro nella sala…

  • 5 Giugno 2019
    Attualità
    Beni Confiscati, il Viminale finanzia due progetti in provincia di Crotone

    Beni Confiscati, il Viminale finanzia due progetti in provincia di Crotone

    È pari a 7,65 milioni l'investimento per i 12 progetti presentati da altrettanti comuni calabresi…

  • 10 Luglio 2019
    Attualità
    Beni culturali: da Mibac 4,3 milioni di euro per la Calabria

    Beni culturali: da Mibac 4,3 milioni di euro per la Calabria

    Ammontano a 4 milioni 289 mila euro le risorse destinate alla Calabria dal Ministero per…

  • 25 Agosto 2017
    Cronaca
    Il Tar dice no alla sospensione del bando sui beni culturali

    Il Tar dice no alla sospensione del bando sui beni culturali

      La prima sezione del Tribunale amministrativo regionale di Catanzaro, in esito alla Camera di…

  • 5 Maggio 2018
    Cronaca
    Beni Culturali calabresi: La senatrice Corrado evidenzia al Mibact alcune criticità

    Beni Culturali calabresi: La senatrice Corrado evidenzia al Mibact alcune criticità

    Nel quadro dell'interlocuzione con i dirigenti del Ministero dei Beni e Attività Culturali e del…

  • 17 Giugno 2015
    Attualità
    IN ARRIVO FONDI BENI CULTURALI

    IN ARRIVO FONDI BENI CULTURALI

    "490,9 milioni di euro, di cui 368,2 a valere sui fondi strutturali europei (Fesr) e…

Ultime notizie
  • Crotone, lungomare chiuso al traffico veicolare nel fine settimana
    5 Marzo 2021
  • Coronavirus, Speranza firma le ordinanze: la Calabria resta in zona gialla
    5 Marzo 2021
  • FenImprese incontra Oscar Farinetti: ” L’algoritmo della fortuna consiste nel raccontare al prossimo tutti i nostri avvenimenti positivi”
    5 Marzo 2021
  • Coronavirus, Ordinanza del sindaco di Crotone: stop alla vendita di alcolici e super alcolici dalle 18.00 nel fine settimana
    5 Marzo 2021
  • Crotone| Gip archivia la querela di 7 arbitri contro il giornalista Bruno Palermo: “Nessuna diffamazione, solo critica”
    5 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy