live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Professioni Sanitarie al via i test

Redazione

Crotone, 4 Settembre 2015 • 16:03

Grande interesse per accedere ad alcuni dei corsi delle Professioni Sanitarie, di cui oggi si svolte le prove di ammissione. Diventare fisioterapisti, logopedisti, dietisti o ostetrici è, infatti, ben più difficile che diventare medici: in base al rapporto tra posti disponibili e candidati, per queste facoltà le possibilità sono minori rispetto a Medicina. E’ quanto emerge da una rielaborazione di dati di Skuola.net sul rapporto tra posti disponibili e iscritti al test di professioni sanitarie 2015 di un campione di 14 università italiane. Per contro, c’è anche chi avrà un destino più facile: sono quei candidati iscritti ai test per i corsi di laurea “dimenticati” delle Professioni Sanitarie. Per loro, il successo è assicurato. Il test da incubo per eccellenza? Fisioterapia. Di media passerà solo un candidato su 14. Ma ci sono atenei dove la sfida sarà particolarmente difficile: si tratta ad esempio dell’Università di Pisa, dove per 680 iscritti saranno disponibili solo 22 posti. E quindi? Passerà solo 1 su 31. A Cagliari non va meglio: per diventare fisioterapisti c’è solo 1 posto ogni 25 persone. Messina? Passa solo 1 su 23. Di contro è a Brescia la situazione migliore: se qui entra 1 candidato su 9, però, non bisogna pensare che sia impresa facile. Basta ricordare che per il test di Medicina, considerato il test selettivo per eccellenza, il rapporto di quest’anno è di 1 su 6. All’assalto alla roccaforte del numero chiuso prenderanno parte anche i ragazzi che si fronteggeranno per entrare a corsi come Logopedia, Dietistica, Ostetricia. Anche qui la selezione è durissima. Di media supererà il test di ingresso circa 1 su 9 per Logopedia, 1 su 8 per gli altri due corsi. Insieme a Fisioterapia, sono i più impegnativi dell’anno 2015. Di contro, ci sono corsi delle professioni sanitarie dove la concorrenza è meno spietata. E ce ne sono altri, addirittura, talmente “snobbati” dalle aspiranti matricole, che i posti disponibili sono superiori alla richiesta. Del primo tipo fa parte Infermieristica: tantissimi sono gli iscritti al test, compensati però da buon numero di posti. Di media entra 1 su 2. Anche qui, tuttavia, esistono differenze tra gli atenei. Se a Brescia c’è posto all’incirca per tutti gli iscritti al test, a Cagliari la spunta solo 1 su 6. Del tipo “test di serie B”, invece, con uno sparuto nugolo di candidati a contendersi, generalmente, pochi posti (ma abbastanza per far contenti tutti e anche di più), fanno parte in particolare 5 corsi: Assistenza Sanitaria, Tecniche Audiometriche, Tecniche Audioprotesiche, Educazione Professionale e Tecniche della Prevenzione sui Luoghi di Lavoro. Qui per entrare la concorrenza è quasi nulla. Gli iscritti al test di Assistenza Sanitaria, ad esempio, hanno già un piede in facoltà: il rapporto posti/iscritti alla prova è 1:1. Mentre quindi le aule per il test di Fisioterapia o Logopedia si affollano, altre rimangono vuote. Succede a Bari: qui Tecniche della Prevenzione sui Luoghi di Lavoro sono stati messi a bando 4 posti. Pochi, pochissimi: ma nessuno li vuole. Le richieste, infatti, sono pari a 0. Più disponibilità che domanda anche alla Statale di Milano, dove per il corso di Assistenza Sanitaria ci sono 30 domande per 19 sedie in aula. Lo stesso accade a Brescia, dove per lo stesso corso sono solo 2 aspiranti matricole a lottare per i 52 posti liberi. A Parma, allo stesso modo, sarà facilissimo entrare al corso di Tecniche Audioprotesiche: 15 sono gli iscritti per 23 banchi. Per loro, la battaglia è già vinta.

fisioterapialogopediamedicinaostetriciaprofessioni sanitarietestuniversità

Articoli Correlati

  • 28 Agosto 2015
    Cronaca
    Scuola al via

    Scuola al via

    "La certezza" per l'avvio regolare del prossimo anno scolastico "la danno i fatti". "A settembre…

  • 12 Gennaio 2016
    Cronaca
    Crotone: Al via demolizioni in via Tellini

    Crotone: Al via demolizioni in via Tellini

    Dopo numerosi incontri e solleciti da parte della Prefettura l'Amministrazione comunale di Crotone avvia l'azione…

  • 26 Giugno 2015
    Attualità
    AL VIA SUMMER SCHOOL A LORICA

    AL VIA SUMMER SCHOOL A LORICA

    “Il Parco Nazionale della Sila guarda con forte interesse a processi formativi e di conoscenza…

  • 15 Settembre 2015
    Cronaca
    Al via a Torino processo San Michele

    Al via a Torino processo San Michele

    Le dichiarazioni spontanee di alcuni imputati, e una discussione sul contenuto di una telefonata in…

  • 11 Giugno 2015
    Attualità
    AL VIA PIANO DIFFERENZIATA

    AL VIA PIANO DIFFERENZIATA

    Un Piano per spingere la raccolta differenziata di carta e cartone nel sud Italia che…

  • 6 Settembre 2018
    Attualità
    Crotone: Riaperta al traffico veicolare via Scopelliti 

    Crotone: Riaperta al traffico veicolare via Scopelliti 

    L'assessore ai Lavori Pubblici Leo Pedace comunica che è stata riaperta al traffico veicolare via…

  • 23 Gennaio 2016
    Attualità
    Al via la stagione sciistica a Novacco

    Al via la stagione sciistica a Novacco

    Le prime nevicate di questo 2016 sono, come sempre, manna dal cielo per le strutture…

  • 15 Luglio 2015
    Musica
    Al via Armonie d’Arte Festival

    Al via Armonie d'Arte Festival

    Sulle note del celeberrimo singolo “Don’t worry, be happy”, accompagnato da Francesco Turrisi alle tastiere, Andrea…

Ultime notizie
  • Oltre 120 operazioni di soccorso in mare: bilancio dell’attività svolta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria
    20 Gennaio 2021
  • Incidente lungo la SS 106 nel Catanzarese, intervento dei Vigili del Fuoco
    20 Gennaio 2021
  • Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi
    20 Gennaio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Raffaele Gareri presidente della Commissione Recovery Fund
    20 Gennaio 2021

Wesud

9 hours ago

Wesud

Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone | wesud News

wesud.it

Sit in di medici e operatori del 118 di Catanzaro alla Cittadella Regionale per protestare contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone che da
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

9 hours ago

Wesud

Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi | wesud News

wesud.it

Cancellare i canali social che divulgano violenza di ogni genere. Una battaglia che la Giunta Comunale di Crotone ha deciso di avviare attraverso la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy