live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Produceva grappa di contrabbando, scoperto dai finanzieri di Cosenza e denunciato

Redazione

Cosenza, 26 Febbraio 2021 • 11:22

Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Gruppo Cosenza, su segnalazione della locale Questura, hanno scoperto e sequestrato una fabbrica clandestina per la produzione di grappa, allestita all’interno di un’unità immobiliare sita nella città brutia, completa di ogni apparecchiatura e perfettamente funzionante.

Il titolare della distilleria è stato identificato in un soggetto di nazionalità cinese già noto alle Forze dell’ordine in quanto gravato da numerosi precedenti di polizia, tra cui istigazione alla corruzione (per il quale in passato è stato anche tratto in arresto), violenza a pubblico ufficiale e reiterata guida senza patente.

Nel corso della perquisizione d’iniziativa, sono stati rinvenuti oltre 50 quintali tra prodotti alcolici di contrabbando già pronti per la vendita, contenuti all’interno di 400 damigiane, e materie prime in attesa di lavorazione, quali principalmente miscugli di acqua e vinacce contenuti in fusti e botti.

L’impianto di produzione abusivo era composto da un alambicco artigianale in acciaio di rilevanti dimensioni, posizionato sopra ad un bruciatore e collegato mediante un tubo in gomma ad una serpentina di raffreddamento. Sono state rinvenute, altresì, decine di bombole di GPL utilizzate per alimentari i fornelli a gas.

Il soggetto non è stato in grado di fornire alcun tipo di autorizzazione amministrativa, necessaria per la produzione delle bevande alcoliche, né tantomeno le preventive comunicazioni all’Amministrazione Finanziaria, indispensabili per la detenzione delle apparecchiature da utilizzare per la lavorazione delle materie prime.
Questi obblighi di legge sono stati introdotti dalla normativa di settore per evitare il rischio che il processo di distillazione “non autorizzato” possa generare delle impurità nell’alcool che renderebbe, a sua volta, le bevande liquorose pericolose per la salute dei consumatori.

All’esito del servizio si è proceduto al sequestro del compendio dei beni utilizzati per la fabbricazione dei prodotti alcolici, alla messa in sicurezza dell’immobile mediante il trasferimento delle bombole di GPL ad altro sito autorizzato ed alla denuncia a piede libero del trasgressore alla Procura della Repubblica di Cosenza.
Sono in corso ulteriori accertamenti volti all’individuazione dei clienti dell’indagato, nonché alla ricostruzione dei proventi derivanti dall’illecita attività.

L’intervento della Guardia di Finanzia testimonia il costante impegno del Corpo nel contrasto dei reati economico finanziari, al fine di preservare la libera concorrenza sul mercato e tutelare i consumatori.

ContrabbandoGuardia di Finanza di Cosenzaproduzione clandestina

Articoli Correlati

  • 31 Gennaio 2016
    Cronaca
    Guida in stato di ebrezza, denunciato un trentasettenne a Cosenza

    Guida in stato di ebrezza, denunciato un trentasettenne a Cosenza

    Gli uomini della Polizia di Stato, della Questura di Cosenza Squadra Volante, hanno denunciato in…

  • 8 Febbraio 2018
    Cronaca
    Scoperto arsenale a Cosenza, sequestrati fucili e kalashnikov

    Scoperto arsenale a Cosenza, sequestrati fucili e kalashnikov

    Nel corso della disposta attività di controllo del territorio Focus ‘ndrangheta, personale della Squadra Mobile,…

  • 24 Aprile 2019
    Cronaca
    Scoperto lo sbancamento illegale di un terreno comunale, denunciato un 54enne

    Scoperto lo sbancamento illegale di un terreno comunale, denunciato un 54enne

    I carabinieri forestali hanno scoperto, alcuni giorni fa, uno sbancamento eseguito illegalmente in un terreno…

  • 18 Agosto 2020
    Cronaca
    Scoperto ad imbrattare il finestrino di un treno, minorenne denunciato dalla Polizia di Stato

    Scoperto ad imbrattare il finestrino di un treno, minorenne denunciato dalla Polizia di Stato

    Gli Agenti Polfer di Reggio Calabria, a seguito di attività di indagine, hanno denunciato in…

  • 21 Aprile 2016
    Cronaca
    Dodici arresti a Cosenza

    Dodici arresti a Cosenza

    Dodici gli arresti eseguiti a Cosenza dalle prime luci dell'alba nell'ambito dell'attività investigativa coordinata dalla…

  • 26 Giugno 2015
    Cronaca
    SCOPERTO GIRO FATTURE FALSE

    SCOPERTO GIRO FATTURE FALSE

    I finanzieri della tenenza di Amantea hanno scoperto un giro di fatture false per un…

  • 25 Settembre 2015
    Cronaca
    Scossa di terremoto a sud di Cosenza

    Scossa di terremoto a sud di Cosenza

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata all'1:41 in Calabria, a sud…

  • 20 Maggio 2016
    Cronaca
    Sei indagati al Comune di Cosenza

    Sei indagati al Comune di Cosenza

    La Guardia di finanza ha compiuto una perquisizione nella sede del Comune di Cosenza nell'ambito…

Ultime notizie
  • VIDEO |La Diga del Menta ottiene il collaudo finale. Calabretta (Sorical): “Puntiamo tutto sulla riorganizzazione”
    21 Aprile 2021
  • Coronavirus, 471 nuovi casi in Calabria: 54 i positivi nel Crotonese
    21 Aprile 2021
  • Vincenzo Lagani è il nuovo presidente facente funzioni della Provincia di Crotone
    21 Aprile 2021
  • ‘ndrangheta, confiscati beni per 230 mila euro a presunto appartenente cosca Farao-Marincola
    21 Aprile 2021
  • IIIV Giornata della Legalità di Confcommercio: l’usura cresce all’ombra del COVID
    21 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy