live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • ondemand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • ondemand
contattaci
 
WeSud > Politica
 
Politica

Presentati i contratti locali di sicurezza

redazione

Crotone, 29 Dicembre 2015 • 18:46
 
 
 

Il Presidente della Regione, Mario Oliverio, stamattina ha presentato, presso la Sala Tricolore della Prefettura, di Catanzaro, alla presenza del Vice Ministro all’Interno Filippo Bubbico, i Contratti locali di sicurezza approvati dalla Giunta regionale con la delibera n. 408 del 2015
Il Vice Ministro all’Interno Filippo Bubbico questa mattina ha partecipato ala presentazione, da parte del Presidente della Regione Mario Oliverio, dei Contratti locali di sicurezza approvati dalla Giunta regionale con la delibera n. 408 del 2015. Si tratta di 182 interventi finanziati, per un totale di oltre 42 milioni di euro, che saranno utilizzati per il recupero di beni confiscati, il sostegno economico alle imprese, la realizzazione di impianti di videosorveglianza e la riqualificazione di aree degradate.L’iter, che prevedeva questi interventi, era partito nel 2008 e solo oggi è stato reso attuabile dalla Regione guidata dal presidente Mario Oliverio.
“É il rafforzamento – ha sottolineato Oliverio – di un sistema di relazione tra istituzioni che devono cooperare per ottenere risultati concreti. Senza la sinergia, da soli, non si va da nessuna parte. Contro l’illegalità dobbiamo essere uniti, l’alternativa è il mancato sviluppo della nostra regione”. Per coordinare tutte le iniziative messe in campo, è stato detto nel corso dell’incontro, “è stato costituito uno specifico settore del Dipartimento Presidenza della Regione Calabriaintitolato alla legalità e alla sicurezza.
Subito dopo il Vice Ministro Bubbico ha incontrato i sindaci della provincia di Catanzaro in merito agli atti intimidatori subiti da alcuni primi cittadini ed ha presenziato alla sottoscrizione del Protocollo di legalità sottoscritto dalla Regione Calabria, dalla Prefettura di Catanzaro, da Unindustria Calabria e da Confindustria di Catanzaro.

Come riferito dal Vicepresidente Viscomi- riporta un comunicato dell’Ufficio Stampa della Giunta-, i Contratti Locali di Sicurezza, approvati dalla Giunta regionale con la delibera n.408/2015, sono strumenti concertati tra i diversi attori istituzionali e sociali , finalizzati all’elaborazione di progetti concreti di sicurezza locale per l’individuazione di un complesso coordinato di interventi ai quali concorre il finanziamento pubblico.

“ I Contratti Locali di Sicurezza- ha affermato Viscomi- rappresentano in pieno il momento di cambiamento che vuole vivere questa regione: dalla solitudine degli amministratori alla condivisione; dalla frammentazione all’organizzazione; dalla legalità alla responsabilità. Tutti, questi, punti centrali della nostra azione amministrativa che ha adottato una serie di iniziative, quali, ad esempio, il piano triennale anticorruzione ed avviato interlocuzioni a più livelli istituzionali. I Contratti prevedono interventi per in totale di circa 40 milioni di euro, e riguardano, tra l’altro, il recupero di beni confiscati, la realizzazione, sistemazione e attrezzatura di aree verdi in stato di degrado, destinate a divenire luoghi di aggregazione, sino alla realizzazione di impianti tecnologici, di sistemi di videosorveglianza per rendere più sicuro il territorio. Sono uno strumento di progettazione integrata. La questione della sicurezza e della legalità- ha sottolineato quindi- va affrontata assieme, poiché problema comune e collettivo . Non è un caso che i Contratti siano nati da una azione sinergica e siano presentati oggi.”

“È questa una giornata importante- ha dichiarato il Presidente Oliverio- , che segna il rafforzamento di un sistema di relazioni tra istituzioni, improntato alla forte cooperazione. Il contrasto alla criminalità e l’affermazione della legalità passano innanzitutto dalla crescita della cultura della cooperazione tra diversi soggetti che operano sul territorio. Da solo, ognuno, non va da nessuna parte. Nella nostra regione, oltre il piano repressivo, seppure importante, è necessario far crescere una cultura della legalità, innanzitutto per rendere consapevoli i cittadini, gli attori istituzionali, quelli del sistema delle imprese che l’alternativa ad essa, all’affermazione , quindi, della legalità, è il permanere in una condizioni di ritardato sviluppo ed in cui le potenzialità dei territori non si esprimono. Quello che è avvenuto in questi giorni- ha proseguito il Presidente Oliverio-, la vicenda della squadra di calcio a cinque di Locri, è un messaggio devastante. La Calabria ha bisogno di riscattarsi da stereotipi negativi e per far questo deve crescere una forte cultura della cooperazione, la sua pratica, sul piano istituzionale e sociale e deve soprattutto affermarsi la Calabria positiva. Si può lavorare con passione, con dedizione spirito di servizio, da ogni postazione, ma basta un messaggio negativo per mettere in discussione tutto. Ecco perché è importante agire perché per far crescere la cultura e far si che si affermi. Per far questo è necessario agire con coerenza di comportamenti, agire con le riforme, fare in modo che tra i pronunciamenti e le condotte di completamento non ci sia discrasia.”

“ Noi abbiamo lavorato per recuperare un ritardo che la Regione anche sui contratti locali di sicurezza registrava- ha detto ancora Oliverio-; un percorso iniziato nel 2008 e portato a compimento nel 2015. Si tratta di risorse importanti e per questo abbiamo accelerato e chiuso per consentire ai comuni di realizzare opportunità, anche luoghi di aggregazione sociale. Più complessivamente, abbiamo lavorato per mettere il più possibile al riparo risorse importanti, senza le quali le condizioni di crescita e di sviluppo non si creeranno. Abbiamo portato a buon fine la programmazione 2014/2020, con una valutazione positiva da parte della Commissione Europea; bisogna assumere ora una impostazione che ci consenta, prima di tutto, di prevenire che ci siamo opportunità per forze che hanno altri obiettivi rispetto a quelli dello sviluppo di questa regione . Per questo abbiamo definito un percorso che dovrà passare anche attraverso protocolli per la legalità con la prefetture, le imprese, per regolare il sistema dei subappalti e per la trasparenza e la regolarità nell’utilizzazione delle risorse. Gli investimenti per le grandi opere debbono essere oggetto di iniziative preventive sul terreno della legalità, premessa per il buon fine delle opere stesse. È avvenuto troppe volte che le opere siano rimaste incompiute, in Calabria un vero record. La vera sfida nella costruzione del futuro, in particolare per la Calabria- ha concluso-, la si gioca su questo terreno. L’opportunità del contratti deve essere collocata in questa strategia, che deve essere alimentata da un concorso di impegno per costruire la rete della sinergia ai diversi livelli istituzionali. Ecco perché è auspicabile replicare incontri come quello odierno. ” mdv

 
 
 

contratti sicurezzaFilippo BubbicoMario Oliveriovideosorveglianza

 
 

Articoli Correlati

  • Lavoro, la Confsal pesca rilancia la petizione per la sicurezza nei mari

    Anche la Confsal pesca, il sindacato autonomo del settore ittico, rilancia la petizione che Flai…

  • Sottoscritti in Prefettura a Crotone i Patti per la sicurezza urbana

    Sono stati sottoscritti nella giornata di ieri dal Prefetto di Crotone, dott.ssa Maria Carolina Ippolito…

Ultime notizie

  • Riparte l’attività democratica del PD a Pallagorio
    27 Maggio 2022
  • Edilizia Scolastica, per la Provincia di Crotone tredici interventi ammessi a finanziamento
    27 Maggio 2022
  • Crotone, emergenza idrica: slitta al pomeriggio del 27 maggio la turnazione a Tufolo-Farina
    27 Maggio 2022
  • Coronavirus, 556 i nuovi casi oggi in Calabria: 13 i positivi nel Crotonese
    26 Maggio 2022
  • Breast Unit in Calabria: prevenzione e cura dei tumori al seno, le prospettive future e le sinergie possibili
    26 Maggio 2022
 
 
 
 
Wesud

20 minutes ago

Wesud

Edilizia Scolastica, per la Provincia di Crotone tredici interventi ammessi a finanziamento - WeSud

wesud.it

Buone notizie per l’intera provincia di Crotone, ed in particolare per le scuole secondarie! Per la Provincia di Crotone sono ben tredici gli interventi
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

28 minutes ago

Wesud

Crotone, emergenza idrica: slitta al pomeriggio del 27 maggio la turnazione a Tufolo-Farina - WeSud

wesud.it

I lavori di riparazione, in più punti, della condotta di adduzione al potabilizzatore a cura del Corap stanno procedendo secondo il cronoprogramma
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo