live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Presentati da Arpacal i report 2020 delle centrali a biomasse di Crotone e Strongoli sulla qualità dell’aria

Redazione

Catanzaro, 30 Marzo 2021 • 10:26

Sono stati pubblicati oggi sul sito web dell’Arpacal (www.arpacal.it) i due rapporti annuali sulla qualità dell’aria nei comprensori ove si trovano le centrali “Biomasse Crotone”, in comune di Crotone, e “Biomasse Italia”, in comune di Strongoli, realizzate dal Dipartimento provinciale di Crotone, diretto dal dr. Rosario Aloisio, attraverso il Servizio tematico Aria, coordinato dalla dott.ssa Serafina Oliverio anche in qualità di responsabile delle convenzioni.

I due report rappresentano il momento di analisi complessiva di un anno di attività dell’Arpacal che, in base a specifica convenzione siglata con le società titolari – a valle dei procedimenti autorizzatori rilasciati dalla Regione Calabria – procede alla acquisizione dei dati, validazione ed elaborazione dei parametri monitorati da due  apposite centraline, e le elaborazioni dei dati relativi ai metalli pesanti Arsenico (As), Cadmio (Cd), Nichel (Ni) e Piombo (Pb) e IPA contenuti nel PM10.

Lo stabilimento di Strongoli, situato lungo la Strada Statale 106 al km 263, nasce come “Centrale termoelettrica da 46 Megawatt netti alimentata a biomassa” nell’area industriale dell’ex zuccherificio.

Lo stabilimento di Crotone nasce come “Centrale termoelettrica alimentata a biomassa” nell’area industriale di Crotone ubicata in località Passovecchio. La potenza elettrica netta dell’impianto è pari a 27 Megawatt.

L’energia elettrica prodotta dai due impianti è data dalla combustione di biomassa vergine, ovvero biomassa costituita da cippato di legno proveniente da manutenzione boschiva e residui agro-alimentari derivanti prevalentemente dal mercato locale e nazionale.
Il relativo impatto sull’aria viene monitorato in continuo attraverso le centraline di monitoraggio della qualità dell’aria dislocate nelle zone di massima ricaduta delle due centrali.

Arpacal provvede, giornalmente, dal 2013, a controllare in continuo i dati derivanti dal monitoraggio dei parametri fisici e meteorologici, nonché dei principali inquinanti : Ossidi di azoto (NOX), Particolato (PM10), Particolato (PM2,5) e Biossido di zolfo (SO2), CO (monossido di carbonio), Benzene, Toluene, Xilene. Inoltre l’agenzia analizza attraverso il Laboratorio chimico del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria il contenuto di metalli pesanti ed IPA presenti sui filtri di  PM10:  As (Arsenico), Cd (Cadmio), Ni (Nichel), Pb (Piombo), Benzo(a)pirene.

Report Biomasse Crotone
Report Biomasse Italia

arpacalBIOMASSE CrotoneCentrale Biomasse Italiaqualità dell'aria

Articoli Correlati

  • 20 Febbraio 2019
    Cronaca
    Qualità dell’aria, Arpacal avvia la campagna di monitoraggio a Papanice (KR)

    Qualità dell'aria, Arpacal avvia la campagna di monitoraggio a Papanice (KR)

    Al via da stamane, a cura del Servizio tematico Aria del Dipartimento provinciale di Crotone…

  • 3 Aprile 2019
    Attualità
    Arpacal, online i report 2018 per le centrali a biomasse di Crotone, Strongoli e dell’area ex Pertusola

    Arpacal, online i report 2018 per le centrali a biomasse di Crotone, Strongoli e dell'area ex Pertusola

    L’Arpacal ha diffuso on line i rapporti sulle campagne di monitoraggio della qualità dell’aria, per…

  • 25 Novembre 2016
    Attualità
    Crotone: Domani scuole chiuse

    Crotone: Domani scuole chiuse

     Il sindaco Ugo Pugliese, perdurando le cattive condizioni meteo a scopo precauzionale, per tutelare l'incolumità…

  • 28 Gennaio 2016
    Attualità
    Crotone: Dorina Bianchi sottosegretario

    Crotone: Dorina Bianchi sottosegretario

    Dorina Bianchi sottosegretario alla cultura e turismo.La nomina è stata annunciata dal premier Matteo Renzi…

  • 11 Giugno 2015
    Attualità
    INTESA CON BIOMASSE ITALIA

    INTESA CON BIOMASSE ITALIA

    Il presidente della Regione Mario Oliverio e l'assessore al Lavoro Carlo Guccione hanno visitato ,…

  • 21 Aprile 2016
    Attualità
    Crotone: Zampilli rosso-blu

    Crotone: Zampilli rosso-blu

    Effetto rosso-blu!Dopo Papa Francesco che sventola la sciarpa rosso - blu un'altra piacevole sorpresa.Torna a…

  • 21 Giugno 2016
    Attualità
    Crotone: Domani manca l’acqua

    Crotone: Domani manca l'acqua

    Il settore Lavori Pubblici informa la cittadinanza che a causa di lavori necessari ed urgenti…

  • 7 Gennaio 2016
    Attualità
    Crotone: Una targa per Lea

    Crotone: Una targa per Lea

    I Giovani Democratici ricordano Lea Garofalo.A sette anni dalla scomparsa di Lea Garofalo (Petilia Policastro,…

Ultime notizie
  • Coronavirus, attivati i centri vaccinali di Catanzaro, Cirò Marina e Mesoraca
    10 Aprile 2021
  • Serie A, sconfitta da incubo per il Crotone: Djidji e Simy illudono gli squali, nel finale lo Spezia rimonta e vince 3-2
    10 Aprile 2021
  • Crotone,169° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato: “Vicini a chi vive nel disagio e nella difficoltà”
    10 Aprile 2021
  • Cosentino in “trasferta” a Crotone arrestato dagli agenti della Volante: aveva marijuana e cocaina
    10 Aprile 2021
  • Coronavirus, 477 nuovi casi oggi in Calabria: 46 i positivi nel Crotonese
    10 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy