live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Precisazioni sul Fuoc

Redazione

Crotone, 14 Settembre 2015 • 1:38

Il Dipartimento regionale “Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali” – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – ritiene necessario precisare alcune informazioni, per replicare ad alcuni dati infondati diffusi dalla stampa nel merito dello stato di attuazione del Fondo FUOC (Fondo Unico per l’Occupazione e la Crescita). Il FUOC è stato avviato ad aprile 2015 come nuovo strumento strategico di finanziamento alle imprese e per promuovere nuova occupazione, a fronte delle difficoltà incontrate nella fase precedente di programmazione FSE dei fondi di ingegneria finanziaria per le imprese, che avevano ricevuto forti osservazioni da parte della Commissione Europea, e che avevano visto nella precedente legislatura grandi criticità di attivazione di spesa. Il nuovo Fondo, affidato a Fincalabra SpA, ispirato ai nuovi criteri di finanziamento non più a fondo perduto, ma a tasso agevolato imposti da Bruxelles, ha voluto essere uno strumento di nuova generazione, flessibile, con tempi di istruttoria rapidi capaci di dare una immediata riposta ai bisogni delle imprese, dei professionisti e dei giovani disoccupati. Il FUOC, come correttamente precisato alla stampa nei giorni scorsi da Fincalabra, ha subito di recente alcuni oggettivi rallentamenti, di cui la Regione ha ampiamente discusso con le Organizzazioni di categoria, dovuti alle difficoltà di applicazione delle nuove norme in materia di garanzia fideiussoria, che sono stati ormai risolti anche a seguito di un pronto riscontro da parte del Dipartimento alle richieste di parere avanzate da Fincalabra circa l’applicazione delle nuove disposizioni sulle polizze fidejussorie, e che saranno oggetto di un confronto già convocato per lunedì prossimo con le imprese interessate da parte di Fincalabra d’intesa con il Dipartimento. Nessun pasticcio dunque, ma ordinaria gestione amministrativa finalizzata a garantire la trasparenza e la legittimità degli atti che devono essere ovviamente inattaccabili in sede di controllo della Commissione Europea, contrariamente a quanto era avvenuto finora nella precedente legislatura i cui risultati sono stati recentemente sanzionati con il blocco dei pagamenti FSE dall’Audit di controllo comunitaria, che ha invece dato atto della correttezza dell’attuale impostazione del Fondo. Del tutto falsa invece la notizia diffusa di procedure giudiziarie verso due dirigenti della Regione, allontanati dal Dipartimento per finanziamenti concessi a propri parenti, informazione destituita di qualsiasi fondamento: il Dipartimento non è stato interessato a nessun procedimento giudiziario in merito al FUOC e nessun Dirigente è stato destinato ad altra funzione per la gestione del FUOC. Un provvedimento similare ha riguardato solo un Funzionario oggetto di avviso di garanzia per altre motivazioni connesse ai finanziamenti per le Imprese, ed un altro provvedimento ha riguardato la nota inchiesta su Fondazione Calabria Etica, ma nulla a che vedere con FUOC. Dispiace che vengano diffuse con troppa facilità notizie clamorose destituite di qualsiasi fondamento. Qualche dato infine per confutare l’informazione che FUOC sia a rischio di perdita di finanziamenti. Ad oggi i 3 Fondi di FUOC (Bando Approdo, Bando Occupazione e Bando Microcredito), su una disponibilità totale di 57 milioni di euro, hanno visto la presentazione di domande per un importo totale di quasi 47 milioni di euro, ma molte domande sono state rigettate per inammissibilità o carenza documentale. In questo momento sono stati decretati finanziamenti dal Dipartimento a seguito di istruttoria di Fincalabra per 290 domande per un importo pari ad euro 5.961.298,28, e sono in corso istruttorie o decretazione di 762 domande per un importo di euro 41.532.000. L’importo del FUOC non impegnato residuo, al netto delle domande già decretate o in istruttoria positiva, ad oggi è di euro 15.468.563,82, che fa prevedere un agevole utilizzo integrale dello stesso alla data del 31/12/2015, che è la scadenza ultima per l’utilizzo del Fondo. Altra opportuna precisazione sui tempi di istruttoria: i tempi medi sul Fondo Microcredito e del Fondo Approdo sono in media di circa 10 giorni dalla presentazione della domanda, in linea con gli obiettivi iniziali, e ovviamente condizionati all’acquisizione di documentazione richiesta, mentre più articolati e complessi sono quelli del Fondo Occupazione che per l’importo finanziato e la procedura resa obbligatoria dell’attuale legislazione per gli importi più elevati richiede un maggiore lasso di tempo a garanzia della correttezza dell’investimento, atteso peraltro il numero elevatissimo di casi fraudolenti di Imprese finanziate in passato oggetto di molteplici accertanti dell’Autorità Giudiziaria.

AuditbandiFincalabriafondi FuocFSEorganizzazioni di categoriaregione calabria

Articoli Correlati

  • 10 Settembre 2015
    Cronaca
    Incidente sul lavoro

    Incidente sul lavoro

    Un uomo, del quale non sono state ancora rese note le generalità, è morto in…

  • 23 Settembre 2015
    Cronaca
    Controllo sul territorio

    Controllo sul territorio

    I Carabinieri della Compagnia di Crotone unitamente ai colleghi del Comando Compagnia di Rossano, durante…

  • 10 Ottobre 2015
    Cronaca
    Aggiornamenti sul maltempo

    Aggiornamenti sul maltempo

    Temporali forti, a tratti molto intensi, grandine, fulmini e raffiche di vento si registrano in…

  • 10 Settembre 2015
    Cronaca
    Morte sul Lavoro a Tortora

    Morte sul Lavoro a Tortora

    Si chiamava Pietro Imperio e aveva 57 anni l'operaio edile morto stamani in un incidente…

  • 22 Agosto 2015
    Cronaca
    Attività di controllo sul territorio

    Attività di controllo sul territorio

    Nel corso di alcuni controlli del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Crotone,…

  • 24 Gennaio 2016
    Cronaca
    Crotone: Disagi sul lungomare cittadino

    Crotone: Disagi sul lungomare cittadino

    Fogna a cielo aperto sul lungomare cittadino.A distanza di una settimana,  dall'allarme lanciato dal presidente…

  • 19 Aprile 2018
    Cronaca
    Sicurezza sul lavoro: Ministero e Regioni collaboreranno per migliorare l’efficacia degli strumenti

    Sicurezza sul lavoro: Ministero e Regioni collaboreranno per migliorare l’efficacia degli strumenti

    Migliorare l’efficacia della strumentazione e delle attività in tema di salute e sicurezza sui luoghi…

  • 14 Luglio 2018
    Cronaca
    Crotone: Musica ad alto volume, sospesa attività per 15 giorni sul lungomare

    Crotone: Musica ad alto volume, sospesa attività per 15 giorni sul lungomare

    Nell’ambito dei complessivi controlli ed in relazione a specifica attività svolta dalla Divisione Amministrativa che…

Ultime notizie
  • Flora Sculco: “Dalla Regione Calabria 3,2 milioni per la sicurezza di Capocolonna”
    15 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 405 i nuovi casi oggi in Calabria: 42 nuovi contagi nel Crotonese
    15 Gennaio 2021
  • Crotone, il settore bar-ristorazione in ginocchio: “Molte le attività che hanno chiuso i battenti”
    15 Gennaio 2021
  • Poste Italiane, a dicembre boom dell’e-commerce: in Calabria svettano Crotone e Vibo Valentia
    15 Gennaio 2021
  • Dal 1° gennaio è operativo il nuovo CSV Calabria Centro: intervista al presidente Cuomo
    15 Gennaio 2021

Wesud

1 hour ago

Wesud

Flora Sculco: "Dalla Regione Calabria 3,2 milioni per la sicurezza di Capocolonna” | wesud News

wesud.it

"La Regione Calabria stanzia 3 milioni e 200mila euro per interventi di difesa costiera del promontorio di Capocolonna". Lo rende noto la consigliera
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Coronavirus, 405 i nuovi casi oggi in Calabria: 42 nuovi contagi nel Crotonese | wesud News

wesud.it

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 454.070 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 476.032 (allo stesso soggetto possono essere
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy