live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Posto sotto sequestro un tratto del fiume Surdo, effettuati lavori senza le dovute autorizzazioni

Redazione

Crotone, 11 Dicembre 2018 • 9:17

I Carabinieri Forestale hanno posto sotto sequestro un tratto di 1.6 km del fiume Surdo. Il sequestro è avvenuto nella giornata di ieri a seguito di una verifica dei lavori in corso lungo il tratto del Fiume che attraversa il Comune di Rende nelle località “Saporito” e “Linze”. Sequestro effettuato dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza con il supporto dei colleghi della Stazione di Aprigliano e il coordinamento della Procura della Repubblica di Cosenza. Si è accertato che sono in corso dei lavori di sistemazione dell’alveo effettuati attraverso l’utilizzo di pale meccaniche e ruspe con le quali è stata estirpata tutta la “vegetazione ripariale”presente, elemento importante dell’ecosistema fluviale. Gli scavi effettuati hanno inoltre modificato il naturale corso di deflusso delle acque con le conseguente modifica permanente dello stato originario dei luoghi. I lavori sono stati effettuati in assenza di nulla osta paesaggistico ambientale su di un tratto di fiume classificato nel vigente Piano di Assetto Idrogeologico della Regione Calabria a rischio inondazione con il massimo grado, R4. L’area interessata ai lavori, seppur posta marginalmente al centro abitato del comune di Rende, era composta da una rigogliosa vegetazione ripariale ed arbustiva, ora completamente sradicata, formata da salici, canneti di yucca, ed altre essenze tipiche di questo tipo di ecosistema dove trovavano riparo numerose specie di avifauna acquatica quali garzette, aironi e anatidi. L’area di cantiere, sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, è stata sequestrata a carico di una ditta edile che operava dietro appalto del Comune di Rende. L’ipotesi di reato è trasformazione permanente dello stato dei luoghi in assenza di autorizzazione paesaggistico ambientale e distruzione e deturpamento di bellezze naturali sottoposte a speciale protezione. Sono attualmente in corso ulteriori accertamenti riguardanti possibili irregolarità negli atti amministrativi.

Carabinieri ForestaleCosenzafiumeRende (CS)

Articoli Correlati

  • 21 Novembre 2017
    Cronaca
    Eseguono lavori ai margini del fiume Esaro, quattro denunce

    Eseguono lavori ai margini del fiume Esaro, quattro denunce

    Quattro persone, sono state denunciate dai Carabinieri della stazione di Malvito e della stazione Carabinieri…

  • 2 Dicembre 2015
    Cronaca
    Rifiuti speciali nei pressi del fiume Trionto

    Rifiuti speciali nei pressi del fiume Trionto

    I carabinieri hanno sequestrato numerosi rifiuti speciali abbandonati nei pressi del letto del fiume Trionto…

  • 1 Agosto 2016
    Attualità
    Crotone: Sospeso per i lavori allo Scida il mercatino del 1°giovedì del mese

    Crotone: Sospeso per i lavori allo Scida il mercatino del 1°giovedì del mese

    Il sindaco Ugo Pugliese con propria ordinanza ha sospeso temporaneamente le attività mercatali del 1°…

  • 16 Febbraio 2018
    Cronaca
    SS106: Arriva l’ok del Consiglio Lavori Pubblici alla seconda tratta del terzo Megalotto

    SS106: Arriva l'ok del Consiglio Lavori Pubblici alla seconda tratta del terzo Megalotto

    L'Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha emesso, all'unanimita', parere favorevole sulla Seconda…

  • 30 Agosto 2018
    Cronaca
    Crotone: Iniziano i lavori di riqualificazione del cimitero cittadino

    Crotone: Iniziano i lavori di riqualificazione del cimitero cittadino

    Riceviamo e pubblichiamo Sono stati consegnati e partiranno lunedì prossimo i lavori del progetto “Cimitero…

  • 12 Maggio 2016
    Cronaca
    Sequestrati 8 km del tratto A3 (Mileto-Rosarno)

    Sequestrati 8 km del tratto A3 (Mileto-Rosarno)

    La Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha eseguito, su disposizione della Procura della Repubblica,…

Ultime notizie
  • ‘ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni: provvedimento eseguito dalla Guardia di Finanza
    27 Gennaio 2021
  • Disoccupazione, Ferraro (Consolidal): “Urge una  legge per la piena occupazione giovanile : la  nuova 285”
    27 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 232 nuovi positivi oggi in Calabria: 19 i casi nel Crotonese
    26 Gennaio 2021
  • Sacal riceve l’Airport Health Accreditation anche per gli scali di Reggio Calabria e Crotone.
    26 Gennaio 2021
  • VIDEO | Sperlì: “Conclusa la prima fase del piano vaccinale, l’Asp di Crotone leader in Calabria”
    26 Gennaio 2021

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: No posts available for this Facebook ID
wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy