live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Porto di Crotone ancora tutto a rilento. Gli operatori portuali esprimono il loro disappunto

Redazione

Crotone, 25 Marzo 2021 • 20:26
Riceviamo e pubblichiamo

Porto di Crotone ancora tutto a rilento. Gli operatori portuali: arrivati al limite della sopportazione umana.

La comunità portuale crotonese esprime forte rammarico per l’ennesimo rinvio legato all’affidamento dell’incarico per la redazione della variante al Piano Regolatore Portuale PRP del Porto di Crotone, nonostante la presentazione ed approvazione del Masterplan del 2019 e il via libera da parte del Ministero.

Un disappunto che diventa evidente per via degli enormi danni che il territorio crotonese subisce in virtù del sottosviluppo e sottoutilizzo dell’infrastruttura portuale e la questione del Masterplan rappresenta la tipica goccia che fa traboccare il vaso.

Sono ormai trascorsi circa 15 anni dall’ingresso del Porto di Crotone nell’ambito dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, mai diventata Autorità portuale della Calabria, e 5 anni dalla riforma nazionale delle autorità di sistema portuale, che caso unico in Italia ancora non ha trovato attuazione proprio a Gioia Tauro, ad oggi incredibilmente ancora commissariata e che continua a mantenere l’anacronistica denominazione A.P. di Gioia Tauro.

I risultati attesi dal territorio di Crotone non sono mai arrivati; anzi si è vissuto e si continua a vivere un immobilismo gestionale e dirigenziale che sfocia spesso nel grottesco. Basti pensare che ad oggi non è presente nella città di Crotone una sede periferica dell’autorità portuale dotata di personale e dirigenti. Le numerose imprese, aziende e attività crotonesi legate all’economia del mare subiscono quindi gravissimi e incalcolabili danni, con pessime ricadute sull’occupazione e sugli affari, che, di fatto, limitano la crescita della Regione Calabria e quindi dello stesso PIL dello Stato italiano.

Negli ultimi anni, grazie al forte impulso della Camera di Commercio di Crotone, che si è fatta portavoce delle numerose aziende operanti nel porto, con la costituzione della Consulta Marittima, pareva essersi avviato un nuovo periodo di concertazione bottom-up e pianificazione strategica per la crescita del Porto di Crotone, culminato proprio nella redazione congiunta e condivisa del Masterplan portuale, base stessa per la tanto attesa variante al PRP. Tale redazione, cofinanziata dalla CCIAA e dalla stessa Autorità Portuale di Gioia Tauro, deriva da oltre 9 anni di riunioni, conferenze, pareri, studi e approfondite analisi ingegneristiche, di conseguenza tutti gli operatori portuali di Crotone e gli enti del territorio erano finalmente convinti di essere giunti a una visione di sviluppo comune, a uno strumento di pianificazione capace di far partire gli investimenti strutturali, come quelli per il dragaggio, la bonifica, il completamento delle banchine, insomma per la riorganizzazione sistemica del grande porto di Crotone, hub strategico a livello nazionale.

Invece, con non poco sgomento, dopo tutti i pareri espressi e le posizioni favorevoli giunte dal Ministero, in una recente riunione tenuta presso la Capitaneria di Porto di Crotone, l’Autorità portuale di Gioia Tauro, nella persona del suo commissario straordinario, ha espresso la volontà di far ripartire l’iter progettuale per poi
procedere dopo 70 giorni a una nuova presentazione di proposte.

Una scelta che ha dell’incredibile, che ha spiazzato tutti, e che se attuata porterà nuovamente a procrastinare per altri lunghi anni lo sviluppo del Porto di Crotone.

Tutto questo è inaccettabile. L’associazione Operatori Portuali e Marittimi di Crotone intende ribadire con forza, a tutti i livelli istituzionali, ai portavoce politici e agli Enti, la propria contrarietà a questa ennesima azione che lede gli interessi di Crotone.

Una situazione davvero drammatica che non può essere più sostenuta da una provincia, come quella di Crotone, che vive da oltre trent’anni una fase economica disastrosa, con indicatori socio-economici tutti
negativi, che l’hanno portata ad essere una delle aree più depresse d’Europa.

A maggior ragione avere un porto in pratica bloccato da una gestione dirigenziale affidata a un’autorità portuale commissariata da anni, che di fatto non è mai stata capace di tutelare gli interessi della fascia ionica calabrese e del Porto di Crotone, fa riflettere sulle azioni da mettere in campo a livello politico e amministrativo per il futuro
crotonese.

Se i presupposti di una nuova autorità di sistema sono questi è forse il caso di volgere le spalle al Tirreno e abbracciarsi al Mar Ionio.

Autorità portuale di Gioia Taurocrotoneoperatori portuali

Articoli Correlati

  • 3 Aprile 2016
    Politica
    Crotone: Incontro operativo tra Ugo Pugliese e gli operatori portuali

    Crotone: Incontro operativo tra Ugo Pugliese e gli operatori portuali

    “Una riunione molto positiva sia dal punto di vista programmatico che dei contenuti”. Commenta così…

  • 13 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: Rosanna Barbieri incontra operatori portuali marittimi

    Crotone: Rosanna Barbieri incontra operatori portuali marittimi

    Giovedì 12 maggio si è tenuto un incontro tra l’associazione operatori portuali marittimi di Crotone…

  • 2 Ottobre 2018
    Cronaca
    Crotone: Incontro in Capitaneria di Porto, si apre una nuova fase per gli operatori portuali e marittimi

    Crotone: Incontro in Capitaneria di Porto, si apre una nuova fase per gli operatori portuali e marittimi

    Le problematiche degli operatori portuali sono stati snocciolati, questa mattina, dai componenti dell'Associazione Operatori Portuali e…

  • 1 Settembre 2018
    Cronaca
    Rubato gasolio al porto industriale di Crotone

    Rubato gasolio al porto industriale di Crotone

    Indagano i carabinieri sul furto di circa 100 litri di gasolio, avvenuto nella notte del 31…

  • 17 Marzo 2016
    Politica
    Crotone Libera organizza incontro sul futuro del porto

    Crotone Libera organizza incontro sul futuro del porto

    Sabato 19 Marzo, dalle ore 11,30 e seguenti, presso la sala riunioni del "Chicco di…

  • 17 Giugno 2019
    Cronaca
    Migranti pakistani sbarcano nel Porto di Crotone

    Migranti pakistani sbarcano nel Porto di Crotone

    Sono 20 i migranti, tutti pakistani, tutti uomini, che questa mattina sono sbarcati al Porto…

  • 18 Aprile 2017
    Cronaca
    Crotone: In arrivo al Porto trecento migranti

    Crotone: In arrivo al Porto trecento migranti

    E’ previsto per questa sera, intorno alle 20.00 circa, l’arrivo della nave C.P. Peluso 905…

  • 26 Settembre 2018
    Cronaca
    Crotone: Esercitazione antinquinamento della Capitaneria di Porto

    Crotone: Esercitazione antinquinamento della Capitaneria di Porto

    Nella giornata di ieri nelle acque antistanti l’imboccatura del porto Nuovo di Crotone, la Capitaneria…

Ultime notizie
  • Crotone, arrestato spacciatore: il giudice impone il divieto di dimora in città
    16 Aprile 2021
  • Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 373 mila euro a una società crotonese attiva nel settore turistico alberghiero
    16 Aprile 2021
  • Il Prefetto di Crotone sospende vice sindaco e assessore Comune Petilia Policastro
    16 Aprile 2021
  • Coronavirus, 433 nuovi casi oggi in Calabria: 47 i positivi nel Crotonese
    16 Aprile 2021
  • Inchiesta al Comune di Petilia Policastro (KR): ai domiciliari sindaco ed ex vicesindaco, divieto di dimora per altre sei persone
    16 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy