live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • ondemand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • ondemand
contattaci
 
WeSud > Cronaca
 
Cronaca

Piano Rifiuti, Legambiente Calabria: “Bene su economia circolare, ma contrari all’ampliamento del termovalorizzatore di Gioia Tauro”

redazione

Catanzaro, 26 Marzo 2022 • 11:37
 
 
 

“Il nuovo Piano rifiuti della Regione mostra segnali positivi, ma non può che trovarci contrari sull’ampliamento di un inceneritore”. Questo il commento di Legambiente Calabria dopo l’approvazione del nuovo Piano da parte della Giunta regionale che prevede, di fatto, l’ampliamento del termovalorizzatore di Gioia Tauro per affrontare l’emergenza.

Tra luci ed ombre, Legambiente Calabria accoglie l’invito del Presidente Occhiuto a partecipare alla sfida di migliorare il ciclo integrato dei rifiuti nella nostra regione in una vera e propria battaglia di civiltà che disegnerà il futuro dei cittadini calabresi. Il nuovo Piano rifiuti si pone l’obiettivo di rafforzare l’economia circolare per raggiungere risultati più ambiziosi nella raccolta differenziata, realizzando impianti di valorizzazione e recupero ed incentivando l’adozione di tariffazioni del servizio secondo il principio “paghi quanto produci” ed incoraggiando il compostaggio domestico e di prossimità. Si tratta di segnali positivi della volontà della Regione Calabria, volontà già dichiarata nel Piano regionale rifiuti approvato nel 2016, di andare nella giusta direzione, ai quali dovrà ora seguire, coerentemente, la fine della dipendenza dalla discarica, correttamente indicata, nella nota regionale, come forma di gestione non più sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che da quello economico.

Come emerso nel recente Ecoforum sui rifiuti, organizzato da Legambiente Calabria, cui è seguito un incontro tra il Presidente Occhiuto, il Presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani e la presidente di Legambiente Calabria Anna Parretta, è urgente, nella nostra Regione, aumentare la raccolta differenziata che attualmente è sotto il 50%, collocando la Calabria penultima a livello nazionale.
A fronte dell’esempio virtuoso dei Comuni Rifiuti Free e dei Comuni ricicloni premiati annualmente da Legambiente, esistono in Calabria ben 89 Comuni che non hanno raggiunto neppure il 35% di raccolta differenziata, soglia minima prevista dalla legge.

“L’adeguamento effettuato dalla Giunta della Regione Calabria del Piano regionale dei rifiuti alle nuove direttive comunitarie, è un atto dovuto e necessario – afferma Anna Parretta presidente di Legambiente Calabria -. La gestione dei rifiuti non può che passare, nel prossimo futuro, dal riutilizzo e dal riciclo, anche in considerazione del fatto che la direttiva Ue 2018/851 prevede nuovi obiettivi di riciclaggio dei rifiuti domestici al 55% entro il 2025, al 60% entro il 2030 e al 65% entro il 2035 oltre alle percentuali ed alla tempistica per i rifiuti da imballaggio. Entro il 2035 i rifiuti urbani smaltiti in discarica dovranno essere ridotti, per costituire al massimo il 10% del totale dei rifiuti urbani prodotti”.

Per uscire realmente dalla logica della perenne emergenza e dalla dittatura delle discariche è necessaria la determinazione di mettere in campo progetti a medio e lungo termine. Ad esempio è necessario costruire, in tutte le province calabresi, impianti tecnologicamente avanzati per il trattamento dei rifiuti ed il loro riciclo a partire da biodigestori anaerobici per produrre compost e biometano superando le attuali gravissime carenze del parco impiantistico calabrese. Altri esempi: i centri del riuso e della riparazione, i sistemi di tracciabilità della raccolta differenziata, il compostaggio diffuso di comunità, la raccolta spinta dei rifiuti tessili e dei RAEE, l’applicazione della tariffa puntuale.

Perché vi sia un reale cambiamento occorre l’impegno di tutti gli attori coinvolti a partire da Amministrazioni ed imprese, ma è necessaria anche maggiore consapevolezza da parte dei cittadini sull’importanza della tutela ambientale. Sono inoltre necessari controlli stringenti sul gravissimo fenomeno dell’abbandono dei rifiuti per non dover più vedere inquinanti discariche abusive su spiagge, strade e corsi d’acqua.

Per proteggere l’ambiente, la salute delle persone ed innescare meccanismi economici positivi dobbiamo differenziare di più e differenziare meglio, per come richiesto dalla normativa europea.

 
 
 

Legambiente Calabriapiano rifiutitermovalorizzatore di Gioia Tauro

 
 

Articoli Correlati

  • Legambiente Calabria dice no al termovalorizzatore a Crotone

    Legambiente Calabria esprime grande sconcerto in merito alla proposta apparsa su alcune testate giornalistiche di costruire…

  • Legambiente Calabria interroga Oliverio su gestione rifiuti

    Il capitolo del Por Calabria 2014-2020 sui rifiuti è, secondo Legambiente Calabria, uno dei temi…

Ultime notizie

  • Crotone, revocato il divieto di balneazione nei tratti di litorale Lido Tricoli e Zona Cimitero
    26 Maggio 2022
  • Migranti, in 82 sbarcano al porto di Crotone: è il nono sbarco in dodici giorni
    26 Maggio 2022
  • Crotone, Inchiesta “Hermes”: la Cassazione conferma le condanne contro il clan Barilari-Foschini
    26 Maggio 2022
  • Al via “Mettiamo in Moto la Cultura – 5 motopasseggiate alla riscoperta del territorio”
    26 Maggio 2022
  • Progetto Life: Monitoraggio della Trota nel Parco Nazionale del Pollino
    26 Maggio 2022
 
 
 
 
 
 
 
Wesud

39 minutes ago

Wesud

Migranti, in 82 sbarcano al porto di Crotone: è il nono sbarco in dodici giorni - WeSud

wesud.it

Nono sbarco in dodici giorni al Porto di Crotone. In 82 sono stati infatti intercettati, questa mattina, lungo le coste pitagoriche dalla motovedetta Cp
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Crotone, revocato il divieto di balneazione nei tratti di litorale Lido Tricoli e Zona Cimitero - WeSud

wesud.it

A seguito della comunicazione di ARPACAL, il Sindaco di Crotone Vincenzo Voce ha revocato l'Ordinanza in cui si vietava temporaneamente la balneazione nei
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo