live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Pesca, un settore in crisi: incontro sulla tutela e diritti dei pescatori

Redazione

Crotone, 15 Novembre 2019 • 2:18

I problemi e le proposte della Flai Cgil sul comparto pesca sono stati al centro di un incontro svoltosi presso la sede dell’ARCI alla presenza di Antonio Puccillo del Dipartimento Pesca- Flai Cgil.

Da diversi anni il settore sta vivendo una difficile crisi economica ed occupazionale, occorre rilanciarlo, partendo dal sostegno di coloro che in questo settore operano da sempre e che da sempre ne denunciano il collasso, anche a seguito di normative europee, sempre più orientate a ridurre le giornate di lavoro, reso precario dai problemi creati dal maltempo.

In questa direzione sta operando la Flai Cgil che ha avviato da tempo la campagna “Diritti in marineria” in tutta Italia su tutele e diritti nel settore della pesca.

Parliamo di un settore che in Italia dà lavoro a circa 20mila persone, un comparto che vive una condizione ai limidi della sopravvivenza e subisce una serie di regolamenti che tendono a tutelare la risorsa ma hanno avuto effetti devastanti sulla marineria.

“I pescatori – ha sottolineato Antonio Puccillo – sono al collasso con un sistema che li costringe a stare molto spesso fermi per tutelare la risorsa. Tutto questo si scontra con la mancanza di alcune garanzie che questo Paese non ha riconosciuto al settore, prima fra tutte la Cassa Integrazione. Questo è l’unico settore che non ha un sistema di ammortizzatori sociali strutturato, ciò significa che i pescatori, essendo obbligati a stare fermi per tutelare la risorsa, durante i periodi di fermo biologico e se a questo aggiungiamo anche i periodi di inattività legati al cattivo tempo, ormai la condizione li sta portando veramente al collasso. Quello che chiediamo come organizzazione sindacale – ha sostenuto ancora Puccillo – è la necessità di vedere riconosciuto questo diritto, vale a dire un ammortizzatore strutturato che intervenga a sostegno dei lavoratori e delle imprese. La mancanza del riconoscimento delle malattie professionali, questo è infatti un settore che non vede riconosciuto così come non viene riconosciuto il lavoro usurante, viste le condizioni in cui lavorano.Il fisico viene devastato dopo anni e anni di lavoro con condizioni meteo-marine averse.
Se non si interviene, questo settore continuerà a perdere occupati, tra quanti ci sono, ma soprattutto non avrà ricambio generazionale.
Per quanto concerne il problema della mancata erogazione delle royalties è giunto il momento di mettere un punto dopo quattro anni di ritardo. L’intento è di aprire una vertenza vera su questo tema. In Italia la condizione è assurda, addirittura nella finanziaria in bilancio non c’é voce e la pesca non deve essere dimenticata per evitare che sparisca”.

All’iniziativa hanno inoltre preso parte: Battista Platì, segretario generale della Flai-Cgil Area Vasta, Stefania Taverniti segretario Flai-Cgil Area Vasta, il segretario generale della Flai-Cgil Calabria Bruno Costa, Raffaele Mammoliti segretario generale della Cgil Area Vasta e il consigliere comunale Ilario Sirgiovanni.

Antonio Puccillo del Dipartimento Pesca- Flai Cgil.Flai-Cgil Dipartimento Pescalavoro usurantepescatori

Articoli Correlati

  • 22 Marzo 2016
    Attualità
    Crotone: Le Royalties non arrivano, incontro in Prefettura con i pescatori

    Crotone: Le Royalties non arrivano, incontro in Prefettura con i pescatori

    Si è svolto, in Prefettura a Crotone, un incontro teso a capire le ragioni che…

  • 15 Settembre 2018
    Politica
    Pesca, Laura Ferrara (M5S): “La Regione eroghi le royalties ai pescatori del crotonese”

    Pesca, Laura Ferrara (M5S): “La Regione eroghi le royalties ai pescatori del crotonese”

    «La Regione Calabria sblocchi immediatamente il pagamento delle royalties ai pescatori del crotonese». Così l’eurodeputata…

  • 26 Agosto 2017
    Cronaca
    Pesca di frodo a Isola Capo Rizzuto : sequestrate reti da pesca

    Pesca di frodo a Isola Capo Rizzuto : sequestrate reti da pesca

    Rinvenute, dalle Guardie Zoofile dell'Accademia Kronos di Crotone,  reti di pesca  sul greto di un…

  • 27 Ottobre 2016
    Attualità
    Crotone: Assessore Gentile incontra i pescatori

    Crotone: Assessore Gentile incontra i pescatori

    L'assessore alle Attività Produttive Sabrina Gentile ha ricevuto questa sera una delegazione dei pescatori che…

  • 5 Ottobre 2015
    Cronaca
    Pesca illecita di tonno rosso

    Pesca illecita di tonno rosso

    La Capitaneria di porto di Crotone, ha condotto una complessa operazione di Polizia Marittima finalizzata…

  • 2 Marzo 2016
    Cronaca
    Evasione fiscale nel settore immobiliare

    Evasione fiscale nel settore immobiliare

    La Guardia di finanza di Cosenza ha scoperto una evasione fiscale da 9 milioni di…

  • 14 Luglio 2015
    Politica
    Incontro alla regione sui trasporti

    Incontro alla regione sui trasporti

    Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha presieduto una riunione sui problemi del settore trasporti…

  • 20 Maggio 2016
    Attualità
    Marco Pannella difensore dei diritti civili

    Marco Pannella difensore dei diritti civili

    Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime le più sentite condoglianze ai…

Ultime notizie
  • VIDEO | Coronavirus, Voce: “Cresce il dato sul territorio evitate assembramenti”
    26 Febbraio 2021
  • Intensificate le attività di controllo nel territorio di Strongoli da parte degli agenti della Polizia Locale
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, Michele De Simone (FdI): Elezioni provinciali: il giochetto è riuscito di nuovo
    26 Febbraio 2021
  • Coronavirus, 241 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i positivi nel Crotonese
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, chiusura del transito veicolare sul lungomare cittadino domenica 28 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy