live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Pesca, in arrivo dalla Regione Calabria ristori per 500mila euro: un aiuto a chi è stato penalizzato dal lockdown

Redazione

Catanzaro, 2 Febbraio 2021 • 12:56

 

La Regione Calabria al fianco delle imprese attive nel settore della pesca, penalizzate dal lockdown e dalle restrizioni alle attività produttive imposte dall’emergenza sanitaria.

È stato pubblicato sul portale istituzionale il bando del Programma operativo Feamp 2014/2020 per la selezione delle domande di sostegno a valere sulla misura 1.33 par. 1 lett. d) “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili”, annualità 2021, relativa all’accertamento in entrata e alla prenotazione di impegno di spesa.

«Finalmente – dice l’assessore regionale all’Agricoltura e alle Risorse agroalimentari, Gianluca Gallo – i pescatori calabresi potranno ricevere i ristori per la mancata attività dei mesi di lockdown. Avevamo prontamente chiesto alla Commissione europea l’autorizzazione di una modifica del piano finanziario del Feamp, proprio per poter attivare questa importante misura che ha l’obiettivo di compensare, almeno in parte, le perdite subite a causa dello stop forzato e della crisi dei mercati ittici dovuti alla pandemia. Adesso, si passa dalle intenzioni ai fatti».

Un aiuto per le imprese calabresi di pesca che, tra l’1 febbraio e il 31 dicembre 2020 abbiano subito e documentato l’arresto temporaneo delle proprie attività come conseguenza dell’epidemia da Covid-19. Già nel marzo del 2020, la Regione si era attivata invitando le imprese di pesca calabresi ad attestare l’avvenuta interruzione delle attività, con contezza delle giornate di fermo di emergenza attuate, rilasciando, presso l’Autorità marittima, le proprie licenze di pesca. Il bando è rivolto alle imprese armatrici di imbarcazioni da pesca e ha una dotazione finanziaria di 500mila euro.

La scadenza dei termini per la presentazione delle domande di aiuto, che dovranno essere inviate a mezzo pec all’indirizzo fitosanitariopesca.agricoltura@pec.regione.calabria.it, è fissata alle ore 12 dell’1 marzo 2021.

'lockdown'Pescapescatoriregione calabria

Articoli Correlati

  • 29 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, la Calabria è la prima regione per sperimentazione farmaco per pazienti ematologici

    Coronavirus, la Calabria è la prima regione per sperimentazione farmaco per pazienti ematologici

    La Calabria è la prima regione in Italia ad aver richiesto e ottenuto di poter…

  • 9 Dicembre 2020
    Attualità
    Coronavirus, dalla Regione Calabria nuovi fondi per l’emergenza

    Coronavirus, dalla Regione Calabria nuovi fondi per l'emergenza

    «Ancora una volta la Giunta regionale dimostra di essere vicina ai calabresi e ai loro…

  • 28 Gennaio 2021
    Attualità
    Turismo: abolire le tasse per le imprese causa emergenza. Unindustria Calabria scrive alla Regione Calabria

    Turismo: abolire le tasse per le imprese causa emergenza. Unindustria Calabria scrive alla Regione Calabria

    Revisione delle aliquote TARI e sospensione del pagamento per l’anno 2020 con contestuale abolizione delle…

  • 16 Giugno 2019
    Attualità
    Unindustria Calabria  al lavoro per una visione nuova della Regione

    Unindustria Calabria al lavoro per una visione nuova della Regione

    Una nuova visione di Calabria. Ci lavora Unindustria Calabria che ha riunito a Vibo Valentia…

  • 2 Settembre 2015
    Cronaca
    Arresto per spaccio a Reggio Calabria

    Arresto per spaccio a Reggio Calabria

    Un uomo di 43 anni di nazionalità marocchina è stato arrestato dai carabinieri a Reggio…

  • 30 Maggio 2016
    Attualità
    Task Forse Regione Calabria e Trenitalia

    Task Forse Regione Calabria e Trenitalia

    Il prossimo 12 giugno partirà la nuova offerta commerciale di Trenitalia a livello regionale. Si…

  • 3 Maggio 2020
    Cronaca
    Coronavirus Fase 2, la Regione Calabria predispone piano di sicurezza per tamponi rino-faringei

    Coronavirus Fase 2, la Regione Calabria predispone piano di sicurezza per tamponi rino-faringei

    In relazione agli arrivi previsti a seguito del Dpcm e dell’ordinanza regionale sui rientri, la…

  • 22 Marzo 2017
    Politica
    Crotone: Sulla bonifica per Possibile troppe le contraddizioni della Regione Calabria

    Crotone: Sulla bonifica per Possibile troppe le contraddizioni della Regione Calabria

    riceviamo e pubblichiamo Il Governatore Mario Oliverio e l’Assessore Antonella Rizzo (della quale abbiamo perso…

Ultime notizie
  • Coronavirus, In “Zona Rossa” quattro comuni del Vibonese
    2 Marzo 2021
  • Crotone, Al via la campagna vaccinale contro il Covid-19 per le Forze dell’Ordine
    2 Marzo 2021
  • Fermati lungo la SS 107 con 200 gr di marijuana in auto: due arresti
    2 Marzo 2021
  • Scoperto un “negozio del falso”, sequestrati 800 articoli taroccati delle principali griffe
    2 Marzo 2021
  • Video | Blitz antidroga dei carabinieri tra la Calabria e Messina, 7 arresti
    2 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy