live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Percepite indebitamente maggiori retribuzioni, indagati tre dirigenti del Co.r.a.p.: sequestrati beni per 169.000,00 euro

Redazione

Catanzaro, 18 Febbraio 2021 • 12:07

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, su disposizione d dell’ Ufficio di Procura di Catanzaro, hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente per un importo complessivo di 168.666,54 emesso dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro, dott. Giulio G. De Gregorio, nei confronti di FILELLA Pasqualino (classe ‘79, di Paola), RECHICHI Francesco (classe ‘66, di Reggio Calabria) e VALOTTA Filippo (classe ‘64, di Vibo Valentia), dirigenti del CO.R.A.P. (Consorzio Regionale delle Attività Produttive) di Catanzaro, indagati per peculato. Per il medesimo reato  è indagata anche il Commissario Straordinario pro tempore del CO.R.A.P., dott.ssa GUZZI Maria Rosaria (classe ‘55, di Castrolibero).

L’indagine, diretta dai Sostituti Procuratori dott.ssa Chiara Bonfadini e dott.ssa Anna Chiara Reale con il coordinamento del Procuratore Aggiunto dott. Giancarlo Novelli e del Procuratore della Repubblica dott. Nicola Gratteri, è stata avviata lo scorso anno dal Nucleo di Polizia Economica-Finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro in collaborazione con la Sezione di P.G. della Guardia di Finanza presso questa Procura della Repubblica, muovendo da una denuncia sporta dal Revisore Unico del CO.R.A.P., con la quale erano state segnalate irregolarità nella retribuzione erogata dall’Ente in favore dei dirigenti, sin dal momento del loro transito dagli ex Consorzi Provinciali ASI (Area di Sviluppo Industriale) al neo istituito CO.R.A.P..

Le indagini, avviate nel 2020 dai finanzieri, consentivano di accertare che i dirigenti avevano inizialmente sottoscritto, con il Commissario Straordinario pro tempore del CO.R.A.P., accordi contrattuali in forza dei quali il livello di retribuzione loro spettante era stato correttamente parametrato al trattamento economico previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di riferimento, valevole per quel settore.

Nella sostanza, invece, accadeva che, dopo soli 10 mesi dalla sottoscrizione dell’accordo iniziale, venissero comunque illegittimamente riconosciuti, agli stessi tre dirigenti, ulteriori assegni ad personam, per un totale prossimo ai 170.000 Euro, introitato dai beneficiari negli anni 2018-2019.

La maggiore retribuzione accordata ai tre dirigenti, per questo indagati a piede libero, era stata “contabilizzata” e corrisposta in forza di scritture private le quali, recepite e tradotte dal Commissario Straordinario con propri decreti, avevano dato luogo all’accreditamento di emolumenti, con inevitabili e conseguenti maggiori oneri finanziari a carico dell’Ente. Le indagini avevano, infatti, accertato plurime e specifiche irregolarità nei provvedimenti di spesa adottati dalla Dr.ssa Guzzi, nella sua funzione di Commissario pro-tempore del CO.R.A.P. poiché costei, in accordo con i dirigenti indagati e in violazione a quanto previsto dalle norme sulla gestione dell’Ente stesso, non aveva mai trasmesso alla Giunta Regionale della Calabria, entro il termine di 10 giorni dall’adozione del provvedimento, gli atti amministrativi e di gestione che, in quanto determinanti una spesa per l’Ente stesso, avrebbe avuto l’obbligo di inviare.

Alla luce delle risultanze investigative, per tanto, il G.I.P. del Tribunale di Catanzaro, accogliendo integralmente le richieste avanzate da questa Procura della Repubblica, disponeva il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca obbligatoria anche per equivalente, delle disponibilità finanziarie e dei beni immobili dei tre dirigenti indagati, sino alla concorrenza del profitto del reato di peculato, per euro 169.000 circa.

In esecuzione del provvedimento in parola, sono state sequestrate dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro disponibilità finanziarie e tre immobili, siti nei comuni di Cosenza e Vibo Valentia.

 

 

 

CorapGuardia di Finanza di catanzaro

Articoli Correlati

  • 31 Dicembre 2015
    Cronaca
    Tre arresti per spaccio

    Tre arresti per spaccio

    I carabinieri della Compagnia di Girifalco hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare nei confronti…

  • 2 Febbraio 2016
    Cronaca
    Cinque indagati per il blocco sulla A3 del 19 gennaio

    Cinque indagati per il blocco sulla A3 del 19 gennaio

    Sono cinque persone  iscritte nel registro degli indagati a seguito del blocco che si è…

  • 26 Novembre 2015
    Cronaca
    Tre denunce per interruzione del servizio di Poste Italiane

    Tre denunce per interruzione del servizio di Poste Italiane

    Carabinieri della Stazione di Archi, al termine di meticolosa attività di indagine, hanno deferito in…

  • 4 Luglio 2015
    Cronaca
    Venti indagati per la morte di Anfuso

    Venti indagati per la morte di Anfuso

    Venti tra medici ed infermieri, 5 in servizio nell'ospedale San Martino di Genova e 15…

  • 14 Novembre 2019
    Attualità
    GAL Kroton, al lavoro per una governance del Piano del cibo

    GAL Kroton, al lavoro per una governance del Piano del cibo

    “Lo Sviluppo dei territori passa attraverso una nuova consapevolezza e conoscenza delle politiche del cibo”.…

  • 10 Giugno 2016
    Cronaca
    Tre arresti per estorsione emessi dalla Dda

    Tre arresti per estorsione emessi dalla Dda

    I carabinieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito un decreto di fermo emesso dalla…

  • 29 Ottobre 2015
    Cronaca
    Quattro imprenditori indagati per truffa ed evasione fiscale

    Quattro imprenditori indagati per truffa ed evasione fiscale

    Beni per 300 mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Lamezia Terme…

  • 30 Marzo 2017
    Politica
    Crotone: Sabato la Convenzione per il Congresso del PD

    Crotone: Sabato la Convenzione per il Congresso del PD

    Conclusa la fase del tesseramento, sabato 1 aprile dalle ore 16,00 alle ore 20,00, nei…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 160 i nuovi casi oggi in Calabria: 8 i positivi nel Crotonese
    28 Febbraio 2021
  • Serie A, continua la crisi del Crotone: il Cagliari sbanca lo Scida con Pavoletti e Joao Pedro
    28 Febbraio 2021
  • Incendi per rinnovare i pascoli e violazione di sigilli: denunciati due pastori nel cosentino
    28 Febbraio 2021
  • #NonCiFermaNessuno, FenImprese al fianco di Luca Abete nella campagna sociale e motivazionale rivolta ai giovani
    28 Febbraio 2021
  • 28 febbraio Giornata Mondiale delle malattie rare, la sfida dell’assistenza. La telemedicina un’opportunità
    28 Febbraio 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy