Nel quadro del Piano Provinciale di Dimensionamento Scolastico e dell’Offerta Formativa per l’anno 2024/2025, proposto dalla Provincia di Crotone, si delinea una decisione che ha scosso la comunità di Cotronei. L’istituto tecnico – professionale Margherita Hack, un pezzo storico della formazione nel territorio, rischia la sua esistenza, poiché il piano propone la sua divisione e assegnazione a istituti in altre località.
È quanto sostengono, attraverso un comunicato stampa il Segretario e la Direzione Partito Democratico Cotronei
Questa proposta, apparentemente senza senso, solleva domande sulle motivazioni sottostanti e solleva preoccupazioni per il futuro dell’istruzione nel comune. L’atto sembra privo di una valutazione istituzionale adeguata e di un rispetto verso il territorio coinvolto. Emergono timori che questa possa essere una mossa politica dettata da interessi elettorali a scapito del benessere degli studenti e del territorio.
Una delle questioni più gravi è che il piano sembra ignorare completamente la realtà geografica del territorio in questione, caratterizzato dalla sua conformazione montana. La regione stessa raccomanda la salvaguardia delle autonomie scolastiche montane per prevenire lo spopolamento e mantenere l’istruzione nelle zone montane. Tuttavia, questo piano di dimensionamento sembra contraddire direttamente tali indicazioni, favorendo istituti situati nelle aree marine e ponendo in pericolo la storica valenza territoriale dell’istituto Margherita Hack di Cotronei.
La Provincia di Crotone sembra preferire mantenere attivi istituti in aree marine con un numero di alunni ben al di sotto delle necessità (400/500 anziché 1000) invece di preservare le istituzioni montane come il Margherita Hack, anch’esse con un numero di alunni inferiore alle necessità (400/500 invece di 600). Questa decisione mette a rischio la qualità dell’istruzione offerta e sembra favorire solo alcune aree a discapito di altre.
È essenziale che tutte le forze politiche, sociali e le istituzioni si uniscano in questa battaglia per difendere il territorio e garantire un futuro migliore per gli studenti. La sezione del Partito Democratico di Cotronei esprime una ferma opposizione alla proposta di dimensionamento e chiede al Consiglio Comunale, alla Giunta Comunale e al Sindaco di adottare tutte le misure necessarie per respingere il piano e proteggere l’istituto Margherita Hack.
Inoltre, il Partito Democratico esprime la sua solidarietà al personale docente, amministrativo e agli studenti dell’istituto Margherita Hack, che si trovano a dover affrontare una situazione incerta e potenzialmente dannosa per l’istruzione e l’economia locale. È un momento cruciale per il futuro dell’istruzione a Cotronei, e la comunità si unisce per difendere ciò che è giusto e necessario per il proprio territorio.