live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Parte la stagione dei saldi, durerà fino al 28 febbraio

Redazione

Cosenza, 2 Gennaio 2019 • 19:33

La stagione dei saldi, in Calabria e nel resto del Paese (alcune regioni hanno anticipato a oggi) la corsa agli acquisti avrà inizio il 5 gennaio per concludersi il 28 febbraio. I saldi, spiega la Confcommercio calabrese in una nota, interessano oltre 15 milioni di famiglie, muovono in totale 5,1 miliardi di euro, con una spesa media a famiglia di 325 euro, circa 140 euro pro capite. “Nonostante l’avvento del Black Friday, i saldi – si lege – continuano a rappresentare un’occasione importante per i calabresi, i turisti e i visitatori; tutto merito del fatto che si estendono su un periodo più ampio e non si limitano ad una singola giornata o weekend. Secondo le stime del Centro Studi di Confcommercio Cosenza, il 58% degli intervistati considera infatti “molto importante” il periodo degli sconti (per il 42% sono invece poco importanti). Per quel che riguarda la tipologia di prodotti acquistati, si confermano oggetto di interesse delle famiglie calabresi prevalentemente i capi di abbigliamento, le scarpe e gli accessori, mentre rivolgeranno minore attenzione verso articoli sportivi e prodotti di pelletteria”.
Per quel che riguarda la propensione agli acquisti, “si e’ rilevato – prosegue l’associazione dei commercianti – che la percentuale delle famiglie che aspetta gli sconti per effettuare i propri acquisti e’ significativamente superiore rispetto a quella che rimane indifferente ai saldi. Con riferimento al tasso di sconto applicato, si prevede che oltre il 70% delle imprese applichera’ in partenza un ribasso sugli articoli che va dal 30% ad oltre il 50%. – Klaus Algieri, presidente di Confcommercio Calabria, nel commentare i dati, ha affermato: “Saranno saldi, in termini di spesa, in linea con quelli dello scorso anno. La positività che emerge dalle stime, fa percepire questi saldi come una grande occasione per il rilancio dei consumi, visto anche il tempo incerto durante le festività natalizie. I consumatori potranno cosi’ tornare a trovare vere occasioni nei negozi e questo consentirà ai nostri imprenditori di affrontare con meno pressioni le imminenti scadenze. I saldi saranno importanti anche per le vie e i centri dei Comuni calabresi che grazie ai negozi di vicinato, avranno l’opportunità per rianimarsi. Ciò consentirà di rinsaldare le relazioni con i clienti che saranno orientate alla trasparenza del rapporto prezzo/qualità e alla fiducia. Il 2018 si e’ chiuso senza botti e con molte preoccupazioni per i commercianti che si vedono schiacciati da consumi che non decollano, concorrenza del web, costi incomprimibili e tasse sempre più asfissianti. Ci si aspetta – conclude – che questi saldi, complice anche la sterilizzazione dell’aumento dell’IVA, diano ossigeno agli imprenditori, contribuendo alla crescita della nostra economia”.

CalabriaConfcommercio CalabriaIvasaldi

Articoli Correlati

  • 23 Gennaio 2016
    Attualità
    Al via la stagione sciistica a Novacco

    Al via la stagione sciistica a Novacco

    Le prime nevicate di questo 2016 sono, come sempre, manna dal cielo per le strutture…

  • 7 Marzo 2016
    Politica
    Crotone: La Compagnia dei Democratici chiede al PD programmi

    Crotone: La Compagnia dei Democratici chiede al PD programmi

    Come CdD siamo molto contrariati per quello che sta succedendo all’interno del PD considerato che…

  • 12 Maggio 2017
    Cronaca
    Crotone: Al via la raccolta differenziata, importante il comportamento dei cittadini

    Crotone: Al via la raccolta differenziata, importante il comportamento dei cittadini

    La raccolta differenziata passa attraverso la sensibilità dei cittadini chiamati alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale…

  • 1 Settembre 2015
    Politica
    La protesta dei disoccupati

    La protesta dei disoccupati

    Una cinquantina di disoccupati di lungo corso e in mobilità in deroga hanno protestato a…

  • 4 Aprile 2016
    Attualità
    A Vibo La Marcia dei Diritti

    A Vibo La Marcia dei Diritti

    Si è svolta questa mattina a Vibo Valentia la "Marcia dei diritti".Circa duemila i manifestanti,…

  • 10 Gennaio 2016
    Attualità
    La Fortuna bacia Mesoraca, vincita al superenalotto

    La Fortuna bacia Mesoraca, vincita al superenalotto

    Il 2016 sembra nascere sotto una buona stella per la Calabria e la provincia di…

Ultime notizie
  • Nicola Gratteri: “Per contrastare le mafie occorrono grandi politici e strategie”
    6 Marzo 2021
  • Il “piatto della rinascita” del Maestro orafo Gerardo Sacco incanta Sanremo
    6 Marzo 2021
  • VIDEO | Crotone, Al via “Green Saturdays”: cittadini e associazioni si prendono cura della città
    6 Marzo 2021
  • Crotone, Contrasto allo spaccio di stupefacenti: arrestato un 18enne
    6 Marzo 2021
  • Jobel e Soroptimist inaugurano il Baby Pit Stop al Museo di Pitagora: un’area attrezzata per l’allattamento
    6 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy