«Abbiamo chiesto ad Oliverio di fornirci la rendicontazione delle spese sostenute per la bonifica delle discariche abusive in Calabria, sotto procedura d’infrazione da parte dell’UE ed oggetto di apposito finanziamento da parte del CIPE, che ha destinato oltre 40 milioni di euro». È quanto afferma il deputato M5s Paolo Parentela, dopo aver scritto una dettagliata lettera al Governatore della Regione Calabria Mario Oliverio. Il Cinque Stelle aggiunge: «I ritardi nelle procedure di bonifica delle discariche abusive accertate, sono già costate all’Italia 40 milioni di euro, a cui deve aggiungersi una penalità di 42 milioni ed 800 mila euro per ogni semestre di ritardo per la conclusione dei lavori».«Una cospicua parte di queste somme – continua il parlamentare – è dovuta dall’inadempienza delle Regione Calabria, che tarda a bonificare le discariche abusive presenti sul nostro territorio. Da cittadino calabrese, prima che da parlamentare, sono indignato dalla mancata trasparenza delle istituzioni, che devono impegnarsi con maggiore serietà per garantire la salute ambientale del proprio territorio». Parentela conclude: «L’immobilismo della Giunta regionale è palese e sotto gli occhi di tutti. È passato ormai un anno dalle elezioni regionali ed i problemi della Calabria sono rimasti sempre gli stessi, in perfetta continuità con il lavoro di Scopelliti».

Parentela chiede resoconto su bonifica discariche
Articoli Correlati
Parentela sollecita Oliverio
«L’ufficio fitosanitario portuale di Gioia Tauro (RC) ha bisogno di interventi immediati, ma Oliverio è…
Sanzione UE per discariche
L'Italia dovrà pagare "40 milioni di euro di sanzione semestrale per la mancata messa in…
Ammortizzatori sociali, Parentela presenta interrogazione
«Il governo si adoperi per garantire le spettanze arretrate senza aggravio di tassazione ai percettori…
Parentela: Un'interrogazione sulle bonifiche
«Quali siano i progressi compiuti nelle operazioni di bonifica dei siti calabresi non conformi a…
Morra e Parentela presentano un ricorso contro l'Italicum
«L’Italicum è incostituzionale e non garantisce una spartizione democratica dei seggi in parlamento». È quanto…
Parentela denuncia disparità di trattamento per ANPA
«L’Associazione Nazionale Produttori Agricoli è vittima di una grave disparità di trattamento da parte della…
LA SODDISFAZIONE DI PARENTELA M5S
«Siamo soddisfatti della risposta che il Ministero dei beni e delle attività culturali e del…
IMMIGRAZIONE: CALABRIA CHIEDE PRESA DI POSIZIONE
Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato all'unanimità un documento sul fenomeno dell'immigrazione in vista…