Anche quest’anno sono state innumerevoli le emozioni che si sono vissute a Mileto alla Normanna, corsa su strada Nazionale, aperta ad Assoluti/Master M/F.
La gara podistica prende il nome dalle origini storiche di Mileto Capitale Normanna.
Domenica 11 Agosto 2019, è andata in scena l’VIII edizione della Normanna.
Come tutti gli anni, la festa in piazza Pio XII è iniziata con i piccoli atleti che hanno dato vita alla mini gara e tutti gli atleti della non competitiva, e successivamente sono arrivati i Top Run insieme a tutti gli altri amatori.
Alle 19.00, dopo la spunta degli atleti e dopo che il mitico speaker Ludovico Nerli Ballati (Speaker della maratona di Roma Firenze e tante altre), ha presentato le società, tutti gli atleti si sono portati sotto l’americana e si sono preparati per la partenza.
Dato il via, lo speaker Ballati ha fatto vivere al pubblico, ogni giro in modo affascinante, sottolineando ogni passaggio con enfasi e partecipazione.
In questa edizione, per una scelta societaria, sono stati assenti gli atleti stranieri quali keniani, ruandesi ecc., che nelle passate edizioni hanno dominato e questo ha reso la gara ancora più competitiva, perché, quasi tutti gli atleti erano allo stesso livello e hanno combattuto ad armi pari.Tra tutti, ci ha onorato con la sua presenza Alberico Di Cecco, grande Campione, azzurro dal 1989 al 2014, vincitore della maratona di Roma nel 2005 con il suo record personale di 2h08’02” e dal 2011 anche ultra-maratoneta; un atleta speciale ed anche un uomo speciale dotato di grande umiltà.
Partita la gara, gli atleti si sono lanciati nella loro avventura, in una serata di Agosto con temperature record e un’umidità pazzesca che hanno un pochino condizionato le loro prestazioni, ma lo spettacolo non è mancato e giro dopo giro si è delineata quella che sarebbe stata la classifica finale.
A tagliare per primo il traguardo è il giovane atleta della Cosenza K42 Ayoub Idam che ferma il cronometro a 31:34 e stabilisce il record regionale, secondo è Balduino Scarfone della DK Runners Milano 32:02, terzo il campionissimo Alberico Di Cecco dell’ASD Vini Fantini che chiude in 32:56.
La gara femminile è stata sempre condotta dalla magistrale Palma De Leo della Caivano Runners che ha chiuso in 38:22, seconda è Gaetana Scionti della Cosenza K42 38:57, terza è Francesca Paone della Hobby Marathon 39:30.
Presenti anche gli atleti della Milonrunners a Mileto per la gara internazionale “ La Normanna”. Carmine Sessa, Antonio Pizzuti , Gabriele Pizzuti, Domenico Fuoco , Luca Gerace e Salvatore Fico. Il primo a staccare il traguardo dei pitagorici è stato Carmine Sessa con il suo tempo di 45:28, dimostrando che sta migliorando gara dopo gara. Tocca poi al giovane Gabriele Pizzuti con il suo 46:37. Ancora sugli scudi il “dottor” Fico che chiude in bellezza con un bel 47:10. Luca Gerace ancora tormentato dall’infortunio da vero guerriero chiude la sua gara in 49:53. Bene anche Antonio Pizzuti che con poco allenamento dimostra tanto a tutti, mentre Domenico Fuoco ottiene il suo personal best con cinquanta minuti e ventidue secondi.
Prossimo appuntamento per la Milonrunners a Marina Sibari il 31 agosto.

Ottimi tempi per gli atleti della Milonrunners all’VIII edizione della Normanna a Mileto (VV)
Articoli Correlati
-
Crotone, intenso fine settimana per gli atleti della Milonrunners
In questo fine settimana per gli atleti della Milonrunners il sole non è mai tramontato.…
-
Crotone: Un successo per gli atleti della MilonRunners la VII edizione della CorriCastrovillari
E’ stata un successo la VII edizione della CorriCastrovillari a cui hanno partecipato 350 atleti provenienti da…