live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Osservatorio MPI di Confartigianato: in Calabria un calo del Pil dell’8,9

Redazione

Catanzaro, 8 Febbraio 2021 • 20:51

Nel 2020 in Calabria le imprese totali iscritte sono state 8.373 e quelle che hanno chiuso sono state 7.007; ciò ha determinato un saldo positivo di 1.296 realtà. E’ quanto emerge dal primo studio del 2021 dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Calabria in quello che si configura come un primo bilancio per il nuovo anno, analizzando i dati Movimprese-UnionCamere. Per l’Artigianato le imprese iscritte sono state 1.764 e quelle che hanno chiuso sono state 1.689; ciò ha determinato un saldo positivo di 75 unità, portando il numero complessivo di imprese artigiane registrate nel 2020 pari a 32.512, in crescita di poco rispetto alle 32.456 registrate nel 2019.

“Il positivo dato registrato nel 2020 rispetto all’anno precedente – ha dichiarato Roberto Matragrano, presidente di Confartigianato Imprese Calabria – fa sperare per il futuro anche se occorre essere cauti nelle valutazioni perchè i ristori del Governo nazionale e regionale hanno certamente influito frenando le chiusure delle imprese, dovendo dunque attendere la fine dell’emergenza per tirare le somme. E se da un lato i dati mostrano una tenuta del sistema imprese calabrese e dell’artigianato in particolare, dall’altro però non dobbiamo distrarci dalla realtà che vede un comparto in difficoltà.”

L’elaborazione dei dati dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Imprese Calabria per il 2020 prevede per la Calabria un calo del Pil dell’8,9%, riduzione di poco più contenuta di quella prevista per la media nazionale (-9,6%). Per il 2021 è previsto un lieve recupero del Pil del +0,6%, non sufficiente a recuperare quanto perso nel 2020 e meno dinamico rispetto al recupero previsto a livello nazionale (+3,8%). Rispetto ai livelli pre crisi Covid-19 (2019), il Pil nel 2021 resta ancora sotto di 8,4 punti. Una quota maggiore di imprese dislocate sul territorio calabrese (42,7%) segnala nel periodo giugno-ottobre 2020 un calo del fatturato tra il 10% e il 50%. Per l’inizio dell’anno in corso e la fine di quello precedente (dicembre 2020-febbraio 2021) una quota più elevata di imprese (38,7%) segnala anch’essa una perdita compresa nello stesso range (tra -10% e -50%). Ma l’analisi dei dati di Unioncamere-Anpal evidenzia che le micro e piccole imprese calabresi, nonostante le maggiori difficoltà (il 64,3% a fine 2020 ha un attività a regime ridotto, contro il 51,4% delle medie imprese e il 48,1% delle grandi), prevedono secondo le conoscenze del mercato di riferimento il recupero di un livello accettabile di attività entro la prima metà del 2021 nel 35,0% dei casi ed entro il secondo semestre 2021 nel 65,0% dei casi. Si osserva dunque una maggiore resilienza della MPI, che prevedono di recuperare più velocemente rispetto a medie imprese (di cui il 22,5% recupera entro la prima metà 2021) e grandi imprese (di cui il 29,6% entro la prima metà 2021). Secondo lo studio dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Calabria, il Google mobility permette di monitorare le tendenze dei movimenti delle persone negli esercizi commerciali da febbraio 2020 alla fine di gennaio 2021; nell’osservare l’intera serie le principali evidenze sono: la forte riduzione degli spostamenti in concomitanza con il lockdown di primavera e il costante recupero nei mesi successivi – di molto più intenso nella nostra regione rispetto a quello medio nazionale – e il secondo crollo, più contenuto di quello di primavera, in concomitanza delle limitazioni introdotte a partire dall’autunno. Discesa che, dopo una breve interruzione nel periodo pre festivo del mese di dicembre, riprende in corrispondenza del periodo 24 dicembre- 6 gennaio, con l’introduzione di misure che hanno nuovamente limitato gli spostamenti delle persone.

“Ci siamo lasciati alle spalle un anno difficile e negativo sotto vari aspetti – prosegue il presidente di Confartigianato Imprese Calabria – ma ora non possiamo lasciare sole le nostre imprese ed i nostri artigiani che i dati confermano essere il motore trainante della nostra economia. Dobbiamo lavorare con determinazione per politiche di sostegno e incentivazione creando le migliori condizioni perché possano lavorare ed essere competitive sui mercati.”

Confartigianato Imprese CalabriaOsservatorio MPIpil

Articoli Correlati

  • 8 Giugno 2015
    Sport
    CONDIPODERO PRESIDENTE DEL CONI CALABRIA

    CONDIPODERO PRESIDENTE DEL CONI CALABRIA

    Maurizio Condipodero, di Reggio Calabria, avvocato, è il nuovo presidente regionale del Coni. È stato…

  • 23 Novembre 2018
    Cronaca
    È iniziata la visita in Calabria del presidente del Consiglio Giuseppe Conte

    È iniziata la visita in Calabria del presidente del Consiglio Giuseppe Conte

    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha raggiunto pochi minuti fa la prefettura di Reggio…

  • 17 Marzo 2016
    Cronaca
    Due le vittime del maltempo in Calabria

    Due le vittime del maltempo in Calabria

    Sono due le vittime dell'ondata di maltempo che ha colpito la Calabria.Si tratta di due…

  • 1 Febbraio 2021
    Cronaca
    Calabria penultima nella somministrazione del vaccino anti-Covid

    Calabria penultima nella somministrazione del vaccino anti-Covid

    In Calabria ad oggi sono state somministrate 42.968 dosi di vaccino anti-covid, pari al 68,6%…

  • 4 Maggio 2016
    Cronaca
    Calabria Verde: Perquisizioni del Corpo Forestale dello Stato

    Calabria Verde: Perquisizioni del Corpo Forestale dello Stato

    Sessanta agenti del Corpo Forestale dello Stato sono impegnati, da stamani, nell'esecuzione di una serie…

  • 27 Aprile 2016
    Politica
    Guarda la diretta del lancio ufficiale del Por Calabria 2014-2020

    Guarda la diretta del lancio ufficiale del Por Calabria 2014-2020

    In diretta dalla sede della "Cittadella regionale", l'evento di lancio del Por Calabria 2014-2010L'evento vede…

  • 10 Settembre 2015
    Cronaca
    V edizione del Congresso SIMIT della Calabria.

    V edizione del Congresso SIMIT della Calabria.

    Ha preso il via, oggi 10 settembre 2015, con inizio alle ore 9:30,  nei locali…

  • 15 Marzo 2017
    Attualità
    La Camusso in Calabria a sostegno del Referendum del 28 maggio

    La Camusso in Calabria a sostegno del Referendum del 28 maggio

    Il Consiglio dei ministri ha fissato al 28 maggio la data per il referendum su…

Ultime notizie
  • Alla struttura di Capizzi conclusa la campagna vaccinale per le Forze dell’ordine del Comprensorio dell’area Territoriale di Mesoraca
    6 Marzo 2021
  • Avevano in casa 54 chilogrammi di marijuana, arrestati due coniugi
    6 Marzo 2021
  • Coronavirus, 293 nuovi casi oggi in Calabria: 38 i positivi nel Crotonese, dato in aumento
    6 Marzo 2021
  • Nicola Gratteri: “Per contrastare le mafie occorrono grandi politici e strategie”
    6 Marzo 2021
  • Il “piatto della rinascita” del Maestro orafo Gerardo Sacco incanta Sanremo
    6 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy