live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Attualità
 
Attualità

Operazione Stige: Liberare le imprese dalla dipendenza criminale, lo chiede Legambiente

redazione

Crotone, 12 Gennaio 2018 • 16:01
 
 
 

La maxi inchiesta Stige della DDA di Catanzaro coordinata dal procuratore Nicola Gratteri restituisce una realtà criminale del territorio che va dall’alto jonio all’altopiano silano tra le province di Crotone e Cosenza estremamente preoccupante perché, secondo gli investigatori che sono riusciti a ricostruire 15 anni di storia criminale del clan Farao-Marincola, la presenza delle cosche negli enti locali mette a rischio la stessa libertà di voto.

Gli investigatori, oltre a chiedere ai calabresi di reagire, hanno sottolineano pure che la pericolosità della ‘ndrangheta non è solo nella sua capacità di controllare il territorio, ma anche nella sua enorme ricchezza che gli consente una straordinaria capacità corruttiva.

La struttura criminale del clan Farao-Marincola viene descritta così radicata nel territorio che non necessita neanche più di fare intimidazioni, non serve poiché la stessa ‘ndrangheta ha subito una sorta di mutazione genetica tale che, dalle solite infiltrazioni dei clan nella vita economica, si è passati a una immedesimazione completa tra ‘ndrangheta e imprenditoria. Una cosca strutturata come una vera a propria holding criminale capace di gestire affari per milioni di euro, a cui sono stati sequestrati beni per oltre 50 milioni di euro, patrimoni accumulati illecitamente nel corso degli anni che aveva raggiunto una pervasiva infiltrazione mafiosa in diversi settori economico-imprenditoriali sottolineata dalle 57 aziende sequestrate (commercio di prodotti vinicoli e alimentari, raccolta dei rifiuti, servizi funebri, appalti pubblici, settore boschivo, accoglienza immigrati) garantita da una fitta rete di connivenze da parte di amministratori e funzionari pubblici. Infatti, tra gli arrestati figurano il presidente della Provincia di Crotone e sindaco di Cirò Marina (KR), ritenuto dagli inquirenti il rappresentante della cosca nelle istituzioni locali, ma anche il sindaco di Strongoli (KR), quello di Mandatoriccio (CS), il vicesindaco di Casabona (KR) e l’ex vicesindaco di San Giovanni in Fiore (CS), a sottolineare, secondo la ricostruzione degli inquirenti,  che la ‘ndrangheta abbia messo nelle istituzioni locali suoi uomini funzionali agli interessi dell’organizzazione criminale che è un dato grave e preoccupante.

L’inchiesta svela anche un attacco criminale all’ambiente e alle attività boschive, la principale attività economica presente in Sila, e gli affari della ‘ndrangheta nel settore boschivo sono il filo rosso che tiene unito un territorio che amministrativamente è separato, ed è la Sila con il suo Parco nazionale l’epicentro e il teatro in cui si svolgono le azioni criminali del clan.

Lo sfruttamento illegale dei boschi, il pascolo non autorizzato sulle terre pubbliche, la gestione delle aste boschive delle proprietà forestali pubbliche, oltre al controllo della filiera dei prodotti di origine forestale, sono una parte corposa del business criminale che l’inchiesta Stige ha accertato. Per gestire tutti questi affari sporchi, oltre alla corruzione di funzionari pubblici e alla complicità di amministratori locali, il clan ha messo in atto un modello organizzativo estremamente efficace che prevede la “delega” completa sul controllo delle attività illecite nel settore forestale a un uomo di fiducia che sovraintende su tutto il territorio del Parco nazionale. Un plenipotenziario della ‘ndrangheta per la Sila che gestisce i traffici illeciti, condiziona la politica, corrompe funzionari pubblici, convince gli imprenditori riottosi a far parte del sistema illegale, e distribuisce utili ai clan. Insomma una gestione “manageriale” del crimine organizzato che è il punto di forza del clan Farao-Marincola, grazie al quale può operare fuori dalla sua provincia di riferimento con il placet degli altri locali di ‘ndrangheta, che in cambio ottengono una parte dei proventi degli affari illeciti del settore boschivo, e soprattutto si possono rivolgere al locale di Cirò nel caso serva ospitare latitanti di ‘ndrangheta in Sila.

Un territorio dunque sotto il giogo della ‘ndrangheta che controlla tutto l’altopiano silano, sia che si tratti di sostegno ai latitanti che di gestire appalti boschivi pubblici e privati, tenere i rapporti con le diverse organizzazioni criminali territoriali, assicurare una suddivisione dei proventi secondo una logica spartitoria che tiene in debita considerazione il peso criminale delle diverse organizzazioni, e soprattutto rapinando le risorse naturali del Parco inquinando quel poco di economia locale esistente rendendo imprese all’apparenza sane strumenti per ingrassare l’economia criminale. Ma non è questo il destino della Sila, ricca di risorse naturali che non sono destinate a essere depredate da chi vuole ottenere facili guadagni e mette in atto sistemi mafiosi pur di ottenere i suoi obiettivi. Esiste un tessuto connettivo di imprese boschive, oggi sotto il giogo della ‘ndrangheta, che possono essere recuperate e liberate dalla dipendenza criminale a condizione che tutto il sistema delle istituzioni riprenda in mano il destino delle sue comunità che devono crescere nella legalità e nella gestione sostenibile delle risorse. Perché in questi anni è venuto meno il presidio di legalità rappresentato da istituzioni forti e consapevoli del loro ruolo, amministratori locali che devono gestire bene il territorio, funzionari pubblici che devono controllare ed essere in grado di contrastare la “montagna di merda” rappresentata da questa ‘ndrangheta e da questi imprenditori del crimine.

In questi anni abbiamo denunciato in più occasioni il pascolo abusivo, il taglio indiscriminato di aree boscate, l’abusivismo edilizio, il bracconaggio e l’uccisione illegale di fauna selvatica protetta, l’utilizzo improprio di beni pubblici nel territorio del Parco nazionale della Sila. Abbiamo chiesto il ripristino della legalità, senza ottenere adeguate risposte dai rappresentanti di quelle stesse istituzioni che oggi l’inchiesta Stige mette sul banco degli imputati. Avevamo avuto sentore, perché la Sila la frequentiamo e con le persone ci parliamo, che insieme alla crescita delle illegalità che denunciavamo stava aumentando il degrado di una classe politica disponibile a qualsiasi compromesso pur di stare a galla. Ma le nostre denunce non sono state in grado di scuotere nemmeno l’opinione pubblica, non solo perché chi le doveva raccogliere scopriamo essere complice del malaffare, ma soprattutto perché in troppi si sono voltati dall’altra parte per convenienza o quieto vivere. Ai cittadini e alle comunità locali silane tocca però reagire e lavorare alacremente per ripristinare 77gli anticorpi per ritornare a essere padroni del proprio destino. Per ridisegnare uno scenario positivo e sostenibile per l’altopiano silano e la sua economia e rispondere all’appello degli investigatori che avvertono i calabresi dei rischi che corre la democrazia se vince la ‘ndrangheta.
Noi – sostengono i vertici di Legambiente Calabria – siamo pronti a continuare fare la nostra parte, ma da soli non bastiamo.

 
 
 

'ndranghetaambienteimpreseLegambiente CalabriaOperazione Stige

 
 

Articoli Correlati

  • Operazione Stige: rintracciato ed estradato 30enne rumeno

    I carabinieri della Stazione di Cirò Marina hanno eseguito un ordine di esecuzione di misura…

  • VIDEO | Operazione Stige, Gratteri: "Controllavano il battito cardiaco di tutte le attività economiche"

    La politica locale controllata dalla 'ndrangheta fino a diventarne parte attiva e gestire la cosa…

 

Ultime notizie

  • Rinvenute 25 carcasse di autovetture in un’area adibita a deposito incontrollato di rifiuti
    27 Marzo 2023
  • Dante Alighieri e Gioacchino da Fiore, un legame indissolubile ed eterno che riecheggia nei secoli
    27 Marzo 2023
  • Crotone, incidente lungo via Matteotti: un ferito, sul posto Polizia Locale e 118
    27 Marzo 2023
  • La Rari Nantes Crotone vince una partita fondamentale contro l’Arechi Salerno
    27 Marzo 2023
  • “Generazioni in movimento”: Assemblea Regionale dei Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria dedicata alla “Restanza”
    27 Marzo 2023
 
 
 
 
Wesud

2 hours ago

Wesud

Dante Alighieri e Gioacchino da Fiore, un legame indissolubile ed eterno che riecheggia nei secoli - WeSud

wesud.it

Dante Alighieri e Gioacchino da Fiore, un legame indissolubile ed eterno che riecheggia nei secoli. Con i versi del canto XII del Paradiso, il Centro
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Crotone, incidente lungo via Matteotti: un ferito, sul posto Polizia Locale e 118 - WeSud

wesud.it

Sono tutte da accertare le cause dell'incidente avvenuto questa mattina lungo Via Matteotti a Crotone. Un giovane a bordo di uno scooter è rimasto ferito
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo