live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Operazione “Nuova Nata”: Sequestrata dalla Guardia Costiera una tonnellata di bianchetto, elevate sanzioni per oltre 50 mila euro

Redazione

Crotone, 24 Gennaio 2021 • 9:41

Arginare il fenomeno distruttivo della pesca del novellame di sarda “bianchetto” (cd nannata) e bloccare la successiva commercializzazione, sono questi i punti cardine oggetto di una vasta operazione complessa denominata “Nuova nata”, messa in campo dal dalla Direzione marittima di Reggio Calabria.
In questo periodo uomini e donne della Guardia Costiera Calabrese hanno intensificato i controlli in mare, lungo la costa e sulle strade, con l’ausilio di mezzi aerei e navali, snodi fondamentali per la commercializzazione del prodotto ittico nel florido mercato clandestino calabrese e siciliano, dove la richiesta continua a risultare altissima.
Questa tipologia di pesca, nonostante risulti devastante per l’ecosistema marino in quanto i pesci vengono prelevati dal mare ancora non sviluppati e pertanto gli si preclude la possibilità di svilupparsi, è particolarmente diffusa soprattutto nelle marinerie pugliesi, calabresi e siciliane, dove il mercato è fiorente.
La commercializzazione di tale prodotto ittico è estremamente remunerativa, basti pensare che il costo di vendita al dettaglio di un kg di questo prodotto può arrivare fino a 30 euro.
Nell’attività ispettiva condotta lungo tutto il territorio calabrese e lucano tirrenico vede impiegati un consistente numero di militari degli uffici periferici della Guardia Costiera, da Corigliano Calabro a Maratea.

Nell’ambito dell’operazione in atto denominata “Nuova nata”, più di 150 cassette contenenti novellame di sarda, più comunemente chiamato “bianchetto” o “nannata”, per un peso di quasi una tonnellata sono state sequestrate dai militari della Guardia Costiera calabrese.
La scorsa notte i militari della Capitaneria di Porto di Crotone hanno intercettato nel Comune di Crucoli un veicolo con a bordo Kg. 560 di esemplari di “bianchetto” (sardina pilchardus) sottomisura, elevando una sanzione amministrativa pari ad euro 25.000 e relativo sequestro del prodotto ittico.
A Villa San Giovanni, personale militare della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria ha intercettato un furgone con a bordo kg. 360 di novellame di sarda, elevando una sanzione amministrativa di euro 25.000 al conducente.
Ulteriore attività è stata svolta dal personale della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro che ha posto sotto sequestro novellame di sarda sottomisura misto a “cicerello”, venduti illegalmente per le vie cittadine.
Una parte del prodotto ittico posto sotto sequestro è stato donato in beneficenza a seguito della certificazione del Veterinario dell’ASP, che ne ha attestato l’idoneità al consumo umano, mentre un’altra parte non è stato giudicato idoneo al consumo e quindi è stato distrutto.
L’attività di repressione posta in essere dagli uomini della Guardia Costiera contro gli illeciti in materia di pesca e commercializzazione illegale di prodotti ittici sottomisura proseguirà incessante in mare ed a terra, allo scopo di garantire il rispetto delle leggi in materia a tutela dell’ecosistema marino.

bianchettocapitaneria di portoGuardia Costieraoperazione "Nuova nata"

Articoli Correlati

  • 22 Marzo 2019
    Cronaca
    Operazione “Undersize 2”: Guardia Costiera sequestra 3 tonnellate di pesce

    Operazione "Undersize 2": Guardia Costiera sequestra 3 tonnellate di pesce

    Si é appena conclusa l'operazione "Undersize 2", che ha nuovamente visto coinvolti tutti gli uffici…

  • 25 Maggio 2016
    Cronaca
    Sequestri e controlli della Guardia Costiera

    Sequestri e controlli della Guardia Costiera

    Continua l’operazione di polizia marittima finalizzata ad accertare e reprimere reati in materia di sicurezza…

  • 25 Luglio 2016
    Cronaca
    Guardia costiera in soccorso di una turista

    Guardia costiera in soccorso di una turista

    E’ giunta stamani alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina la…

  • 5 Dicembre 2016
    Cronaca
    Encomio alla motovedetta Cp 326 della Guardia costiera

    Encomio alla motovedetta Cp 326 della Guardia costiera

    In occasione delle celebrazioni per la ricorrenza di Santa Barbara, Patrona dei marinai, il sindaco…

  • 15 Luglio 2016
    Cronaca
    Attività di soccorso della guardia Costiera di Vibo Valentia

    Attività di soccorso della guardia Costiera di Vibo Valentia

    Nonostante le proibitive condizioni del mare e le bandiere rosse issate sui pennoni degli stabilimenti,…

  • 3 Luglio 2016
    Cronaca
    Guardia costiera salva 47 migranti al largo di Roccella Jonica

    Guardia costiera salva 47 migranti al largo di Roccella Jonica

    Sono stati 47 i migranti soccorso questa mattina da una motovedetta della Guardia costiera al…

  • 11 Ottobre 2015
    Cronaca
    Naufraga e lo salva l’elicottero della Guardia Costiera

    Naufraga e lo salva l'elicottero della Guardia Costiera

    Un pescatore di 63 anni naufragato con la sua piccola imbarcazione sulle coste calabresi di…

  • 27 Febbraio 2018
    Cronaca
    Crotone: Sequestrati dalla Guardia Costiera 20 kg di novellame

    Crotone: Sequestrati dalla Guardia Costiera 20 kg di novellame

    Continuano senza sosta le operazioni dei militari della Capitaneria di porto di Crotone che, nel…

Ultime notizie
  • Pallanuoto, Serie B: Sabato a Catania la Asd Rari Nantes L. Auditore sfida l’incognita Brizz Nuoto
    5 Marzo 2021
  • Sanremo 2021, Florindo Franco ha ricevuto l’InTaste Excellence Award
    5 Marzo 2021
  • Crotone, lungomare chiuso al traffico veicolare nel fine settimana
    5 Marzo 2021
  • Coronavirus, Speranza firma le ordinanze: la Calabria resta in zona gialla
    5 Marzo 2021
  • FenImprese incontra Oscar Farinetti: ” L’algoritmo della fortuna consiste nel raccontare al prossimo tutti i nostri avvenimenti positivi”
    5 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy