È in corso dalle prime ore di questa mattina una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, finalizzata all’esecuzione di 21 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse nei confronti dei capi storici, elementi di vertice, luogotenenti e affiliati alle potenti cosche della ‘ndrangheta DE STEFANO-TEGANO e LIBRI operanti nella città di Reggio Calabria, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa, diverse estorsioni in danno di imprenditori e commercianti, detenzione e porto illegale di armi, aggravati dal metodo e dalla agevolazione mafiosa. “Malefix” è il nome che gli investigatori della Polizia di Stato hanno dato all’operazione che ha riguardato altre province d’Italia, con il supporto delle Squadre Mobili di Milano, Como, Napoli, Pesaro Urbino, Roma sono stati eseguiti numerosi arresti e perquisizioni nei confronti di capi e gregari delle storiche cosche della ‘ndrangheta DE STEFANO-TEGANO e LIBRI operanti nella città di Reggio Calabria. Le indagini svolte dalla Polizia di Stato – sotto le direttive dei magistrati della D.D.A. di Reggio Calabria – documentano l’esistenza e l’operatività delle cosche DE STEFANO – TEGANO e LIBRI, in posizione di preminenza nella città di Reggio Calabria e forniscono uno spaccato di rara chiarezza sulle gravi frizioni registratesi in seno al sodalizio criminale DE STEFANO – TEGANO e tra detta consorteria e quella dei LIBRI rispetto alla spartizione degli ingenti proventi delle attività estorsive poste in essere in danno di operatori economici e commerciali del centro cittadino di Reggio Calabria.
Gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria e del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, coadiuvati dagli operatori dei Reparti Prevenzione Crimine e di altre Squadre Mobili del Sud, Centro e Nord Italia, stanno eseguendo anche numerose perquisizioni e alcuni sequestri di aziende. Impiegati circa 200 agenti della Polizia di Stato.
I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.00 presso la sala conferenze della Questura di Reggio Calabria, alla presenza del Procuratore della Repubblica Giovanni Bombardieri, del Direttore Centrale Anticrimine Francesco Messina, del Questore di Reggio Calabria Maurizio Vallone e del Direttore Centrale Operativo Fausto Lamparelli.

Operazione “Malefix”, duro colpo alle cosche De Stefano-Tegano-Libri: 21 arresti
Articoli Correlati
Crotone: Affluenza alle urne alle 19,00
Continua ad essere molto bassa l'affluenza alle urne nella città di Pitagora dove alle 19,00…
Crotone: Affluenza alle urne alle 12,00
A Crotone alle ore 12,00 hanno votato 10945 elettori pari al 21,86% degli aventi diritto.Nel…
Crotone: Affluenza alle urne alle 12,00
Urne aperte dalle 7,00 di questa mattina per il secondo turno delle elezioni amministrative in…
Morto Luigi De Sena
Luigi De Sena, ex Senatore ed ex vice capo della Polizia, è morto a Roma.…
Stefano Mascaro è il sindaco di Rossano
Stefano Mascaro è il nuovo sindaco di Rossano col 50,22% dei consensi attenuti con 7.141…
Assolti De Magistris e Genchi
La terza corte di appello di Roma ha assolto il sindaco di Napoli Luigi De…
Crotone| Attenzione alle truffe: falsi bollettini ingannevoli inviati alle imprese
La Camera di commercio di Crotone informa tutti gli utenti che stanno pervenendo alle imprese…
Affluenza alle urne a Cirò e Roccabernarda
Nei comuni di Cirò e Roccabernarda, i soli due comuni della provincia di Crotone l'affluenza…