live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Operazione Kaulon Badge: sospesi dall’esercizio del pubblico servizio 5 “furbetti del cartellino”, dipendenti Inps

Redazione

Caulonia (RC), 22 Dicembre 2020 • 20:27

A Caulonia, i Carabinieri, hanno notificato 5 provvedimenti di sospensione dall’esercizio del pubblico servizio nei confronti di lavoratori dipendenti dell’INPS, giunti ad esito dell’indagine “Kaulon Badge”, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri.
In particolare, le indagini erano state avviate nel gennaio del 2019 dalla Stazione di Caulonia e dalla Compagnia di Roccella Jonica al fine di approfondire la presenza sospetta di alcuni lavoratori che, nel corso di vari servizi di controllo del territorio, erano stati notati dai carabinieri per le vie del centro intenti a svolgere varie faccende, di certo non riconducibili a quelle del loro ufficio. Diversi i luoghi, in cui sono stati sorpresi durante l’orario di servizio: istituti scolastici, bar, le loro stesse abitazioni, supermercati, magazzino agricolo o autolavaggio.
L’attività di accertamento, soprattutto i raffronti tra i fogli di presenza e le immagini riprese dalle telecamere istallate nei pressi degli uffici, hanno permesso ai militari dell’Arma e alla Procura di Locri, di documentare un “modus operandi” consolidato ed abituale nel tempo: i “furbetti del cartellino” non si limitavano a “barare” con le timbrature e ad allontanarsi dal luogo di lavoro, ma in molte occasioni si avvelavano anche della compiacenza di colleghi per la falsa registrazione della presenza giornaliera.
In 6 mesi tutti gli impiegati, ad eccezione del responsabile dell’ufficio, si sono assentati ingiustificatamente più di 900 volte per un totale di circa 400 ore, in alcune occasioni anche con la condiscendenza della guardia giurata addetta al servizio di vigilanza presso la sede dell’Istituto di Previdenza di Caulonia.
In tale quadro, in considerazione delle risultanze investigative raccolte, il G.I.P. presso il Tribunale di Locri ha emesso nei confronti della quasi totalità dei dipendenti, indagati per truffa e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici in concorso, la misura interdittiva della sospensione dalle attività inerenti il pubblico impiego per la durata di 6 mesi.

Carabinieri Cauloniafurbetti del cartellinoInpsaTribunale di Locri

Articoli Correlati

  • 3 Maggio 2016
    Attualità
    Dipendenti del pubblico impiego in piazza a Catanzaro

    Dipendenti del pubblico impiego in piazza a Catanzaro

    I dipendenti del pubblico impiego calabrese hanno manifestato questa mattina a Catanzaro davanti al palazzo…

  • 25 Marzo 2016
    Cronaca
    Crotone: Servizio straordinario del territorio

    Crotone: Servizio straordinario del territorio

    Servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Sig. Questore di Crotone, Luigi Botte, nell'ambito…

  • 17 Gennaio 2016
    Cronaca
    Crotone: Crescono i passeggeri del trasporto pubblico

    Crotone: Crescono i passeggeri del trasporto pubblico

    Dal 2008 al 2013 a Catanzaro i passeggeri del trasporto pubblico locale sono aumentati del…

  • 1 Luglio 2016
    Attualità
    Crotone: Partito il progetto del Servizio Civile alla Camera del Lavoro Provinciale .

    Crotone: Partito il progetto del Servizio Civile alla Camera del Lavoro Provinciale .

    E’ iniziata da qualche giorno l’avventura di 10 ragazzi presso la Camera del Lavoro di…

  • 4 Settembre 2017
    Sociale
    Aperta la nuova progettazione del Servizio Civile Nazionale

    Aperta la nuova progettazione del Servizio Civile Nazionale

    A decorrere da oggi, e fino alle ore 14,00 del trenta novembre prossimo, gli enti…

  • 13 Giugno 2019
    Cronaca
    Roccabernarda (KR), servizio straordinario di controllo del territorio

    Roccabernarda (KR), servizio straordinario di controllo del territorio

    I carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro hanno svolto un servizio straordinario di controllo del…

  • 10 Luglio 2018
    Cronaca
    Dipendenti e medici del Marrelli Hospital occupano gli uffici del commissario alla sanità Massimo Scura

    Dipendenti e medici del Marrelli Hospital occupano gli uffici del commissario alla sanità Massimo Scura

    Un gruppo di dipendenti (medici, infermieri, oss, amministrativi) del Marrelli Hospital ha occupato stamattina gli…

  • 18 Aprile 2017
    Cronaca
    Crotone: Ex dipendenti Akros incatenati  nei corridoi del comune

    Crotone: Ex dipendenti Akros incatenati nei corridoi del comune

    Hanno deciso di incatenarsi perché stanchi di attendere. Sono gli ex dipendenti dell'Akros, la società…

Ultime notizie
  • La Giunta comunale di Cotronei approva il progetto esecutivo del parco giochi “Il mondo incantato di Ienortoc”
    19 Gennaio 2021
  • ‘ndrangheta: Dia confisca beni per 22 mln a imprenditore ritenuto contiguo alla cosca Raso-Gullace-Albanese di Cittanova
    19 Gennaio 2021
  •  “Mi candido a presidente della Regione Calabria”. Lo annuncia il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris
    19 Gennaio 2021
  • Alluvione Crotone, Mario Spanò(Confindustria): “Nessun provvedimento nazionale e nessun tipo di ristoro deliberato”
    19 Gennaio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Protesta degli agricoltori sulla SS 106: chiedono di essere inseriti nel decreto “Ristori”
    19 Gennaio 2021

Wesud

58 minutes ago

Wesud

La Giunta comunale di Cotronei approva il progetto esecutivo del parco giochi “Il mondo incantato di Ienortoc” | wesud News

wesud.it

La Giunta comunale, presieduta da Nicola Belcastro, ha approvato in ogni sua parte il progetto esecutivo redatto dall’architetto Tatjana Saveria Stefankka
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

3 hours ago

Wesud

'ndrangheta: Dia confisca beni per 22 mln a imprenditore ritenuto contiguo alla cosca Raso-Gullace-Albanese di Cittanova | wesud News

wesud.it

Beni per 22 milioni di euro sono stati confiscati dalla Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria, coordinata dalla Dda, in esecuzione di un
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy