“Intendiamo esprimere il nostro plauso alle Forze dell’ordine impegnate nell’operazione di indagine che si è conclusa con l’arresto di 13 soggetti appartenenti alla locale di ‘ndrangheta di Cutro e San Leonardo di Cutro, ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di associazione di tipo mafioso, usura, estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone, tutti reati aggravati dal metodo mafioso” sono le parole del Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Crotone, Alfio Pugliese
“Ringraziamo la Procura Distrettuale di Catanzaro ed i Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina che hanno posto un freno al tentativo delle ‘ndranghete locali di imporre una presenza egemone sul territorio attraverso la commissione di delitti finalizzati ad imporre il controllo sulle attività economiche”. Continua Pugliese.
“Le attività economiche del territorio sono in ginocchio per la crisi conseguente alla pandemia da Covid-19 e continuamente vessate da attività illecite e di stampo mafioso – aggiunge Pugliese che conclude – operazioni come quella messa in campo avverso i Clan di Cutro sono un esempio della lotta all’illegalità, in tutte le sue sfaccettature, cui istituzioni e forze dell’ordine sono chiamate a compiere per il bene del territorio e delle sue economie”.