Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha revocato la misura degli arresti domiciliari per Simone Esposito, residente a Rocca di Neto (KR) coinvolto nell’operazione condotta dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) in collaborazione con EUROPOL ed EUROJUST lo scorso 18 novembre.
Esposito ha ricevuto la notifica del provvedimento di revoca totale della misura cautelare domiciliare – disposta con provvedimento del 18.11.2019, nell’ambito dell’operazione “ACHEI” – dal Tribunale di Catanzaro – Seconda Sezione Penale, in accoglimento del riesame proposto dal suo difensore Avv. Pietro Capoano (del foro di Crotone).
In data 18.11.2019, nell’ambito di una vasta operazione volta a fronteggiare un traffico, su scala nazionale ed internazionale, di reperti archeologici, venivano eseguite misure cautelari personali a carico di 23 degli indagati (2 in carcere e 21 ai domiciliari).
Tra questi Esposito che, alla luce della difesa formulata dal suo legale, è stato riconosciuto dal Tribunale delle Libertà di Catanzaro estraneo ai reati provvisoriamente imputatigli di violazioni in materia di ricerche archeologiche, impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo stato e danneggiamento: l’indagato viene da oggi rimesso in stato di libertà, con l’obbligo di dimorare presso il comune di residenza.

Operazione Achei, il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha revocato la misura degli arresti domiciliari per Simone Esposito
Articoli Correlati
-
Crolla parte del soffitto del Duomo di Catanzaro
Crolla una parte del soffitto del Duomo di Catanzaro. Il crollo é stato scoperto questa…
-
Operazione Money Gate: Otto persone arrestate per riciclaggio c'è anche il presidente del Catanzaro
Amaro risveglio per i tifosi del Catanzaro questa mattina, dopo la gioia della salvezza ottenuta,…