live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Oltre 120 operazioni di soccorso in mare: bilancio dell’attività svolta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria

Redazione

Reggio Calabria , 20 Gennaio 2021 • 21:14

Oltre 120 operazioni di soccorso, portando in salvo 622 persone, sono state condotte nel corso del 2020 in Calabria da personale della Direzione marittima di Reggio Calabria. Un anno, rileva la Direzione tracciando un bilancio dell’attività svolta, “complesso che, a causa delle particolari contingenze sanitarie, ha stravolto le abitudini del vivere comune del modo di lavorare e dei rapporti sociali. In tale contesto, pur dovendo in parte riorganizzare i propri assetti lavorativi, la Direzione marittima di Reggio Calabria è riuscita a mantenere costante la presenza sul territorio, in mare ed a terra, anche nel periodo di lockdown, coordinando, attraverso i Comandi dipendenti, da Maratea a Rocca Imperiale tutte le attività al fine di continuare ad offrire all’utenza servizi omogenei e regole conformi”. Oltre 15.000 sono stati i controlli effettuati per garantire la piena sostenibilità dell’attività di pesca ed assicurare la qualità del pescato. I dati, rileva la Direzione, “confermano che anche nel 2020, il fenomeno distruttivo della pesca e commercializzazione di prodotti ittici sottomisura risulta essere quello più emergente, numerose infatti sono state le operazioni di contrasto dedicate al novellame di sarda ed alla cattura dei pesci spada novelli al fine di arginare questa tipologia di pesca che risulta devastante per l’ecosistema marino”. 16.500 kg è l’ammontare di prodotto ittico sequestrato per mancanza di etichettatura o per cattivo stato di conservazione e 345 le sanzioni amministrative comminate per un importo complessivo di circa 770 mila euro. Le operazioni #spiaggelibere e #acquelibere svolte durante il periodo estivo hanno restituito alla libera fruizione oltre 12.000 mq di arenile e specchio acqueo, gli oltre 55.000 controlli effettuati hanno portato ad elevare 1.300 verbali amministrativi e 230 notizie di reato. Tra le operazioni di maggior rilievo risulta la demolizione di alcuni manufatti in località Grotticelle del Comune di Ricadi (Vibo Valentia) realizzati in maniera abusiva su una delle spiagge più suggestive della “Costa degli Dei” e le attività svolte nel Comune di Stalettì in località Caminia (Catanzaro) col sequestro preventivo di un “ecomostro” che occupava circa 5.700 mq di area demaniale, composto da 61 manufatti abitativi risalenti agli anni 60 e destinati ad abitazioni estive.

Direzione Marittima di Reggio CalabriamarePescasoccorsi

Articoli Correlati

  • 30 Maggio 2016
    Cronaca
    Ennesimo naufragio in mare: 629 sbarcano a Reggio Calabria

    Ennesimo naufragio in mare: 629 sbarcano a Reggio Calabria

    629 migranti e 45 corpi recuperati in mare dopo l'ennesimo naufragio avvenuto al largo della…

  • 13 Luglio 2015
    Cronaca
    267 sbarcano a Reggio Calabria

    267 sbarcano a Reggio Calabria

    E' giunta nel porto di Reggio Calabria la nave Phoenix con a bordo 267 migranti…

  • 12 Agosto 2015
    Cronaca
    417 migranti a Reggio Calabria

    417 migranti a Reggio Calabria

    \n\n\n\nNon cessano gli sbarchi in Calabria. Dopo Crotone, Reggio Calabria accoglie  la nave ‘Kvb 001…

  • 15 Febbraio 2016
    Cronaca
    Cinquantunenne ucciso a Reggio Calabria

    Cinquantunenne ucciso a Reggio Calabria

    Giovanni Vilasi, 51 anni è stato ucciso questo pomeriggio in un agguato nel quartiere "Gallina"…

  • 7 Settembre 2015
    Cronaca
    Sequestrati beni a Reggio Calabria

    Sequestrati beni a Reggio Calabria

    Beni mobili e immobili, liquidità finanziarie e quote societarie per 200 mila euro sono state…

  • 2 Settembre 2015
    Cronaca
    Arresto per spaccio a Reggio Calabria

    Arresto per spaccio a Reggio Calabria

    Un uomo di 43 anni di nazionalità marocchina è stato arrestato dai carabinieri a Reggio…

  • 1 Maggio 2016
    Cronaca
    Incidente mortale a Reggio Calabria

    Incidente mortale a Reggio Calabria

    Un cittadino indiano di 33 anni, del quale non sono state rese note le generalità,è…

  • 21 Agosto 2015
    Cronaca
    Omicidio suicidio a Reggio Calabria

    Omicidio suicidio a Reggio Calabria

    Avrebbe ucciso la moglie, strangolandola, e poi si sarebbe impiccato. I carabinieri ipotizzano l'omicidio-suicidio dopo…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 187 nuovi casi oggi in Calabria: 15 i positivi nel Crotonese
    27 Febbraio 2021
  • Crotone, sorpreso con 85,16 grammi di cocaina: arrestato 29enne
    27 Febbraio 2021
  • Coronavirus, In arrivo il primo DPCM a firma Draghi: novità e conferme nella bozza inviata alle regioni
    27 Febbraio 2021
  • VIDEO | Coronavirus, Voce: “Cresce il dato sul territorio evitate assembramenti”
    26 Febbraio 2021
  • Intensificate le attività di controllo nel territorio di Strongoli da parte degli agenti della Polizia Locale
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy